Vai al contenuto
Melius Club

Royal Device


Alessandro27

Messaggi raccomandati

Inviato

@Tokyo ho sbagliato, mi riferivo ad altro, chiedo venia. Rimane il giudizio più che positivo dell'impianto da me ascoltato 

Inviato
54 minuti fa, magicaroma ha scritto:

ho sbagliato, mi riferivo ad altro, chiedo venia. Rimane il giudizio più che positivo dell'impianto da me ascoltato 

 

Ho avuto i suoi diffusori, mai riuscito a farli suonare nemmeno lontanamente da come ascoltavo da lui.

Se poi collegava tutto l'ambaradan era davvero qualcosa di irreale. Una persona che aveva idee originali e formazione solida, inspiegabile la deriva di pseudo esoterismo neo-spiritualismo new age. 

Quando progettava Dac o altro godeva un sacco, ho sempre avuto l'impressione che non gli importasse molto vendere.

Avrà trovato un altro modo per svagarsi.

 

Inviato

Si prega di rimanere in topic e limitarsi alle considerazioni sugli oggetti, non sul progettista. Grazie

Inviato

@gianventu la bella botta di cūlus l'ha avuto quello che l'ha comprato, i migliori dac a delta sigma che si possano ascoltare li fa lui roberto.

 

Inviato

@Tokyoscusa che fine hanno fatto i tuoi diffusori? Quali avevi?

Inviato

Avevo le Laura, poi vendute, probabilmente ho fatto un errore, quei diffusori meritavano più attenzione.

Volevo aggiornarle con un nuovo crossover, ma Delle Curti non voleva vendere il nuovo filtro disgiuntamente da elettroniche correlate, questo vincolo mi indispettì e decisi di mollare il tutto.

 

http://www.royaldevice.com/Risuonatori Quantici.htm

 

 

Cattura.JPG

Inviato

@Tokyosa quello che so io il woofer largabanda è diretto mentre sulla tromba c'è un filtro 24db a 9khz passa alto tradizionale.

Così era fino alle laura mk2 giusto?

 

Inviato

Il woofer con cestello in alluminio e rifasatore centrale ha un caricamento a tromba posteriore , senza nessun filtro decade a 6,5 khz la tromba dei medi è filtrata a 24db/ottava .

risposta in frequenza 28 - 22.000  Sensibilità 98 db. Impedenza nominale 6 Ohm minima 4,2.

potenza massima 150 w Rsm

potenza minima consigliata 1,5W.

Se le trovi prendile è un bel diffusore, a me piaceve moltissimo anche esteticamente.

Inviato
Il 12/2/2023 at 03:03, Alessandro27 ha scritto:

i circuiti che fa sono da ammirare invece

@Alessandro27 sarà anche così, nessuno lo mette in dubbio, però un progettista serio dovrebbe spiegare dettagliatamente senza rivelare i suoi schemi cosa significhi ad esempio "acceleratore adimensionale con eccitatore eterico" perché da sempre i progettisti più famosi come Aloia e Pass lo fanno, ripeto senza pubblicare i loro schemi. Pertanto senza una spiegazione dettagliata altro non sono che iperboli (con il solo fine di farsi pubblicità), ergo al posto di acceleratore adimensionale potremmo tranquillamente mettere l' "insalata di matematica" di un famoso cartone animato giapponese degli anni 80'. Inoltre non bisogna dimenticare che le circuitazioni più esclusive hanno sempre i loro contro. Della Curti afferma che nei suoi prodotti non vi è nessun tipo di controreazione poi però usa dei trasformatori con un filo lungo più di 12km (parole sue) quindi si presume che il segnale attraversi un filo così lungo prima di arrivare al diffusore....e questo non è certamente salutare. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
46 minuti fa, veidt ha scritto:

poi però usa dei trasformatori con un filo lungo più di 12km (parole sue) quindi si presume che il segnale attraversi un filo così lungo prima di arrivare al diffusore....

Il segnale mica percorre tutta la spira del trasformatore da un capo all'altro e poi va dall'altra parte... la pone sotto tensione e la trasmissione del segnale avviene per induzione elettromagnetica.

Inviato
13 ore fa, Tokyo ha scritto:

caricamento a tromba posteriore , senza nessun filtro decade a 6,5 khz la tromba dei medi è filtrata a 24db/ottava .

Medi?

Fabio Cottatellucci
Inviato
43 minuti fa, veidt ha scritto:

al posto di acceleratore adimensionale potremmo tranquillamente mettere l' "insalata di matematica" di un famoso cartone animato giapponese degli anni 80'

...o la supercazzora del Conte Mascetti.

Personalmente, l'unico rapporto che ho avuto col marchio è stato l'ascolto ripetuto e prolungato di una coppia di Laura nell'impianto di un amico che frequentavo molto le quali, devo dire, andavano molto bene.

Inviato
47 minuti fa, Dufay ha scritto:

Medi?

Sorry, alti, le Laura erano disponibili in due versioni, con una o due trombe per la vie superiori.

Trombe Laura download.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...