Guru Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Ho portato l'auto (BMW 120d (l'ultima a traz. posteriore) in concessionaria per un tagliando (poco oltre i 100.000 Km), e mi hanno sparato 583€. Ordinaria manutenzione: olio, filtri e controllo generale. Il ragazzo dell'accettazione dice che si alternano due tagliandi, uno "pesante" e uno "leggero" e questo è quello pesante. Quello leggero non prevede i filtri abitacolo, aria e gasolio, il controllo generale, e costa quasi la metà. Mi sembra un po' esagerato, e poi cosa faranno mai in questo controllo generale? La mia auto, acquistata a km 0, aveva un pacchetto che prevedeva i tagliandi gratuiti fino a 100.000 km. Mi sa che ora vogliono recuperare. Si trovano officine non autorizzate in grado di lavorare in tutto e per tutto come le concessionarie, quindi resettando gli indicatori degli interventi di manutenzione e quant'altro?
appecundria Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 58 minuti fa, Guru ha scritto: Si trovano officine non autorizzate in grado di lavorare in tutto e per tutto come le concessionarie Sì, anche officine autorizzate ma non concessionarie, solo officina. Per è me la soluzione migliore, conoscono la vettura, hanno la strumentazione e a richiesta montano ricambi e consumabili OEM (ovvero Bosh nella scatola Bosh invece che in quella della casa automobilistica).
Guru Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 @appecundria So dell'esistenza delle officine autorizzate, ma immagino operino seguendo i protocolli e i tariffari della casa madre... In passato andavo in un'officina autorizzata Volkswagen, erano partiti modesti e accontentandosi, poi si erano messi ad usare solo ricambistica ufficiale e procedura come da dettami e pagavo come da un concessionario. In ogni caso "agevolo" foto della fattura relativa all'intervento di oggi. Fortunatamente è saltata fuori una promozione sui tagliandi. Nel caso della mia auto sconto del 25%.
LaVoceElettrica Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 4 ore fa, Guru ha scritto: questo è quello pesante Ti hanno preso in giro. Questo è il leggero. Vedrai la prossima volta!
oscilloscopio Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Scaduta la garanzia, se hai un meccanico di fiducia a mio parere è la soluzione migliore.
qzndq3 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Guru C'è/c'era una offerta per i cambi olio per tre anni, mi sembra senza limitazioni sulla percorrenza, mi sembra di averlo pagato più o meno 150€ cioè come un cambio d'olio filtro incluso a fine 2011, ho già fatto due cambi d'olio... Filtro aria e filtro abitacolo volendo è possibile cambiarseli autonomamente utilizzando Mann o Bosch che vanno più che bene e costano un po' meno. 1
Guru Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 @oscilloscopio Sono d'accordo, infatti chiedevo se i meccanici generici più aggiornati siano in grado di leggere le autodiagnosi e resettare i messaggi del computer di bordo... Avete visto quanto mi hanno preso per rabboccare il liquido lavavetri, 'sti fetentoni? Ho scordato di farlo da me prima del tagliando...
oscilloscopio Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Guru se sono officine serie si,ma non devi andare dal primo che capita.
criMan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Questo non è niente. Le tranvate vere arrivano dopo..
Velvet Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 11 ore fa, Guru ha scritto: Sono d'accordo, infatti chiedevo se i meccanici generici più aggiornati siano in grado di leggere le autodiagnosi e resettare i messaggi del computer di bordo... Ma certo che si. Una qualsiasi diagnosi aggiornata (tipo le Texa) può operare su tutti i parametri principali di ogni veicolo. Restano in alcuni casi legate ai sistemi proprietari solo procedure come la codificazione telecomandi/chiavi o gli aggiornamenti di sistema ove previsti. Oppure determinate procedure per i veicoli FCA dove viene richiesto il log-in da remoto a pagamento (tipicamente l'apertura delle pinze freno per sostituzione pastiglie, ad esempio). L'assistenza ufficiale va bene fin che il veicolo è in garanzia o molto recente, dopodichè diventa un inutile bagno di sangue. Se vuoi i ricambi originali te li monta anche il meccanico generico, sono disponibili a tutti , con la differenza che la manodopera costa 40/h anziché 65/h. 1 1
antonio 64 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Guru ciao, oggi sono andato anche io a fare il tagliando, 320 D Xdrive, senza sconto ma con auto sostitutiva presso centro BMW service ho speso circa 318€, eppure mi sembra che abbiano fatto interventi uguali.
Guru Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @antonio 64 Di che anno è la tua macchina?
antonio 64 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Guru e del 2017, i tagliandi li faccio secondo i piani BMW ogni 30000 km o 2 anni, mi viene il messaggio sulla app my BMW sullo smartphone, questo è il terzo, la uso poco, ho fatto 38000 km circa totali e, tra questo e quello precedente ho fatto solo 8000 km in 2 anni, i precedenti avevo il pacchetto dei 100000 km in 5 anni e non saprei dire quanto costavano, me lo avevano regalato all’acquisto dell’auto, questo è solo per dire che non mi sembra siano particolarmente costosi, dai 318€ che ho pagato se togli 50€ di auto sostitutiva, volevo portare la mia esperienza, i modelli sono diversi ma penso il motore sia uguale, il 2000 Diesel da 190 HP.
qzndq3 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @antonio 64 Non ti hanno cambiato il filtro aria motore ed il filtro carburante con le relative attività, sono circa 130€ ed hai 50 € di auto sostitutiva, quindi più o meno i conti sono simili. Se confronti il costo dell'olio (molto simile) e gli identici prezzi della cartuccia olio (24.23€) e quello del liquidi lavavetri (2.46€) , ti hanno praticato gli stessi prezzi che hanno praticato a Francesco (Guru) pertanto prezzi scontati.
qzndq3 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 1 minuto fa, antonio 64 ha scritto: i modelli sono diversi Serie3 e Serie1 trazione posteriore hanno molti particolari (parti) in comune.
antonio 64 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @qzndq3 ok, forse nel mio caso hanno fatto solo la pulizia del filtro aria, e non era da sostituire, mentre hanno cambiato microfiltro carburante, lo vedi nella fattura 48 €
qzndq3 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 29 minuti fa, antonio 64 ha scritto: mentre hanno cambiato microfiltro carburante, lo vedi nella fattura 48 € Il microfiltro nel linguaggio BMW è il filtro abitacolo, il filtro del gasolio si cambia tra i 60 e gli 80K Km e nella tua fattura non c'è. 39 minuti fa, antonio 64 ha scritto: forse nel mio caso hanno fatto solo la pulizia del filtro aria, e non era da sostituire Tendenzialmente in concessionaria non cambiano e non puliscono il filtro aria se non prescritto dalla casa, vale per BMW e per Mercedes di sicuro, mie recenti esperienze personali, io lo cambio ogni 15K Km e comunque almeno una volta all'anno, per una cinquantina di euro il motore ringrazia.
Guru Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 Ora non ho tempo per guardare i dettagli, sotto la voce controllo generale cambia qualcosa? Credo che la differenza più eclatante tra le due auto sia il chilometraggio, io sono sui 105.000.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora