cesri Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Salve gradirei consigli, da chi eventualmente ha sperimentato o fatto prove, su music player per McIntosh. Desktop player solo per musica in locale, anche da Nas. Bene accetti formati ad alta risoluzione. A pagamento o gratis. Sarà un argomento sicuramente già trattato, ma magari ci sono evoluzioni recenti. Grazie
cesri Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 Continuo a modificare McIntosh ma viene sempre il costruttore di ampli americano.
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @cesri ci sono JRiver, Audirvana e … Roon … tutti a pagamento e con periodo di prova di almeno 15gg. . JRiver non accede ad alcun servizio di streaming (Qobuz, Tidal) . Audirvana esiste in due versioni: Origin - senza accesso ai servizi di streaming Studio - con accesso a Qobuz/Tidal Roon accede ai servizi di streaming e a libreria locale. . JRiver e Audirvana Origin adottano un criterio di licenza lifetime (ma per passare a una nuova major release devi pagare circa il 50/60% del costo della licenza). Audirvana Studio e Roon adottano un criterio di licenza ad abbonamento annuale. . Roon è costoso ma ha la migliore interfaccia utente, permette configurazioni multiroom ed è molto versatile. Accede a db esterni per fornire informazioni su Artisti, Album. A parte la musica classica, per la quale ha alcuni problemi di gestione dei metadati, sembra che per molti sia un vero gioiello. . Audirvana Studio costa meno, circa la metà di Roon, ha una discreta interfaccia utente, suona meglio di Roon a detta di molti, può usare renderer UPNP in rete ma non è multiroom. anche lui ha i suoi difetti soprattutto nella gestione della libreria (per librerie di dimensioni … generose) Audirvana Studio e Origin hanno la medesima interfaccia utente e, a parte i servizi di streaming, hanno le stesse funzionalità. . JRiver è il più classico dei tre, interfaccia vecchiotta, ma per quel che ho visto direttamente è il più stabile, a parte le release appena uscite. . Tutti e tre hanno una app da installare su smartphone/tablet che consente il comando remoto di tutte le funzioni.
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @cesri … dimenticavo … se hai un Mac Intel che … prende polvere, un Mac Mini sarebbe perfetto … potresti provare Daphile, gratis e eccellente
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @cesri e se sei alla ricerca della miglior qualità c’è HQPlayer Desktop che su Mac M1 gira benissimo
Andy Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @stefano_mbp a tal proposito...mi pare proprio di capire che la stessa app per chip ARM sia di gran unga migliore a quella intel...Qui su vecchio macmini intel la ventola gira parecchio e la CPU è bella carica pur avendo 16gb di ram
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Andy di quale player parli ? Se è HQPlayer non è merito della app ma del “motore”, il chip ARM risulta essere molto efficiente/potente con 8 core e clock alto, quindi HQPlayer riesce a usare tutto nel miglior modo 1
Andy Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @stefano_mbp si mi riferivo proprio a HQPlayer
cesri Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 Grazie Stefano per il tuo intervento. Ho Daphile installato su un mini Pc nell'impianto cosiddetto principale.Lo uso spesso e va benissimo. Sulla scrivania sto usando un po' tutte le versioni di prova dei vari programmi a pagamento. Quello che gradisco di più è Audirvana , per l'estetica dell' interfaccia grafica. A livello sonoro non sento differenze con Amarra o Jriver. Amarra mi scompatta però tutti gli album di compilation e jriver è più cervellotico anche se più completo nella gestione delle librerie. Tra quelli gratuiti sto provando COG, Colibrì e Pine Player. Anche qui non sento differenze però Pine Player mi sembra più completo. I gratuiti mi pare non gestiscono librerie maggiori di un singolo album o playlist. Ho provato anche HQplayer ma non funziona, emette suoni a intermittenza girando la manopola del volume.
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 22 minuti fa, cesri ha scritto: Ho provato anche HQplayer ma non funziona, emette suoni a intermittenza girando la manopola del volume. Dipende da come lo hai configurato … su Mac M1 arriva senza problemi a dsd256 con quasi tutti i filtri e usando i modulatori ECv2
cesri Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Dipende da come lo hai configurato … Be', non ho fatto niente.L'ho provato così com'è di default. Ho preso un album di Flac e l'ho trascinato dentro.Non suona. Ho un Mac Studio, dentro ha l'M1 Max .
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @cesri io uso HQPlayer OS embedded e le configurazioni sono un po’ diverse ma se chiedi nella discussione dedicata a HQPlayer qualcuno to può sicuramente aiutare
Zap67 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Prova soundsource, io lo uso per Apple Music con un Mac mini, oltre a superare i problemi di risoluzione imposti dal Mac, ha anche un eq cuffie con i preset di tantissimi modelli
Antoniotrevi Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Ciao , ho un mac air m1 , vorrei provare hq , mi passate il link da dove scaricarlo ?
stefano_mbp Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 20 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Ciao , ho un mac air m1 , vorrei provare hq , mi passate il link da dove scaricarlo ? Da qui vai in Download e scegli la versione
Antoniotrevi Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Ho provato ma non sono riuscito a trovare lo specifico link per macos inoltre ho tutti i file in alac , e mi sembra di capire che non li supporta
stefano_mbp Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 10 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Ho provato ma non sono riuscito a trovare lo specifico link per macos inoltre ho tutti i file in alac , e mi sembra di capire che non li supporta … Products/Downloads, per Mac Mx vedi la freccia rossa … Purtoppo HQP non legge i file alac
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora