ferrocsm Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 24 minuti fa, Jack ha scritto: poche in teoria Finanze, lavori pubblici, coesione sociale e non hai margini di manovra? Allora devi essere caso unico di ministro in Italia che con cotanti ministeri è un ministro ma senza portafoglio che partecipa alle riunioni solo su delega del capofamiglia e interviene solo quando chiamato in causa dal capo. Hai fatto una bella carriera, vantati.
Martin Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, cesare ha scritto: meglio una patrimoniale che colpisce la ricchezza in modo proporzionale o una ristrutturazione del debito che può azzerare i risparmi del piccolo risparmiatore in titoli di stato? La prima ipotesi è gravata da un certo pensiero di fondo che rappresenta uno dei cancri politici italiani, quello che la ricchezza sia un furto, che sia impossibile conseguirla senza rubare, che sia sempre e comunque aggredibile. In un certo senso è un pensiero coerente: Il modello economico ideale di certa intellighenzia renderebbe infatti impossibile la produzione di ricchezza. L'ipotesi che questa sia il risultato del lavoro già tassato e tartassato (specie se dipendente) e che ha prodotto lavoro e indotto economico per la società nel suo complesso, manco li sfiora. Ebbene si: Chi ha comprato debito si è assunto un rischio. Piccolo ma non nullo. Ed è giusto colpirlo prima della "ricchezza" onestamente costruita. (da notare che questo termine, "ricchezza" viene usato, nel dibbbattito pubblico, quasi come fosse una parolaccia, a riprova di quanto marcia sia la mentalità del paese) Nessuna pietà, invece, per i patrimoni truffaldini, siano essi: Redditi, immobili, capitale, evasione: Vanno pelati vivi sul serio e senza metter tempo in mezzo. (e anche qui siamo molto indietro)
Gaetanoalberto Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 21 ore fa, maurodg65 ha scritto: liberalizzazioni “facili”, Ultimamente Bersani mi sta piuttosto antipatico. Per debito di onestà gli riconoscerei che in questo paese non ci sono iberalizzazioni facili. C'è stata anche prima di lui un'ampia fase di "privatizzazione". Non sono mancati gli aspetti criticabili. Una volta dicevo che qualunque attività può essere svolta dal pubblico, dal privato o da entrambi. Il punto non è chi, ma *come" si svolge. Abbiamo avuto buoni e cattivi esempi di entrambe le gestioni. Enel, Eni e le prime autostrade pubbliche, ad esempio, non hanno fatto male direi. Al contrario alcune privatizzazioni. La realtà è più complicata di quanto si vorrebbe. Le concessioni hanno senso, ma quanto si pagherebbe di canone se le spiagge fossero private?
cesare Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Martin considerazioni più che condivisibili, ma se l’assunto è che il default prima o poi è inevitabile, bisognerebbe capire cosa sia più opportuno tra patrimoniale prima o ristrutturazione del debito dopo. Certamente sarebbe meglio non arrivare a quel punto, ma non si vedono azioni di governo significative in tale direzione.
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Finanze, lavori pubblici, coesione sociale e non hai margini di manovra? sei tu che lo hai scritto… io ti ho risposto poche in teoria perché invece, in pratica, fatte le delibere a maggioranza si passa al vaglio delle coperture al ministero delle finanze, il quale sovente, ma non sempre, per coesione sociale le trova e le trova sempre e comunque in cambio di lavori utili alla causa familiare… il tutto al vaglio finale della corte costituzionale retta dalla reverenda Madre te lo traduco in soldoni « chi non fa il proprio dovere, illustrando con atti ed atteggiamenti personali il decoro e l’onore familiare non mangia e non ha udienza deliberi o meno un po’ quel che vuole » C’è il partito della Sana Educazione al potere da generazioni 😆😉
Aless Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 19 ore fa, ferdydurke ha scritto: Che si debba pure mettere una patrimoniale sulle spalle degli Italiani rapinando loro il 20% della ricchezza personale, sulla quale hanno già versato al fisco quanto dovuto Come per la tassa di successione
Martin Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 6 minuti fa, cesare ha scritto: il default prima o poi è inevitabile, bisognerebbe capire cosa sia più opportuno tra patrimoniale prima o ristrutturazione del debito dopo. Secondo me la situazione di panico sarà tale che qualsiasi previsone, qualsiasi piano salterà come i botti di capodanno.
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 2 minuti fa, cesare ha scritto: ma se l’assunto è che il default prima o poi è inevitabile È un assunto senza fondamento. Tra l’altro ed oltretutto l’Italia NON ha mai fatto default nella sua Storia nemmeno dopo le due guerre. La patrimoniale esiste già salatissima ed è il plus di incasso fiscale oltre i costi che i costi dei traballanti servizi sociali che ogni hanno vengono imposti alla parte produttiva del paese. Sono circa 250 miliardi su 1000 di spesa pubblica da coprire. Volendo si può entrare anche nel merito ma è pleonastico. Non li taglia nessuno né di destra né di sinistra perché senza questa intermediazione la politicanza non avrebbe ragione d’essere.
tomminno Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @maurodg65 tarapia tapioca come fosse antani, un tweet un po' criptico. E' stato respinto un emendamento che ripristinava il compenso, eliminando l'aumento. Quindi l'emendamento concedeva più o meno soldi? E il suo respingimento, causa elargizione dei 900€ in più o no? 🤔
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Erano decenni che l’italia non inanellava una serie di dati economici così brillanti e vi mettete in panico proprio ora? naturalmente senza nessun merito né di sto governo né di nessun altro precedente. È buffo.
audio2 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 2 ore fa, cesare ha scritto: Patrimoniale del 10% ma perchè invece non la facciamo del 20% a te e dello 0% a me, che lo trovo molto più equo. 2
Velvet Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 Trovo più strano che chi non dorme di notte perchè il mondo sta per soffocare a causa dei motori endotermici non si preoccupi del debito pubblico allucinante che grava sul gobbo di tutti, compresi figli nipoti e pronipoti fino alla 40° generazione. 1
gennaro61 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: come si fa a chiedere soldi agli italiani quando i politici sono come questi: È come il padre di famiglia che chiede ai figli e alla moglie di essere parsimoniosi mentre lui spende soldi in put... e alle slot machine 1
cesare Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 4 ore fa, audio2 ha scritto: ma perchè invece non la facciamo del 20% a te e dello 0% a me, che lo trovo molto più equo. Guarda, facciamo il 20% secco per tutti, così il debito va al 100% del pil e siamo a posto. Se non vuoi pagare hai una soluzione semplice, trasferisciti in Svizzera
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, cesare ha scritto: il 20% secco per tutti il tuo 20% quanto fa? giusto per capire il fervore ed il trasporto 3
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 3 ore fa, gennaro61 ha scritto: È come il padre di famiglia che chiede ai figli e alla moglie di essere parsimoniosi mentre lui spende soldi presi a prestito in put... e alle slot machine… …. gli requisce mezzo stipendio a botte e sganassoni e quando i prestiti non glieli concedono più sempre un paio di figli “genii” suggeriscono di frugare a testa in giù nelle tasche degli altri familiari… sempre a botte e sganassoni ovviamente.
cesare Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Il 11/2/2023 at 18:46, Jack ha scritto: il tuo 20% quanto fa? giusto per capire il fervore ed il trasporto Ha sicuramente più difficoltà a rinunciare a 4 mila euro chi ne ha 20 mila di risparmi, che 400mila chi ne possiede 2 milioni (con impatto sul suo tenore di vita pari a 0) 1
Jack Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @cesare non hai risposto. Con le chiappe tue cosa metti, per sentirti in diritto di chiedere le fette di chiulo altrui?
Messaggi raccomandati