pino Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Il tagliando scontato del decimo anno della Clio III,con tappeti,spazzole anteriori,revisione 460 Euro. In generale si fan pagare. Dai meccanici generici non vado più dai primi anni 90,per appiedamenti ripetuti e guasti non risolti dopo vari tentativi.
martin logan Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Il 22/2/2023 at 10:07, qzndq3 ha scritto: Ho chiesto i costi dei ricambi dal ricambista che ho vicino casa, con materiale Brembo si superano comunque i 500€ e 50/100€ vanno preventivati da dare al meccanico generico, Ho controllato la fattura di luglio 2022 - kit 4 freni Brembo per BMW F34 (sono tutti AV dello stesso diametro, cambia solo lo spessore, gli anteriori lavorati come la superficie delle palline da golf, indi + cari): 299 euro compresa IVA e spedizione. Aggiungi le pastiglie, i sensori ABS (quelli anteriori di solito si cambiano) e l'installazione. Altri 400 euro. Siamo a 699 euro. Spesa non indifferente ma sono molto contento (buy the best and cry once), per qualche anno sono a posto.
qzndq3 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @martin logan 21 minuti fa, martin logan ha scritto: buy the best and cry once) Concordo, mai risparmiare su freni e gomme
Velvet Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Proprio ieri ho ricevuto un video da parte di un amico meccanico cui è stata scaricata col carroattrezzi una 230i Msport, auto con 5 anni di vita, tagliandata BMW. Il problema manifestato è il motore che piscia olio da ogni dove. Ha iniziato a smontare e ora sta preparando il preventivo che non sarà una festa per il cliente, già passato in BMW dove gli hanno fatto cadere i capelli (il solito "va cambiato tutto"). D'altronde quando fai motori che hanno: collettori di aspirazione in plastica, scambiatori acqua aria in plastica, termostato con guscio in plastica e guarnizione siliconica, pompa con girante in plastica, fascette di tenuta in plastica ecc ecc ecc... La conclusione dell'amico meccanico è stata: questo è il progresso....
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 24 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2023 il senso di non cambiare il filtro aria motore ? per risparmiare 50 euro ? tra un tagliando pesante ed uno leggero il motore non aspira schifezze presenti nell aria ? siamo all assurdo. 3
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 24 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2023 anche il cambio olio ogni 30 mila km è una boiata. per stare sicuri al max 20 mila che che ne dicano di long life ecc ecc l olio è fondamentale nel motore, meglio non lesinare a sostituirlo 3
v15 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 3 ore fa, camaro71 ha scritto: il senso di non cambiare il filtro aria motore ? Mah, l'unico inconveniente che può capitare è che aumentino (in modo quasi impercettibile) i consumi, danni non se ne fanno. 3 ore fa, camaro71 ha scritto: anche il cambio olio ogni 30 mila km è una boiata Su questo concordo, mai fatti più di 15 mila km senza cambiare olio, con qualunque mezzo abbia mai avuto.
camaro71 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 4 minuti fa, v15 ha scritto: Mah, l'unico inconveniente che può capitare è che aumentino (in modo quasi impercettibile) i consumi, danni non se ne fanno. all' ultimo tagliando olio filtri ecc che eseguo personalmente mi sono accorto che molto probabilmente per dimenticanza non avevo cambiato il filtro aria motore al precedente tagliando perchè me ne sono ritrovato 2 in garage ma ne avevo ordinato solo uno.... ed il filtro che successivamente ho smontato era molto sporco. il mattino seguente sembrava quasi un altra auto e girava percettibilmente meglio e piu reattiva. i motori diesel aspirano molta aria ed avere il filtro pulito è molto importante
pino Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @camaro71 Non ci si arriva mai a 30.000,la mia precedente Serie 5 ,aveva un sistema a spie,partiva con cinque spie,a una spia era da cambiare,20/21.000 km,al quattordicesimo anno ( 280.000 km ) aggiungevo 1 kg di Castrol ogni 3.000 km. Le ultime due BMW scalano i km,in base all'utilizzo. Per fare 30.000 km forse ( forse ) bisognerebbe andare in extraurbano strada dritta a 90 km/ora per 30.000 km. In venti anni mi sono sempre trovato bene e solo ( quasi ) manutenzione ordinaria. Vi è da dire che percorrevo al massimo 20.000 chilometri all'anno. Comunque per varie ragioni,non sono automobili per tutti. Trazione posteriore,tecnologia sofisticata e delicata,dimensioni,e non ultimo costi alti,di acquisto e gestione.
camaro71 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @pino il mio e92 330d presa di 4 anni con nemmeno 70k km l ho sempre tagliandata io ed i lavori svolti sempre stati fatti in officine generiche.
pino Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @camaro71 Gli anni indietro era possibile,oggi sono molto sofisticate. Comunque ti è andata bene. Un mio collega per l'idroguida con l'albero grippato è rimasto a piedi tre volte. Primo intervento da un amico con cinghia dell'autoricambi,secondo intervento da un generico sostituzione cinghia,terzo intervento Service BMW e ha risolto nel senso che quantomeno hanno individuato il guasto.
qzndq3 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 1 ora fa, v15 ha scritto: Mah, l'unico inconveniente che può capitare è che aumentino (in modo quasi impercettibile) i consumi, danni non se ne fanno. Meno aria, meno ossigeno, meno coppia, meno potenza. In modo lieve, ma se spingi si sente. 1 ora fa, v15 ha scritto: Su questo concordo, mai fatti più di 15 mila km senza cambiare olio, con qualunque mezzo abbia mai avuto. Tutti d'accordo!
pino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Poco più di 500 Euro,sconto 25 % sul solo Oil Service.che eseguito da solo costerebbe poco più di 300 Euro spesa da affrontare ogni due anni,penso sia alla portata di tutti. Sino al 2022 sconto 40% e costi forfettari. Se si prevede un utilizzo intenso,oltre i 25.000 km l'anno, la manutenzione può diventare onerosa. La 316d in 6 anni ha percorso meno di 60.000 km. In 6 anni sono stati spesi in totale 1250 euro,un tagliando completo,due oil service due spurghi dei freni,due revisioni,3 set di spazzole tergi. Un richiamo al quarto anno,e uno al quinto,problemi zero,nessun invecchiamento esterno,ne interno.
qzndq3 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @pino Se non è in un'altra pagina, non ti hanno cambiato il filtro aria motore
pino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @qzndq3 Le pagine erano due la fattura l'ha mia figlia,mi sa che ho tagliato male l'immagine. Comunque controllerò,e anche le precedenti fatture,la prima volta che vado a casa sua.
pino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @qzndq3 Mi sono fatto re inviare due foto. L'immagine era tagliata bene,non hanno sostituito il filtro aria motore. Mia figlia ha fatto parecchio smartworking,e in due anni ha percorso 11.000 km,forse non han ritenuto di doverlo cambiare,o han dimenticato di cambiarlo,o di conteggiarlo. È una vita che non metto mani nei cofani. A memoria i filtri hanno riportata la data di produzione. Mi hai messo la pulce nell'orecchio.
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 16 ore fa, pino ha scritto: in due anni ha percorso 11.000 km Due anni 11 K Km sono davvero pochi, il cambio del filtro aria motore potrebbe essere ancora decente ammesso che non sia solita percorrere strade polverose, io un'occhiata ce la darei.
qzndq3 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Oggi ho portato l'auto in concessionaria BMW per il cambio olio ed il tagliando generale degli 80.000 Km, in sintesi: Olio (*) Cartuccia olio (*) Filtro abitacolo (sconto 35%) Filtro carburante (sconto 35%) Additivo Diesel (18€) Igienizzazione (obbligatoria fino a fine Aprile, boh, a me sembra un obolo da 15€+IVA) (*) Preventivo 412€, ho pagato 200€ in quanto il cambio olio fa parte di un pacchetto che ho acquistato due anni fa che include tutti i cambi olio fino a Settembre 2024, ne ho già fatti due e probabilmente farò il terzo, il pacchetto mi è costato sui 150€. A breve dovrò sostituire i silent block delle sospensioni anteriori, la concessionaria mi ha presentato un preventivo pari a 180 Euro IVA inclusa che mi sembra più che ragionevole, ma non vedo la regolazione della convergenza, secondo me l'hanno dimenticata.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora