Vai al contenuto
Melius Club

Saec we 308 e Sme 3009 S2


Stefano86TV

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/2/2023 at 11:34, Stefano86TV ha scritto:

Dell'altro non so molto, lui l'ha acquistato dal Giappone in ottime e l'ha fatto ricablare Cardas.

@Stefano86TV Sai chi e come ha fatto il lavoro? 

Grazie.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@Tokyono, non so chi ha fatto il lavoro. Però ora come ora questa questione l'ho risolta. Ho venduto questo che avevo e con poco di più ne ho preso uno nos (nuovo), completo d'imballo, shell, manual, dime ecc ecc. Ora sto rifacendo la basetta perché facendo delle misure mi sono reso conto che il precedente proprietario non l'aveva centrato perfettamente. Mentre aspetto mi sto documento e spero di riuscire a settarlo come si deve (sono un po' impaurito). Sono si una persona attenta, scrupolosa  e con buona manualità, ma non ho tutte le conoscenze e l'esperienza che avete voi. 

Recentemente ho visto anche l'accessorio per la regolazione micrometrica del VTA. Mi piacerebbe e penso che con poco potrei autocostruirmelo. Qualcuno l'ha provato? Ne vale la pena?

Grazie 

  • 1 mese dopo...
Inviato

qualcuno mi puo' passare la scansione della dima di allineamento? grazie. 

Inviato

@ginoux è molto strano, la prova di equilibrio la fai con testina montata o solo shell?

Inviato

@Berico Nel frattempo un altro possessore di Saec mi ha suggerito di fare così (per la questione del pesetto laterale): portare tutto a zero (senza antiskating e con la testina); con il braccio fermo in sospensione (ovviamente con l'alzabraccio giù), alzare la base del giradischi da dietro e poi davanti. Se il braccio si muove verso sinistra o destra, spostare il pesetto affinchè rimane fermo al centro...

Ebbene, c'ho provato (devo dire che dopo aver montato braccio, testina, cavi ecc. non avevo più tanta voglia di armeggiare), ma non ho avuto riscontri evidenti... A volte mi sembrava fermo, riprovo e si spostava.... :classic_ninja:

Vabbè... Per ora funziona....

In questo hobby ci vuole molto più di tanta pazienza!!!

P.s.: la dima ti serve per il Saec o per lo Sme?

 

Inviato

@ginoux e chi ti ha consigliato la sa lunga... :classic_biggrin: verifica la bolla deve essere perfettamente in piano.

per saec,  l'ho fatta con autocad ma se qualcuno mi puo' mandare la scansione scala 1:1 ringrazio. Oppure un link. 

Inviato
Il 11/5/2023 at 10:13, Stefano86TV ha scritto:

Recentemente ho visto anche l'accessorio per la regolazione micrometrica del VTA. Mi piacerebbe e penso che con poco potrei autocostruirmelo. Qualcuno l'ha provato? Ne vale la pena?

Intendi  che consente la regolazione del vta on fly? Perché nel caso, sempre se non è un accrocchio e se hai più testine che alterni è davvero impagabile.

Anche perché ti consente una regolazione fine del vta che senza te la sogni, tralasciando  la comodità del tutto.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@Berico Ciao, scusate il ritardo. Il mio gira (col Saec) al momento è dal meccanico perché il motore perdeva giri. Sei più riuscito a trovare la dima? Come l'hai/avete configurato? Io ho fatto delle ricerche, e alla fine mi par d'aver capito che questo magnifico braccio sfugge alla quasi totalità delle regole e dei fogli di calcolo che si trovano in giro       

Inviato

@Stefano86TV si è così, e dipende da tipo di vincolo a doppia lama, non è una cerniera classica non è un semplice appoggio, c’è un minimo di correzione meccanica dovuta al gioco del vincolo, la dimatura falla pure da diamante  inizio shell  48.mm. È un braccio geniale.

la dima mi serviva solo a fine  collezionistico / storico per completare la confezione.

Inviato

@Berico quindi rispetto i 5 mm di overhang e il gioco è fatto? Comunque se ti serve qualcosa possiamo sentirci in privato. Ho l'imballo e la dotazione originale

Inviato
3 ore fa, Stefano86TV ha scritto:

quindi rispetto i 5 mm di overhang e il gioco è fatto?

Si, il gioco è fatto. A patto che sia posizionato a 235 mm esatti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...