Vai al contenuto
Melius Club

Meccanica cd Aqua la Diva


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

veidtaveva qualche problema , peccato altrimenti può darsi che lo avrebbe preso.

@Ifer2 non aveva qualche problema, semplicemente quello che per te non è lungo per me lo è. Dipende anche dall'ambiente, dai diffusori, dal finale etc. ma a parte il basso il limite principale è la poca definizione....se ascolti il formula ti rendi conto che il La scala è come se avesse un velo.

Inviato

Il La Scala è uno dei migliori dac in circolazione, molto neutro nonostante l'utilizzo delle valvole.

Inviato

@veidt Il Select è fuori concorso, costa, a spanne, 20 volte il La Scala (a memoria: 7.000€ malcontati - come il Denafrips top - contro 150.000€, sempre malcontenti).

Lo dico da fruitore di MSB da lungo tempo: ho ascoltato prima con DAC IV Signature, poi e tuttora, con DAC V Diamond.

La generazione successiva gioca in un altro campionato rispetto a qualsiasi altra proposta a prescindere dal listino (senza contare l'intervento ed i costi del Music Director).

Detto questo non è che se non si raggiungono quelle vette, allora si ascolta male.

Semplicemente, non ha alcun senso paragonare il Select, nelle sue varie declinazioni, al qualsiasi altra macchina sul mercato.

Inviato
5 ore fa, NeutralCable ha scritto:

Il La Scala è uno dei migliori dac in circolazione, molto neutro nonostante l'utilizzo delle valvole.

Assolutamente vero. Chi dice il contrario probabilmente è abituato a sentire cagatine asfittiche .....

Tra l'altro, ricordo che Aqua non dà in prova i suoi apparecchi.

Cambiando la valvola ecc81 sull'uscita che si usa, si apre poi un mondo. Io ho montato ad esempio una fantastica Valvo.

antonio_caponetto
Inviato
10 minuti fa, bluenote ha scritto:

Tra l'altro, ricordo che Aqua non dà in prova i suoi apparecchi.

In che senso? Dai rivenditori si possono ascoltare?

Inviato
2 ore fa, yonnas80 ha scritto:

Detto questo non è che se non si raggiungono quelle vette, allora si ascolta male.

@yonnas80 vedi sono più di trent'anni che mastico hi-fi e dopo tanta esperienza sono giunto alla conclusione che a determinare la scelta di un apparecchio spesso è la risposta che hai in ambiente e la capacità del diffusore di darti una risposta flat. Avendo io le Avalon Isis in ambiente controllato, ovvero un diffusore che scende flat fino a 30 hz con appena -1 db dalla gamma media, quando provo un apparecchio che presenta un rigonfiamento del medio basso o una qualsiasi altra equalizzazione, me ne accorgo subito. Quando hai una risposta flat in ambiente apprezzi maggiormente elettronica neutre come un pre Spectral o il Terminator....la risposta flat ti porta a usare elettroniche neutre per abbinare ad una grande dinamica una grande trasparenza! Comprendo però quegli audiofili che non sono fortunati come me, che dispongono di diffusori medio-piccoli che a 30 hz (se ci arrivano!) presentano -6 - 9 db dalla gamma media e che quindi si giovano di quelle elettroniche che esaltano la gamma bassa, che aggiungono corpo alle medie, equalizzazioni che loro non identificano tali perché vanno in un certo modo a coprire le deficienze del diffusore (ma in questo modo si finisce anche per mascherare il suono). A questa categoria appartengono ovviamente tanti trombettisti con i loro sistemi carenti al di sotto dei 50 hz.       

antonio_caponetto
Inviato

In realtà @bluenote questi sono i distributori, non c’è l’elenco dei negozianti. 
ho scritto loro vediamo che indirizzi mi danno.

Inviato
10 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

In realtà @bluenote questi sono i distributori, non c’è l’elenco dei negozianti. 
ho scritto loro vediamo che indirizzi mi danno.

Distributori e rivenditori. Poi ci dici che ti rispondono. 

Inviato

@veidt a me sembra che in tanti dicano qua, altrove e in recensioni straniere, che il La Scala ha un basso ben controllato.

Delle due l'una:

1. Hai provato un La Scala che aveva un problema

2. Hai un diffusore che scende in basso in un ambiente non trattato o o non idoneo al diffusore.

Tertium non datur

Inviato

@veidt sul discorso neutralità, correttezza, trasparenza sono completamente d’accordo.

Inviato
12 ore fa, Ifer2 ha scritto:

a me sembra che in tanti dicano qua, altrove e in recensioni straniere

@Ifer2 le recensioni hanno anche detto che gli Aqua vanno male alle misure. A volte una distorsione più elevata porta proprio a questo, ad una minore linearità e quindi ad un gonfiamento di determinate frequenze (la distorsione che si va ad aggiungere al segnale). Ad esempio perchè tanti audiofili preferiscono le valvole philips più rotonde e corpose rispetto alle più lineari sovtek? Perchè è risaputo che sono maggiormente microfoniche ed è proprio la maggior microfonia a far suonare le philips in quel modo. Agli Aqua preferirò sempre dac più lineari come Denafrips, Bricasti etc. etc. 

Inviato

@veidt le misure hanno il tempo che trovano , soprattutto nei dac, altrimenti staremmo tutti con la cinesata Topping da € 100.

Comunque torno a ripetere il suono del La Scala non è per niente valvolare come pensi. Ci sono dac senza valvole molto più caratterizzati.

.

 

Inviato
57 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

le misure hanno il tempo che trovano , soprattutto nei dac, altrimenti staremmo tutti con la cinesata Topping da € 100.

Vaglielo a spiegare ai misurateurs 🤦

Inviato

visto che Anelli manco mi ha risposto ho preso un'altra meccanica CD. In Germania ho trovato un Lector Digi Drive e mi arriva settimana prossima. chissà che accoppiata sarà col Boulder :D :D

A

Inviato

@veidt

Il 30/9/2023 at 10:16, veidt ha scritto:

Agli Aqua preferirò sempre dac più lineari come Denafrips, Bricasti etc. etc

A parte che Aqua sono tutti molto corretti, da come scrivi mi sembra che a te piaccia un suono asciutto.

Quanto ai Denafrips personalmente non spenderei mai per un prodotto cinese.

Inviato

@Ifer2 secondo me non bisogna avere preconcetti.

ciò che arriva dalla Cina non è tutto buono ma nemmeno il contrario, e vale il medesimo per ogni situazione.

si tratta di essere aperti e razionali: spesso si ascolta con gli occhi, ma contano solo le orecchie ed il portafoglio ovviamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...