Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @ferdydurke Io sto replicando a 31 canzoni e, meno, a pino. Se mi dici che uno dotato di un minimo di cervello capirebbe sei tu che mi dai del cretino e pensi di essere intelligente. 1
ferdydurke Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 17 minuti fa, Schelefetris ha scritto: COntinuo a notare una certa confusione sulla democrazia, spesso anche confusa con diritto di parola e di pensiero. Mah affinché uno stato sia considerato democratico in senso moderno il diritto di esternare le proprie idee ( su giornali, televisione, social, manifesti, etc.) deve essere garantito a tutti senza discriminazioni. La libertà di parola e pensiero è una delle condizioni perché ci sia democrazia…poi è vero che i governo possono prendere decisioni impopolari ma poi, di solito, ne pagano le conseguenza nelle successive elezioni e, comunque, mi pare brutto entrare in guerra senza un forte consenso popolare…
Schelefetris Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: affinché uno stato sia considerato democratico in senso moderno il diritto di esternare le proprie idee ( su giornali, televisione, social, manifesti, etc.) deve essere garantito a tutti senza discriminazioni. sacrosanto.
LeoCleo Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 16 ore fa, wow ha scritto: Voi siete sicuri che se l'Ucraina cede il Donbass, i russi si accontentano? Ma siamo sicuri che se la NATO ingloba l'Ucraina, poi si accontenta?
wow Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Vedi se Zelensky combattesse la sua battaglia con i suoi mezzi e con le sue risorse, sicuramente avrebbe diritto di fare come più gli aggrada, senza nessuna interferenza se Zelensky avesse combattuto con le sue armi, lui probabilmente non si troverebbe più in questa valle di lacrime e noi (Europa) avremmo un ennesimo, enorme problema alle nostre frontiere EU e a poche centinaia di km dai nostri confini italici. Ma è possibile che certe cose non si capiscano?
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 13 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 2023 L'ex URSS è stato uno spietatissimo e tragico impero sconfitto dalla Storia con un esercito che oggi si dimostra ridicolo e una economia quasi da Paese sottosviluppato. Cosa deve pretendere? Ma, soprattutto, ripropongo il quesito: si arriva ad una trattativa che "premia" la prepotenza di una potenza che ha aggredito uno stato sovrano. Che garanzia possiamo avere che dopo qualche tempo i russi non ricicciano? 4
wow Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @LeoCleo E poi le legittime aspirazioni di Stati che sono stati funestati da un secolo di dittatura sovietica diventano politica imperialista della Nato? Ma veramente pensate che alla Nato convenga andare a impelagarsi con stati ex sovietici per costringerli ad entrare nella propria orbita? 1
Velvet Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 14 minuti fa, wow ha scritto: L'ex URSS è stato uno spietatissimo e tragico impero sconfitto dalla Storia con un esercito che oggi si dimostra ridicolo e una economia quasi da Paese sottosviluppato. Io ci manderei tutti i pacifinti, giusto perchè partecipino fattivamente alla riconquista dell'impero sovietico. Se superano il test del polonio diventano immortali.
pino Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Elon Musk dopo circa un anno ha ritirato la concessione di utilizzo gratuito della piatraforma satellitare Starlink all'esercito Ucraino.
Velvet Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @pino Sono beneffattori a corrente alternata (battutona...)
ferdydurke Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 29 minuti fa, wow ha scritto: se Zelensky avesse combattuto con le sue armi, lui probabilmente non si troverebbe più in questa valle di lacrime e noi (Europa) avremmo un ennesimo, enorme problema alle nostre frontiere EU e a poche centinaia di km dai nostri confini italici. Ma è possibile che certe cose non si capiscano? Prima l'impero del male era pure più vicino agli italici confini (Ungheria). Ma pensi davvero che la Russia, che dopo un anno di guerra non è riuscita ad avere ragione di una nazione come l'Ucraina, potesse prima o poi conquistare tutta l'Europa? Ti ricordo che la Russia è una misera potenza economica e che per fare le guerre in grande stile ci vogliono tanti soldi e un apparato industriale dietro di primo ordine (senza le industrie americane che producevano armi giorno e notte la URSS mai avrebbe sconfitto Hitler). La NATO avrebbe fatto paura a Putin come gli fa paura anche oggi, infatti si guarda bene da stuzzicarla anche di striscio
ferdydurke Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 28 minuti fa, wow ha scritto: L'ex URSS è stato uno spietatissimo e tragico impero sconfitto dalla Storia con un esercito che oggi si dimostra ridicolo e una economia quasi da Paese sottosviluppato. Cosa deve pretendere? Se ha un esercito ridicolo non rappresenta un pericolo per gli altri stati della NATO che, invece sono armati fino ai denti 30 minuti fa, wow ha scritto: Ma, soprattutto, ripropongo il quesito: si arriva ad una trattativa che "premia" la prepotenza di una potenza che ha aggredito uno stato sovrano. Pensi che valga la pena di scatenare un guerra mondiale per i problemi del sig. Zelensky?
Idefix Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 48 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ma siamo sicuri che se la NATO ingloba l'Ucraina, poi si accontenta? quindi mi sono perso le Dichiarazioni di guerra e relative invasioni militari da parte della Nato di questi paesi dal 1998 al 2022. Mi sfugge qualcosa?
wow Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @ferdydurke E allora perché umiliare le legittime ambizioni di Stati che ne avranno già avuto abbastanza di una misera potenza economica e di una autocrazia mafiosa? Si confonde la volontà di questi stati di diventare finalmente liberi e democratici con la volontà della Nato di inglobarli.
Panurge Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 13 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Se ha un esercito ridicolo non rappresenta un pericolo nel momento in cui usa contemporaneamente l'esercito convenzionale ed il ricatto nucleare per inibire reazioni efficaci rappresenta si un pericolo, se poi lo scontro a livello globale diventa tra stati autoritari e democrazie la "lezione" potrebbe valere il rischio. 1
mozarteum Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 E’ evidente che e’ una mina piazzata sotto lo scranno di Meloni. Io esisto. Nel merito mi par analisi superficiale. Mollare il donbass oggi significa mollar l’ucraina domani. Lavrov ha detto che i piani russi sono di occupare almeno tutta l’ucraina del mar nero (che e’quella che conta) fino alla modavia compresa. Credo che abbiamo notizie molto parziali di quali siano i reali intenti in campo. B ha lisciato il pelo al padroncino alle prese con le bollette. Che ce frega a noi del donbass. Ma Berlusconi e’ isolato. Non ci sono maggioranze alternative che abbiano in politica estera un pensiero analogo. No Renzi, no Draghi, no Letta. Forse un Di Battisti o chi somiglia a lui o un frategiovanni. Ci giochi a subbuteo al piu’ 2
Messaggi raccomandati