Vai al contenuto
Melius Club

Royal Device


Alessandro27

Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Tronio ha scritto:

Gaia Cuatro, con la "C" e una sola "t", ma confermo: registrazioni eccellenti.

Chiedo venia, andavo veloce nella scrittura. 

Aggiungo che nella sua sala esisteva il sub piú grande del mondo, realizzato a pavimento in muratura. 

Inviato
2 ore fa, granosalis ha scritto:

Aggiungo che nella sua sala esisteva il sub piú grande del mondo, realizzato a pavimento in muratura. 

@granosalis Roba da far impallidire i trombettari più estremi :classic_rolleyes:

Inviato
16 minuti fa, veidt ha scritto:

Roba da far impallidire i trombettari più estremi :classic_rolleyes:

Puoi dirlo forte! :-) 

uscì l'articolo su "la Repubblica"

 

image.thumb.png.8c8dcd0c9cbab46067b0485b1719ac1e.png

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Abito al secondo piano, mi sarebbe impossibile realizzare il condotto a tromba in muratura di Delli Curti. Ho smesso di seguirlo da quando ha cominciato ad annunciare la fine del mondo, con date sempre sballate e rinviate. 

Inviato

Probabilmente, le apparecchiature più affascinanti che abbia mai visto (purtroppo, solo in foto)

Inviato
4 ore fa, granosalis ha scritto:

Aggiungo che nella sua sala esisteva il sub piú grande del mondo, realizzato a pavimento in muratura. 

e ha fornito spunto ad altri 

Inviato

Mai avuto occasione di sentire nulla, purtroppo..😣 

Inviato
6 minuti fa, nexus6 ha scritto:

e ha fornito spunto ad altri 

Ora che mi ci fai pensare sotto la mia stanza dedicata all'impianto (nulla di comparabile, giusto 28mq) ci sarebbe spazio per un Sub a tromba che spunti dal pavimento 🤔

Devo consultare un avvocato divorzista 😅

Inviato
3 minuti fa, granosalis ha scritto:

Devo consultare un avvocato divorzista 😅

🤪🤪🤪

  • Haha 1
Inviato

Al di la dei contenuti esoterici (sui quali diplomaticamente non mi pronuncio), quello che mi spiace è che attualmente il sito della Royal Device (che ebbi modo di vedere approfonditamente nella sua completezza diversi anni fa quando ancora funzionava regolarmente) è mancante di parecchi dei suoi contenuti connessi all'alta fedeltà. Al di là delle iperboli espositive, era comunque molto interessante (anche altre cose oltre al famoso mega-impianto della sala principale) e, anche se l'azienda credo non sia piu in attività con nuovi prodotti ma forse curi solo piu l'asistenza dei vecchi (ne credo abbia una prosecuzione familiare), sarebbe bello che resti memoria dei contenuti tecnici e della storia di Roberto delli Curti che è comunque un personaggio (un po' come per il sito di Renato Giussani e  - sebbene sia ancora in attività - per quello di Mario Bon, che forse ha però da un po' di tempo ridotto dei contenuti del suo sito).

Una cosa che però personalemnte mi dava fastidio del sito royal device era il parlare di prove d'ascolto compartive tra loro componenti e apparecchi di altre marche (alcune anche illustri nomi hi end stranieri) in ui quest'ultimi veniveno molto sminuti nelle prestazioni (ok parlar bene dei propri prodotti però un po' di senso della misura non guasta). Sicuramente le prestazioni complessive degli impinti Royal device traevano molto beneicio tra la sinergia dei componento dello stesso marchio (un po' come succede per alcuni impianti coordinati di fascia alta o per le casse attive di altri merchi).

Confermo la bontà d'incisione ed anche artistica dei dischi dei Gaia Cuatro  (ne ho qualcuno); 'etichetta discografica è la nostrana Abeat records, che ha anche altri artisti - prevalenetemente jazz - a catalogo.

Oltre che i succitati dischi del Gaia, sapevo che Delli Curti usava anche un disco specifico per la messa a punto dei suoi impianti (focalizzazione, ecc.) ma non so esattamente quale; qualcuno sa dirmi qualcosa di più?

.

PS: come prodotti non sono paragonabili, ma un'altro marchio che usava iperboli espositive nella presentazione ed un certo settarismo di fondo era la Holophone; poi, come ripeto, prodotti molto differenti e non paragonabili

 

Inviato
Il 3/1/2024 at 22:16, Easy Rider ha scritto:

Miranda

Troppi ricordi…😂😂😂😂

Inviato
14 ore fa, Huxley_A ha scritto:

sebbene sia ancora in attività

forse no

14 ore fa, Huxley_A ha scritto:

ridotto dei contenuti del suo sito

il sito suo che io sappia l' ha praticamente chiuso, resta l' altro sito fatto assieme ad altri che però ormai

è diventato una specie di blog personale ( destino comune ad altri, chissà come mai, sarà l' età ) quindi

secondo me di ridotta attrattiva

Inviato
17 ore fa, granosalis ha scritto:

Ora che mi ci fai pensare sotto la mia stanza dedicata all'impianto (nulla di comparabile, giusto 28mq) ci sarebbe spazio per un Sub a tromba che spunti dal pavimento 🤔

Devo consultare un avvocato divorzista 😅

Darei precedenza ad uno psicoterapeuta :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@audio2

4 ore fa, audio2 ha scritto:

forse no

Sì, è un po' così, dalla sua bio risulta che dal 2021 non collabora piu stabilemnte con alcune note ditte italiana ma svolge consulenza indipendente.

 

4 ore fa, audio2 ha scritto:

il sito suo che io sappia l' ha praticamente chiuso

il suo sito personale c'è ancora sebbene in intestazione reciti purtroppo che "A causa del continuo superamento dei limiti di traffico le funzionalità del sito sono state limitate. Gli articoli tecnici, il glossario, le prove dei diffusori (e tutto il resto) sono stati rimossi."

Qualcosa si trova ancora nella sotto-sezione "Contenuti extra"

4 ore fa, audio2 ha scritto:

esta l' altro sito fatto assieme ad altri che però ormai

è diventato una specie di blog personale ( destino comune ad altri,

Sì, anche se l'altro progettista che ritengo tu citi h un suo sito personale dove si trova material tecnico, articoli ecc. (tra cui la famosa prova comparativa in batteria dei minidiffusori)

 

4 ore fa, audio2 ha scritto:

chissà come mai, sarà l' età )

E' probabile!:classic_biggrin: Anche se forse conta anche il fatto che ormai l'hi-fi (specie in Italia) è diventato (rispetto alla golden age degli anni '70 / '80) un modo piccolo (dove a volte si fatica a campare solo esclusivamente di quello).

 

4 ore fa, audio2 ha scritto:

quindi

secondo me di ridotta attrattiva

Comunque, al netto del fatto che il mondo hifi è a volte popolato di "personaggi" a volte un po' particolari, mi spiace che si perdano contenuti tecnici, memoria storica, ecc.

Inviato

Per un po' ho seguito, almeno fino dove arrivavo, le sue pagine di hi-fi.
Trovai un grosso limite nel fatto che si sarebbe dovuto fare un full Royal Device per "comprendere" la reale qualità dei suoi prodotti.
Acquistai da lui un ampli valvolare con le 300B, un onesto cinesaccio su cui oltre che apporre le sue mani, non si sapeva bene che modifiche avesse eventualmente apportato.
Mi invitò ripetutamente da lui e ci sarei andato volentieri se ne avessi avuto l'opportunità, cosa che non mi è successa.
Se ben ricordo fu per un periodo Presidente, o qualche altra carica di rilievo, di Aliante. Vendeva prodotti del marchio nuovi sottocosto e acquistai una coppia di Aliante Linea. Belle ma uno tra i peggiori diffusori che siano passati da casa mia.
Poi mi accorsi della sua deriva lisergica.
Ai tempi tali esperienze mi bastarono ...

Peccato. Delle Curti mi è sempre parso un personaggio interessante, sicuramente molto originale, e con idee, almeno in hi-fi, non usuali, fuori dal coro, con risultati, come si è detto anche qui, molto buoni.
 

Inviato

@Capa

E' vero, delle Curti per un periodo ha fatto parte di Aliante.

Ps: Le Aliante Linea che hai acquistato tu sono quelle da pavimento "Pininfarina" a 3 vie, oppure quelle da stand a 2 vie?

E' bene precisarlo perchè purtroppo si è fatta molta confusione con i modelli di diffusori Aliante.

Il progetto originale Linea a 2 vie, (primi anni '90 dell'Ing. Prato) con tweeter in titanio (o alluminio?) + rifasatore acustico e midwoofer da 17cm era una goduria per l'ascolto.

(Anche il modellino più piccolo Punto 5). Non ho mai più ascoltato un tweeter a cupola metallica suonare così dolcemente privo di asprezze.

Nel tempo poi il modello Linea a 2 vie si è trasformato ancora cambiando tipologia degli altoparlanti.

Inviato

@speaktome74 Era il modello tower a tre vie, quella con il frontale curvo.
Tra l'altro, ai tempi, mi confrontai con altri tre possessori che, più o meno, avevano le medesime delusioni.
Di quattro coppie di diffusori nessuna aveva il cross over identico alle altre ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...