ferrodicavallo Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Di questo diffusore si è detto tutto e il contrario di tutto...alti trapananti..e al contempo diffusori poco "ariosi"....basso secco e troppo asciutto.....basso esuberante e rimbombante..insomma un diffusore pieno di "ossimori". c'è chi dice che rispetto alla serie s ha un basso più generoso e corposo..e rispetto alla 804 diamond prima serie ,che al confronto della nt è un diffusore più "analitico"..qualcuno preferisce la nt per un medio alto meno dettagliato ma più musicale. Leggende metropolitane del web mescolate a sprazzi di verità...ma se qualcuno le ha avute..dia un suo contributo e sfatiamo un poco di luoghi comuni..dopo 20 anni dovrebbe sessere facile. cordiali saluti.
51111 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Ognuno ti dirà come suonano nel proprio ambiente ed impianto, per cui torniamo punto e a capo.
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2023 8 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: .dia un suo contributo e sfatiamo un poco di luoghi comuni..dopo 20 anni dovrebbe sessere facile. nulla è facile quando si parla di diffusori B&W. Le ho avute per circa una decina di anni e.....senza rimpianti le ho viste andar via. Probabilmente meno analitiche delle serie successive. Resta il fatto che in un confronto attacca-stacca con delle Dynaudio Contour 5.4S risultarono perdenti su tutti i parametri, ad iniziare dalla ricchezza armonica e piacevolezza d'ascolto. Insomma....posso dire tranquillamente che erano un bel "bidone" ma che per capirlo bisogna avere esperienza. 1
ferrodicavallo Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 direi che oltre ad essere un "bidone " queste nautilus dovevano anche essere diffusori furbi..se sono riusciti a gabbarti per 10 lunghi anni senza farsi sgamare , poi scusa ma il paragone con le dynaudio mi pare ingiusto..le nautilus costavano a listino 4000 euro ,.. le contour ne costano 8600..più del doppio. Il fascino delle nautilus consiste proprio in questo essere un "ossimoro"...perchè su di loro si dice tutto e l'opposto di tutto. Trovo le nautilus con una gamma alta che dovrebbe esserre negli altissimi un poco più ariosa..accuso appunto una leggera chiusura del tweeter nelle note altissime..non drastica ma c'è..,questo a prescindere dalle elettroniche che possono anche smussare non di molto questa pecularità. La serie S la trovo piuttosto asettica su tutto il suono che produce..poco emozionante ...in questo senso la nautilus vince..,la diamond prima serie la trovo caratterizzata da una analicità che in certi frangenti potrebbe anche essere fastidiosa...della serie d seconda e terza serie non so nulla. chi ne sa di più su questi controversi diffusori parli pure senza tema alcuna ..siamo in ascolto. cordiali saluti.
Dufay Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Le conosco bene. Le aveva un amico e ne ho modificato una coppia Suono ovviamente corretto e preciso però piuttosto asciutto. Il tweeter di alluminio è abbastanza caratterizzato Il suono Dynaudio è effettivamente tutt'altro Il sistema con un filtro dotato di componenti di maggiore qualità migliora moto ma il fondo asciutto rimane
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: ma il fondo asciutto rimane concordo
ferrodicavallo Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 @Dufay pensi che abbinandoci un buon sub..magari un sealed il suono asciutto potrebbe diventare altro..in direzione migliorativa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora