Vai al contenuto
Melius Club

Ikeda it 407 cr1! Sfatiamo un (altro) falso mito?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io ce l’ho dal 2010, preso in Giappone, mi salvo? 😩😛

Inviato

@alexis Hai centrato il punto. Il 64S ed il 66 hanno una massa elevatissima, si accoppiano solo con testine a bassissima cedevolezza, mentre le versioni in alluminio sono più universali e si accoppiano con testine dalla cedevolezza più elevata. Da qui il miglior suono con le tue testine, che certo non sono a bassa cedevolezzam quindi inadatte al 64S/66 e pure all'IKEDA 407.

Bisognerebbe acquisire il parere da chi utilizza i 64S/66-407 con testine IKEDA senza cantilever, ad esempio con una MUSA, soprattutto alla luce di raffronti con altri bracci di qualità.

Lo stesso concetto costruttivo è stato ripreso dalla Ortofon quando commissionò alla JELCO i bracci 212D e 309D, canna in alluminio di massa bassa - 3,5grammi per il 212D, 4 grammi per il 309D, escluso chiaramente lo shell - contrappeso pesantissimo e molla in prossimità del fulcro e dei cuscinetti del braccio. Risultato, su quel braccio ci suono ottimamente sia la 103 sia la SPU sia la DRT e le Lyra, cioè praticamente tutto. 

Visto poi che nello strano mondo dell'HI FI se un oggetto ha un costo ragionevole viene snobbato, questi bracci sono stati sottovalutati, e probabilmente anche settati a capocchia, visto che non seguono l'allineamento europeo/americano.

 

Comunque si trovano più 64S che 64, ergo qualcuno ha capito ... 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...