Vai al contenuto
Melius Club

Saec we 308 e Sme 3009 S2


Stefano86TV

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, stavolta ho proprio bisogno di voi!

Di recente ho portato a casa un giradischi che monta un braccio SAEC WE 308 in ottime condizioni. Quando ho detto al venditore che su un giradischi ho uno Sme 3009 S2, e che avrei dovuto fare una scelta, mi ha proposto un scambio alla pari. Cosa ne pensate? Lo fareste? Pro e contro? Del mio Sme conosco il primo propietario e di recente l'ho fatto revisionare e ricablare. Dell'altro non so molto, lui l'ha acquistato dal Giappone in ottime e l'ha fatto ricablare Cardas.

A qualche utente ho già chiesto info in privato e li ringrazio. Aprendo un thread spero di raggiungere più persone e schiarirmi le idee. Grazie mille!

Inviato

Il Saec è decisamente più performante dello SME , ma senza ombra di dubbio . 

Inviato

@andpi65 Ciao Andrea!!!

Piccola premessa: io sto usando attualmente un Saec 308 nella versione SX (ossia con il contrappeso dedicato a testine "pesanti")... Mi piaceva tanto questo braccio (Andrea ha assistito all'ultimo attacco vincente dopo un paio di anni di assedio al venditore) ma devo dire che in questa versione è tanto limitante con le testine. Il braccio ha una fattura incredibile, molto migliore rispetto allo Sme per la cura dei dettagli ma, nel mio caso, lo annovero (test di risonanza alla mano) tra i bracci di massa medio-alta. Nel caso di Stefano penso si tratti della versione più "universale" N con contrappeso leggero... Lo Sme - al contrario - nasce unicamente per testine leggere, tant'è vero che il peso regolabile sul rail arriva (se non ricordo male )  a 1,5g... Usando la bilancina il problema non sussiste... In definitiva, sono due bracci nati con la stessa filosofia (movimento verticale su lame di coltello) ma dall'utilizzo molto differente... Da punto di vista sonico (ho avuto 3 Sme 3009 S2 in passato) per quello che posso ricordare hanno un'impostazione simile specialmente con l'upgrade Sme con lame di ottone... Ripeto però, sono ricordi del passato.... 

Il Saec (che sarebbe la risposta giapponese allo SME), nella versione N con contrappeso leggero, lo vedo un pò meglio dello SME e più universale specialmente se completo degli accessori originali tipo lo shell di materiale ceramico (ormai introvabile) e lo stabilizzatore che si monta sotto il braccio....  Accessori che donano al Saec una rigidità e stabilità molto superiori al seppur ottimo e leggerino Sme e che probabilmente traducono il tutto in una migliore performance sonora. 

Concludendo: Sme destinato a essere utilizzato con testine leggere (certamente non la DL103 - anche se li ho visti), Saec versione N più universale e meglio costruito. 

P.s.: non ho lo shell originale (il mio pusher nel vendermi il braccio ha asserito di averlo perso)............ ma non ci credo.....

 

  • Thanks 1
Inviato

A parte il fatto di avere una geometria "strana", il Saec è sicuramente superiore allo Sme per qualità costruttiva. 

Tieni presente che è più lungo del 3009 ( è un 10 pollici). 

Inviato

@gullaz Giusto.... Lo avevo dimenticato.... Sulla geometria del Saec si sono scritte fiumi di parole.... Io l'ho settato "da manuale Saec", ma in parecchi hanno variato l'angolo della testina, o l'hanno allineata seguendo altri parametri... 

Inviato

@ginoux infatti... In realtà ci avevo provato anch'io ma era una complicazione inenarrabile e ho lasciato perdere. Se si vuole un Saec con una geometria più classica c'è il 407/23 ad esempio (ma costa di più). 

Inviato

@gullaz approfitto della tua conoscenza (spero che l'autore del topic non me ne voglia)... Ma come si regola il bilanciamento orizzontale con quel pesetto al lato? Il manuale lo spiega ma non ci sono riuscito... In teoria dovrei fare scorrere quel pesetto in maniera che il braccio rimanga fermo orizzontalmente .... Ma nnon è la funzione svolta dall'antiskating? Boh... Non c'ho capito granche....

Inviato

Posto che non credo che sia un settaggio così critico, devi mettere il peso principale a zero dunque col braccio in perfetto equilibrio trovare la posizione del pesetto laterale in cui il braccio stia fermo sull'asse orizzontale. 

Ehm.. Spero di essere riuscito a spiegarmi. 

Edit: 

L'antiskating ha una funzione diversa. 

Inviato
10 minuti fa, gullaz ha scritto:

L'antiskating ha una funzione diversa. 

Si, è vero, ho scritto troppo in fretta.... In ogni caso, ho fatto quello che hai detto è che è descritto sul manuale, ma con "tutto a zero" e braccio in sospensione, lo spostamento del pesetto laterale sembra ininfluente...

Inviato

@ginoux ho tralasciato di dire che il pesetto dell'antiskating va scollegato per effettuare la regolazione... 

19 minuti fa, ginoux ha scritto:

sembra ininfluente...

Intendi dire che il braccio non sta fermo indipendentemente dalla posizione del pesetto? 

Inviato

@gullaz In pratica si: il braccio si muove nella stessa maniera sia che pongo il pesetto ad un'estremità sia che lo pongo all'estremità opposta. 

Inviato

Allora non sono il solo ad avere un SAEC WE 308! Ho scritto proprio poco fa anche in un altra sezione in cui si parla del Gyro e qui del SAEC. Secondo me è un ottimo braccio, l'ho abbinato a una Denon 103. Peccato solo non abbia la regolazione in altezza, ma con la 103 non ce n'è bisogno!

 

 

 

 

 

IMG-7460.thumb.jpg.66af04f059c854003ea440d00437c71d.jpg

Inviato

@Stef ...non mi risulta che non abbia la regolazione in altezza.....(ne ho uno)

Inviato

@andpi65 confermo @ginouxl'ha preso da un pò. So che è un braccio di media massa contrariamente allo SME 3009, fatto che lo rende più facilmente abbinabile alle MC. Lo SME, da quel che so, è nato per testine leggere ad alta compliance.

 

PS ho visto ora che Ginoux ha già spiegato tutto.....

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, bear_1 ha scritto:

.non mi risulta che non abbia la regolazione in altezza.....(ne ho uno)

Infatti, perlomeno anche il mio si regola in altezza basta allentare una vite.

Inviato

Scusate una domanda riguardo a questi bracci:

Esiste una versione 12 pollici del saec?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...