Martin Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 11 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Bellina🥰 e guida pure quel "bestione". Buttati, è l'ereditiera di una poderosa famiglia di terzisti (oltre ai campi in proprio) e hanno un parco macchine che è come il paese dei balocchi 1
claravox Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Nel frattempo qui in Toscana ci sono più Tesla con targa olandese che italiana... Bene, aria più pulita in Toscana. Intanto a Milano https://www.rsi.ch/news/mondo/Milano-stop-alle-auto-nel-Quadrilatero-della-moda-16386856.html#:~:text=Lo stop alle auto scatterà,transito di taxi e NCC. Milano, stop alle auto nel Quadrilatero della moda Lo ha deciso la giunta del Comune - Sala: "Noi come gran parte delle grandi città internazionali" - Telecamere nella zona delimitata per controllare gli ingressi A Milano stop al traffico privato nella zona del Quadrilatero della moda. Lo ha deciso la giunta del Comune. Si tratta, ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala, "di un'operazione che stanno facendo gran parte delle grandi città internazionali. Voglio dare un messaggio chiaro su come vogliamo che sia la circolazione nel centro". Lo stop alle auto scatterà nel primo semestre 2024, ancora non c'è una data. Saranno posizionate telecamere nella zona delimitata per controllare gli ingressi, sarà permesso il carico e scarico e il transito di taxi e NCC. "Lavoreremo per togliere i parcheggi lato strada, quelli a rotazione e non dei residenti - ha spiegato Sala -. Il messaggio che vogliamo dare ai cittadini è, 'non entrate in centro perché non potete parcheggiare', fanno eccezione ovviamente i parcheggi sotterranei, se chi entra va nel parcheggio a pagamento la sanzione non scatterà. Ma il messaggio è questo". Le linee di indirizzo prevedono di mantenere la possibilità per i residenti e i domiciliati di accedere a box o posti auto interni di proprietà e sostare negli spazi dedicati.
audio2 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 8 minuti fa, claravox ha scritto: Le linee di indirizzo prevedono di mantenere la possibilità per i residenti e i domiciliati di accedere a box o posti auto interni di proprietà e sostare negli spazi dedicati. che generosità eh
ferrocsm Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 17 ore fa, Jack ha scritto: sto articolo farsa? Uno che chiama un'auto a trazione elettrica un'auto alla spina mi dà poco fiducia sulla serietà. La lavatrice la chiama vasca alla spina, la lavastoviglie lavello alla spina, l'aspirapolvere straccio alla spina? Possiamo discutere di come l'auto elettrica non sta avendo quel successo sperato, denigrare il tutto proprio no.
claravox Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 22 minuti fa, audio2 ha scritto: che generosità eh Distruzione dell’economia a Milano.
audio2 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 ma come, dicono che piace però li vorrei proprio vedere quelli che hanno intervistato
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 36 minuti fa, claravox ha scritto: Milano, stop alle auto nel Quadrilatero della moda Lo ha deciso la giunta del Comune - Sala: "Noi come gran parte delle grandi città internazionali" - Telecamere nella zona delimitata per controllare gli ingressi A Milano stop al traffico privato nella zona del Quadrilatero della moda. Lo ha deciso la giunta del Comune. Si tratta, ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala, "di un'operazione che stanno facendo gran parte delle grandi città internazionali. Voglio dare un messaggio chiaro su come vogliamo che sia la circolazione nel centro". Lo stop alle auto scatterà nel primo semestre 2024, ancora non c'è una data. Saranno posizionate telecamere nella zona delimitata per controllare gli ingressi, sarà permesso il carico e scarico e il transito di taxi e NCC. "Lavoreremo per togliere i parcheggi lato strada, quelli a rotazione e non dei residenti - ha spiegato Sala -. Il messaggio che vogliamo dare ai cittadini è, 'non entrate in centro perché non potete parcheggiare', fanno eccezione ovviamente i parcheggi sotterranei, se chi entra va nel parcheggio a pagamento la sanzione non scatterà. Ma il messaggio è questo". Le linee di indirizzo prevedono di mantenere la possibilità per i residenti e i domiciliati di accedere a box o posti auto interni di proprietà e sostare negli spazi dedicati. ottima inizaitiva Diventerà come una città svizzera Milano. Piano piano speriamo che questa ottica si allarghi anche alle zone limitrofe. Già in alcune zone lo è ma ci sono tuttora quelle insopportabili file di auto parcheggiate a bordo strada. Una cosa che mi ha sempre lasciato basito abituato alla civiltà dei nostri vicini. Non esiste che si lasci l'auto dove capita lì. O nei parcheggi designati, 95% in silos o te ne stai a casa tua. Le città senza auto sono spettacolari per vivibilità. Diventano come i paesi ma con tutto quel che si può avere in più. Come si fa a non esserne contenti? 1
piergiorgio Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 56 minuti fa, claravox ha scritto: "Lavoreremo per togliere i parcheggi lato strada, quelli a rotazione e non dei residenti - ha spiegato Sala - Il messaggio che vogliamo dare ai cittadini è, 'non entrate in centro perché non potete parcheggiare' bene, sacrosanto: all'estero è già così 58 minuti fa, claravox ha scritto: fanno eccezione ovviamente i parcheggi sotterranei, se chi entra va nel parcheggio a pagamento la sanzione non scatterà. Ma il messaggio è questo". chiedo, visto che all'estero ci sono...ma a Milano ce ne sono (a sufficienza) ? visto che i mezzi sono quello che sono...
Paolo 62 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Personalmente non ho niente contro le macchine parcheggiate a bordo strada purché non intralcino la circolazione. Girare in macchina fa risparmiare tempo e soprattutto fatica. Invece di togliere parcheggi si dovrebbero aumentare le dimensioni degli stalli visto che le auto di oggi sono mediamente più ingombranti di quelle del passato.
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Personalmente non ho niente contro le macchine parcheggiate a bordo strada purché non intralcino la circolazione E come non intralciano la circolazione? Ma sei mai stato a Zurigo o a Monaco di Baviera? NON ESISTONO da decenni auto parcheggiate sui bordo strada nei centri Ma nemmeno a Barcellona senza scomodare la civiltà mittel europea. A Barcellona ci sono parcheggi sotterranei ogni 500 m sulla lungomare centrale. Madrid uguale, ci mancherebbe di vedere le auto parcheggiate alla puerta del sol o sulla Gran Via. Solo carico e scarico per ovvie ragioni
Paolo 62 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @Jack Io sono abituato all'Italia dove le macchine ci sono, ci sono sempre state e bisogna imparare a destreggiarsi nel traffico. Nel caso che si creino ingorghi il divieto di sosta può starci, altrimenti no.
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @Paolo 62 che razza di ragionamento è? è ora di diventare civili anche in Italia. Servirà pure a qualcosa entrare a far parte di in consesso di nazioni all'avanguardia del mondo o dobbiamo continuare a vergognarci dei nostri comportamenti spesso ben oltre la decenza. Auto piantate dove capita con le doppie frecce, dai cribbio
Paolo 62 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @Jack Diventare civili non significa necessariamente vietare la sosta delle auto in città, bensì tenere comportamenti rispettosi del diritto altrui come NON lo sono la sosta selvaggia in doppia fila, sul marciapiede e nei posti riservati, stop. Si può accettare il divieto se necessario ad esempio per far passare e fermare i bus, ma si deve anche provvedere alle esigenze dei residenti e dei commercianti, altrimenti invece che miglior vivibilità avremo meno comodità, quindi meglio parcheggi sotterranei più piccoli e ravvicinati se possibile.
tomminno Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 5 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Personalmente non ho niente contro le macchine parcheggiate a bordo strada purché non intralcino la circolazione Bah macchine parcheggiate a 2 passi dal Duomo a Firenze non si possono proprio vedere, ma al comune fa comodo così basta pagare l'ingresso al centro storico.
Jack Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @tomminno ma roba da matti… ambo i lati oltretutto. Che se c’è un posto in Italia dove dovrebbero bruciarle le auto in centro storico è proprio Firenze, la città più bella d’Italia Italia dopo Venezia imho
criMan Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Ho il sentore che questa svolta elettrica abbia qualche intoppo. Il gruppo francese stellantis ha deciso che Jeep avenger non sara' venduta a benzina SOLO nei 2 famosi paesi europei Spagna e Italia che fino a ieri erano le pecore nere, ma anche ad altri paesi europei come la Germania..
Messaggi raccomandati