Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Cina

Cina è Stati uniti sono i paesi in cui si stanno vendendo più auto elettriche. 

Allora, siccome mi pare di parlare al vento e siccome riconosco che occorre avere anche un minimo di competenze in materia che non ho per convincere alcuno, mi focalizzerei su un solo particolare: la Cina non ha fissato date limite ma ha semplicemente stabilito che una quota della produzione deve essere elettrico. Se vuoi vendere nel più grande mercato del mondo (uguale a quello di usa + UE) devi iniziare a produrre auto elettriche. In una situazione del genere nessuno continuerà ad investire un dollaro o un euro sui motori termici, soprattutto nella prospettiva euro7.

Viceversa si possono produrre carrozze a cavalli e venderle mormoni. 

 

Inviato

@Jack siamo senza gas, a rischio petrolio (com’è finita con il nuovo pacchetto di sanzioni che colpiranno la raffineria in Sicilia… cioè no volevo dire la Russia?) coi bacini idrici malmessi, in affanno quando d’estate accendiamo tre condizionatori  (da 0,8kw/h)… e fantastichiamo sulla mobilità elettrica?!

Boh, me paiono tutti matti.

Inviato
9 minuti fa, radio2 ha scritto:

ma qui ci sono i melius scienziati

Parla di quello che conosci: perché a me non viene l'emoticon con gli occhiali da sole? 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Viceversa si possono produrre carrozze a cavalli e venderle mormoni. 

(amish) 😆

image.jpeg.3aedda81985992eb9ee17094f28ac325.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Big-auto si toglie il dito dal coolo e inizia a pensare ai prodotti adatti. 

Ecchec.zzo, hanno goduto fino ad oggi di ogni sorta di favore legislativo per spingere il mercati di sostituzione anche dietro progressi tecnici risibili, I say again: ri-si-bi-li,  e a favorire così l'obsolescenza rapida pur di riempirci di scatolette.

Cominciassero a darsi da fare sul serio, pensando al sistema-auto non solo all'ennesima scatoletta del cavolo.

Butto li una sbronzata facile.facile: Almeno il 50% del carburante bruciato dai veicoli se ne va in calore, letteralmente buttato al cesso. Introducendo nelle città centrali di cogenerazione riusciremmo ad esempio a caricare una % non trascurabile di auto elettriche sfruttando lo stesso carburante in modo estremamente più razionale e pulito. E senza troppo gravare sul sistema elettrico (che comunque un certo margine lo ha) 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Parla di quello che conosci

 

allora tu dovresti essere muto :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

Allora, siccome mi pare di parlare al vento e siccome riconosco che occorre avere anche un minimo di competenze in materia che non ho per convincere alcuno, mi focalizzerei su un solo particolare: la Cina non ha fissato date limite ma ha semplicemente stabilito che una quota della produzione deve essere elettrico. Se vuoi vendere nel più grande mercato del mondo (uguale a quello di usa + UE) devi iniziare a produrre auto elettriche. In una situazione del genere nessuno continuerà ad investire un dollaro o un euro sui motori termici, soprattutto nella prospettiva euro7.

Viceversa si possono produrre carrozze a cavalli e venderle mormoni. 

Te hai ragione Antonio, io ne facevo piuttosto un problema riguardo ai tempi imposti, che sinceramente mi sembrano irrealistici visto quello che comporta un cambiamento radicale che interessa più fronti.

E in secondo ordine mi chiedevo come lo si farà, visto che si tratta di impiantare ex novo tutto l'ambaradan, con i nostri costi mano d'opera e senza, o con scarse, risorse ( economiche e di commodities)

Inviato

@LeoCleo il bisognino fa trottare la vecchia, vi attiverete. IL modo si troverà.

Io mi sono già attivato, produco 12’000 kWh anno ne uso 6000 per la casa - ma li sto facendo scendere man mano che i figli smammano - 5000 per la Pdc e 1000 li vendo.

Sono totalmente zero CO2. Appena passo a Tesla aumento di 5kw i pannelli e continuo ad esserlo.

Fatti non pugnette. 

non ci sono piccoli stregoni dentro pannelli, c’è tecnologia. Basta fidarsi e sfruttare la tecnologia. 

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

Butto li una sbronzata facile.facile: Almeno il 50% del carburante bruciato dai veicoli se ne va in calore,

Fai anche un 65% abbondante. Ma eliminando i motori a combustione interna, elimini (o riduci drasticamente per i meno abbienti) la libertà di circolazione. Che però a ben pensarci fa scopa con la digitalizzazione: tenere i topolini per la coda.

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Perché sta andando in quella determinata direzione? ce ne sono anche altre? Come si è formata questa direzione? (leggi Marocco e Qatar per fare qualche esempio).

 

nel 2024  ci saranno le elezioni europee 

la maggioranza ursula fara' la fine di ursula 

allora  si tornera' a ragionare  

almeno si spera  :classic_cool:

 

Inviato

@Jack tu sei benestante, con casa singola, e godi e godrai della libertà: nessuna stregoneria.

Inviato
30 minuti fa, Jack ha scritto:

Se vuoi essere sempre giovane stai coi giovani »

bel proverbio polacco. 

Da scrivere  nel cedolino delle pensioni italiane, come i messaggini nei cioccolatini… 

Fai il passo con la tua gamba, mi diceva mio nonno . Non aveva l'esclusiva dei cioccolatini svizzeri, ma ci prendeva  di solito. L'ho scoperto crescendo.

Inviato

@wow prova ad indovinare chi detiene,  in pratica,  il monopolio della produzione di batterie?

 

Inviato
11 minuti fa, Jack ha scritto:

Fatti non pugnette. 

Disse l'onaista.

Inviato
22 minuti fa, wow ha scritto:

Parla di quello che conosci: perché a me non viene l'emoticon con gli occhiali da sole? 

Cerca meglio :classic_cool:

Inviato

@LeoCleo non ci sono nato nelle mie case singole… da piccolo, quando tornavamo da scuola, ero io incaricato di accendere l’unica stufa a kerosene che avevamo.

Mi sono alzato presto la mattina e non mi sono venute malattie importanti grazie a Dio.

Avrei anche potuto sbattermene i cocones e fumarmi quel che costa elettrificare una casa con le troje come fanno tanti. Anche meno abbienti. 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

prova ad indovinare chi detiene,  in pratica,  il monopolio della produzione di batterie?

Ci provo io :

La Cina! 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

non ci sono nato nelle mie case singole… da piccolo, quando tornavamo da scuola, ero io incaricato di accendere l’unica stufa a kerosene che avevamo.

Mi sono alzato presto la mattina e non mi sono venute malattie importanti grazie a Dio.

Vabbè  allora sei proprio così... pensavo recitassi. Invece ci credi davvero.  Menomale che sei andato oltreconfine. Restaci per cortesia. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...