wow Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @andpi65 non penso che imporranno a chi non vuole di sventrare una casa per montare le pdc. Ci sono anche dei sistemi ibridi, i mix energetici.
mariovalvola Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @wow Quindi, ne convieni, che date le nostre congenite condizioni, c'è poco da passare al green. Eri tu entusiasta come un bimbo a Natale. Non io. Ripeto sovvenzione è un termine parzialmente errato.
wow Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Quindi, ne convieni, che date le nostre congenite condizioni, c'è poco da passare al green. Eri tu entusiasta come un bimbo a Natale. Non io. Ripeto sovvenzione è un termine parzialmente errato. E cosa te lo fa pensare che sia di questa idea?
andpi65 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 10 minuti fa, audio2 ha scritto: me fate morì. Perché?
andpi65 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 10 minuti fa, wow ha scritto: @andpi65 non penso che imporranno a chi non vuole di sventrare una casa per montare le pdc. Ci sono anche dei sistemi ibridi, i mix energetici. Che anche se lo imponessero non servirebbe, direi, a raggiungere l'obiettivo. Per parlare, senza polemica, chiedevo proprio qui ad uno forumer che opera professionalmente nel settore riguardo ai sistemi ibridi (pdc/ caldaia a gas) e per costi/benefici le sconsigliava su impianti ad alta temperatura. Cerco solo di capire meglio come muovermi 😉
andpi65 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 5 minuti fa, audio2 ha scritto: ci vediamo nel 2035. A bere del whisky al Roxy bar.. oppure ognuno a rincorrere i suoi guai?😀
audio2 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 a cappottarsi dalle risate. ma non vedi che non sono nemmeno capaci di scrivere un provvedimento fatto come si deve.
wow Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @mariovalvola Mario, scusami se sono franco, ma ho l'impressione che fai un gran mischiafrancesca con loop di mugugno, disinformazione, complottismo, negazionismo e preconcetti vari. Qui si sta ripetendo che la transizione energetica non solo è improrogabile per questioni di sostenibilità ambientale ma anche per questioni macro-geo-economiche, dal momento che non possiamo rinunciare ad impegnare determinati mercati che si stanno aprendo. O muoviamo il cūlus o restiamo economicamente fermi, c'è poco da discutere. Qui si controbatte con obiezioni davvero banali, tipo la mancanza di infrastrutture senza sapere cosa sia smart grid e non considerando che quando la mobilità privata iniziò ad affermarsi non esistevano tutte le autostrade, pompe di carburante ed autogrill già pronti. Si afferma, chissà sulla base di cosa, che non ci sarà energia sufficiente per alimentare questo parco di EV. Ci si lamenta che non ci sono sovvenzioni, quando si fa notare che ci sono ci si lamenta della nostra incapacità di progettare e spendere.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: impianti ad alta temperatura per abbassare la temperatura ed avere lo stesso caldo devi aumentare la superficie radiante. costa ma si può fare senza rompere ovunque. il problema delle pdc è che sotto una certa temperatura esterna non rendono come si deve.
LeoCleo Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 1 ora fa, wow ha scritto: c) sai che l'idrogeno non è una forma di energia? All’uomo comune, come me, importa poco. Trovo molto ma molto più sensata, fruibile e meno inquinante la strada intrapresa da Toyota. Nel 2035, se sarò spalle al muro e potró scegliere, tra elettrico e idrogeno sceglierò quest’ultimo. Chissà, magari suggerisco ai giapponesi di mazzettare il parlamento europeo. Ma tanto non lo farebbero mai…
andpi65 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 50 minuti fa, wow ha scritto: Se tu hai la possibilità di produrre l'energia elettrica Visto che sei informato al riguardo Antonio una domanda: ma sei conv into che in un impianto ad alta temperatura montare un sistema ibrido consenta in inverno di essere autosufficienti? A Natale son stato a trovare mio figlio che è per lavoro in provincia di Bolzano. Li stanno avanti riguardo all'efficentamento energetico. Nell'appartamento di recente costruzione in cui vive se accendi il piano ad induzione e altre due o tre cose ( cappa aspirante, qualche luce ecc) scatta l'automatico. Per dire che alimentare tutto con l'elettrico per molti può rivelarsi nei fatti un bagno di sangue, economicamente parlando... penso io, ma mi sto solo confrontando.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @LeoCleo il prossimo giro in ue devi votare il partito del petrolio nero più nero di un buco nero.
wow Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: pdc/ caldaia a gas Andrea, come dici giustamente, le pdc non convengono con impianti a termosifoni tradizionali, con temperature esterne medie molto al di sotto dello zero (in caso di scambio aria aria). Per cui in tali casi utilizzi dei sistemi ibridi. Per esempio, dalle mie parti, oggi, ho l'impianto che attacca e stacca perchè fa relativamente caldo fuori e il delta T tra esterno e interno è relativamente bassa. In tal caso, li avessi avuti sarei andato di fv e pdc. In caso di maggior freddo andrei di caldaia a condensazione.
andpi65 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: . il problema delle pdc è che sotto una certa temperatura esterna non rendono come si deve E qui casca l'asino.🙂
mariovalvola Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 21 minuti fa, wow ha scritto: E cosa te lo fa pensare che sia di questa idea? Prima citi i fondi del NGEU considerandoli salvifici senza considerare che 1) sono buona parte a debito. 2) mi sembrano largamente insufficienti 3) conosci anche tu la nostra storica difficoltà ad accedere ai fondi europei. La conclusione, alla fine, quale sarà? Di certo, la casa di proprietà e il risparmio privato, due paletti tipicamente italiani, verranno messi fortemente alla prova. Oltretutto con i regalini della Lagarde, per pagarci la transizione green saremo ancora più al green. Intanto sento tremare la terra. Nuove centrali elettriche crescono come le primule.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @andpi65 quello che continuo a dire anche io. poi comunque la casa deve essere ben coibentata, altrimenti consumi l' ira di dio.
wow Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: tra elettrico e idrogeno sceglierò quest’ultimo Bravo! L'idrogeno lo sa?
Messaggi raccomandati