Vai al contenuto
Melius Club

Quotazione Marantz CD 7?


Messaggi raccomandati

Inviato

Un lettore che ha sempre in me acceso la voglia di possedere. Alla luce del fatto ho quasi sempre apprezzato i modelli per così medio listino del marchio , a maggior ragione il CD7 ritenuto come miglior lettore per i CD dentro i loro prodotti , il suo difetto risiede in una valutazione secondo me esagerata. Ultimamente , in Italia chi lo vende usato chiede dai 3.000 euro in media. E quancuno pure qualcosa in più......Che ne pensate della macchina relativamente al suo prezzo nell usato ? Non si è esagerato , direi ? 

Inviato

@ernesto62 Lo aveva in prova un conoscente,preso da un negozio,aveva problemi col cassettino,un po difettoso,lo diede indietro,la macchina è eccellente però è un acquisto rischioso,difficile reperire i ricambi se mai dovesse accadere....

Inviato

Personalmente non spenderei mai una cifra del genere per un CDP oggi, se non per una questione meramente collezionistica. Investirei quel denaro sull'analogico, e se proprio si vuole in un dac e streamer ..

Inviato

@franz_84 per quanto riguarda giradischi ecc ecc sono a posto. È proprio il fatto che leggo sempre e dico sempre cose ottime su questo CD 7 inerenti alle prestazioni sonore e non per puro mero collezionismo che mi attrae, ma allo stesso tempo anche al commento di @jimbo che giustamente lo mette in evidenza è un bel rischio anche relativamente ai prezzi di acquisto come proposto ormai a una cifra il doppio di quanche anno fa. Peccato, perché a una cifra sui 1500 forse qualcosa in piùs di poco ci avrei fatto più di un pensiero, beninteso se si trova , considerando i pochi esemplari messi in mercato di soli 750 Pezzi 

Inviato

Mai visto il cd7 a 1500 comunque,sempre sopra i 2000

Inviato

Negli anni passati qualche esemplare a 1500 lo avevo visto ma piuttosto raramente. Sui 2.000 euro quasi sempre ma ultimamente sembra che si sia attestato sui 3.000

Inviato

La vera domanda da farsi è, ne vale la pena ?

non è una critica , io sono un amante ancora oggi del cd , 

posso capire un diffusore un valvolare tanto per fare un esempio, ma un oggetto elettronico dove la tecnologia fa continui passi da gigante vale la pena fermarsi ad un lettore datato ? Aldilà dei problemi come detto sopra di scarso approvvigionamento dei ricambi 

io posseggo un lettore Accuphase di quelli che hanno fatto la storia dal prezzo oggi superiore di quello che avete scritto  del lettore in oggetto , bene, quando sento un “nuovo” lettore  rispetto al mio dico sempre prima o poi lo devo sostituire…..

beh se parliamo di un discorso di cuore , io sto restaurando una vespa , mi ricorda quando ero ragazzo 

  • Melius 2
Inviato

@leika Ma il lettore che senti è di pari livello?Perchè io non credo che una macchina di fascia bassa o mediobassa suoni meglio di un lettore di fascia alta di 20 anni fa

Inviato

@jimbo beh, partiamo sempre da un discorso economico ,chi ce l’ha se lo tiene , ma acquistarlo oggi con 3k non mi sembra una buona idea, ci sono lettore usati che suonano meglio, questo è il punto , poi ho fatto un esempio se è questione di cuore allora no ci sono discussioni 

Inviato

@leika Ma io mi riferivo al tuo post,non al cd 7 in particolare,hai detto che hai un Accuphase di alto livello anche se datato,però hai affermato che le macchine attuali sono superiori.Si ma quali?Non certo macchine di fascia media,ma sicuramente altri top di gamma pari al tuo lettore.Assodato ciò devi mettere a budget cifre alte,molto alte se rapportate ai prezzi odierni,ne vale la pena? NOn so....

Inviato

Basta una meccanica discreta attuale e un dac discreto attuale per fare il mazzo a qualunque lettore di 20 anni fa. Con i 3000 euro hai voglia ad acquistare..Erano ottime meccaniche,ma difficili da riparare al giorno d’oggi, e poi i dac integrati farebbero sorridere al guorno d’oggi..

Inviato

Eppure in rete su certi tipi di lettori CD come il CD 7 o per alzare ancora il tiro , un Linn Sondek CD 12 per fare un altro nome top , si leggono commenti che per musicalità , piacere , emozioni di ascolto fanno il mazzo a tante moderne sorgenti digitali che sa un lato forse saranno anche più analitiche e precise mancano se così si può dire di un suono più ......caldo e naturale . Poi , oh, non so .....dico solo ciò che di dice su queste macchine e nello specifico nel Marantz , poiché il Linn è anche meno  confortante sui prezzi 

Inviato
23 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Un lettore che ha sempre in me acceso la voglia di possedere. Alla luce del fatto ho quasi sempre apprezzato i modelli per così medio listino del marchio , a maggior ragione il CD7 ritenuto come miglior lettore per i CD dentro i loro prodotti , il suo difetto risiede in una valutazione secondo me esagerata.

@ernesto62 stai attento che Marantz non produce più l'unità ottica del CD7, quindi se il lettore ha suonato tantissime ore rischi di trovarti una macchina con una vita molto breve. Il segreto del suono meraviglioso del CD7 è lo stadio analogico fatto tutto a resistenze (R2R) oggi macchine blasonate come MSB adottano la stessa tecnologia.

Inviato

@jimbo io non faccio nomi solo per non creare polemiche , ti dico solo che ho recentemente provato un lettore EAR uscite a valvole, acquistato da un mio caro amico  arrivato direttamente a casa mia al prezzo di 1800 euro ovviamente usato e suona veramente bene , nulla da invidiare al mio più “vecchio “ Accuphase , oggi con 3000 Mila euro ci sono lettori di qualità 

andare a cercare un lettore di 20 anni fa mi sembra una esagerazione.

forse il detto chi si ferma è perduto vale molto in questo caso parlando di sorgenti digitali 

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

attento che Marantz non produce più l'unità ottica del CD7

Credo come tutti gli altri brand, dopo vent’anni mi sembra ovvio 

  • Amministratori
Inviato

bisogna vedere chi priduceva l'ottica, non certo marantz, e controllare se è ancora reperibie costi ragionevoli ci sono siti che forniscono dati su meccacina e chip di conversione di praticamente tutti i lettori in commercio

quanto alla obsolescenza dei vecchi lettori, se si tratta di eggere i cd classico lo stabdard è immtato dala presentazione, le cose cambianonse si è interessati ad altro <8altarsoluzioe,dsd, ecc)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...