prometheus Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Buongiorno, apro questa discussione per capire se il braccio B44 Phantom sia compatibile con l’Orbe oppure se sia troppo pesante come carico per le molle. Attualmente utilizzo il precedente 2.2 che è più leggero… Inoltre vorrei sapere se la basetta Graham mount (no Sme) della serie 2 sia compatibile con i Phantom (sempre con attacco Graham mount ovviamente!) Mi pare di aver letto in passato qualcosa in merito, ma non ricordo dove. Sarebbe molto gradita anche la testimonianza di chi usa bracci di un certo peso su Gyro/Orbe. Grazie
Guru Guru Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @prometheus so che la somma del peso della basetta+il braccio deve essere di 1kg. Se ci fai caso, le varie basette Michell hanno spessori differenti proprio per compensare le differenze di peso. Ad esempio, la basetta SME per il braccio 3009 è quasi il doppio più spessa di quella per i bracci IV e V. Puoi scrivere alla Michell e chiedere se è gestibile un braccio con peso oltre il kg.
prometheus Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @Guru Guru sì conoscevo questa regola, che tuttavia noto essere puntualmente ignorata… Il Phantom pesa 1100g, eppure la Michell produce la sua basetta in alluminio (custom Graham mount) e sono in molti ad usarli senza problemi. Anche il distributore italiano e inglese mi hanno risposto positivamente. Non mi resta che provare. Al limite cercherò una basetta in plexy e se non basta sostituirò le molle con i Solidair Pylons!
capodistelle Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @prometheus Se la differenza di peso tra il braccio che possiedi e quello che vorresti installare non è eclatante, potresti fare una prova empirica. Porre dei pesi (piombo) sulla basetta fino ad arrivare al peso del braccio che vorresti installare e vedere come si comportano le molle. 1
loureediano Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Io uso quella in acrilico nera ed è molto più leggera di quella per SME, ma io ho il Graham Phantom II Supreme con attacco SME, non so se la Michell ha fatto anche per l'attacco originale una basetta in acrilico Comunque a me non crea nessun problema 1
prometheus Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 Grazie a tutti! Nei prossimi giorni farò delle prove utilizzando la basetta che ho già (Graham mount). Se dovessero esserci dei problemi mi farò costruire una basetta in materiale acrilico. La differenza di peso tra 2.2 e Phantom II è di circa mezza libbra.
Guru Guru Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @prometheus ti consiglio di provare e controllare il comportamento delle molle. Se vedi che è impossibile avere un oscillazione verticale delle molle, puoi adottare due strade: 1 bilanciare il peso dall'altro lato del telaio con dei pesetti adesivi da gommista (o se vuoi fare il figo con quelli in tungsteno da modellismo più piccoli e pesanti), in modo da uniformare le masse; 2 fai costruire una basetta in acrilico che pesa pochissimo e comunque puoi sempre bilanciare con i pesi dall'altro lato (se occorre). Eviterei come la peste, qualsiasi acrocco che vada a snaturare il progetto originale.... tipo i Solidair Pilon.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora