Vai al contenuto
Melius Club

Quale mat per gira Rega P7


Messaggi raccomandati

Inviato

@hififreelens sui Rega non saprei come possano andare , perché su quei gira ho sempre visto gli originali in feltro , ma sul Sota e il Micro , dopo varie prove ho preferito di gran lunga quelli in pelle scamosciata , mentre il Kuzma suona meglio con gli LP direttamente sul piatto . 

La caratteristica principale del mat in pelle è che dona una riproduzione naturale , né priva di armoniche , né spinta sull'iperdettaglio, basta ascoltare un po' di voci e la differenza sarà lampante . 

Inviato

@noam

Domani spero di vedermi con Lucchetti che vende quelli in pelle e penso proprio ne prenderò uno.

Se volessi esagerare potrei in aggiunta prendere anche l'achromat del quale si leggono rec positive.

Comunque Lucchetti alcuni giorni fa mi ha detto che i mat in feltro dovrebbero essere assolutamente evitati, soprattutto in relazione all'elettricità statica che questi creano in abbondanza.

Inviato

Ho non so più da quanti anni il P7 . Non mi sono mai posto il problema del Mat in feltro a corredo in quanto non ho da anni e anni mai più preso scariche elettriche dovute all'aria . In realtà quando abitavo al nord Italia qualche ( rara ) volta è successo. Dive vivo in Sicilia adesso mai una volta in 12 anni . Inoltre in un vecchio articolo di Fedeltà del Suono su un Planar 3 , ma si parlava in generale di tutti i Rega il recensore sconsigliava cambiare il mat originale anche con altri più " esoterici" poiché le prestazioni non miglioravano ma in alcuni casi peggioravano

Inviato
Il 16/2/2023 at 11:01, il Marietto ha scritto:

dai un occhiata a questo, nella versione 3mm non dovrebbe esser necessario modificare il VTA 

tra gli amici siamo in cinque ad usarlo con gira di tipologie diverse e piatti di materiale diverso ma sempre ottima resa .

https://thefunkfirm.co.uk/upgrades/achromat-and-apm-9042903-black-3mm-3mm-black

Ciao, ho appena effettuato l'ordine di questo mat ma non ho capito se parte dall'Inghilterra o meno.

Spero solo che siano seri perché non li conosco.

Inviato

@hififreelens

sono i produttori. 

personalmente ne acquistai uno in UK,  forse Audiosolution ed un uno dal distributore Italiano,  ma son passati anni . 

 

Inviato

F.F. Achromat da 5 mm = buono su molti gira che ho provato, in questo momento è sul Lenco L75 ma lo uso sul Rega e sul VPI. Ottimo prodotto.

Ne ho uno preso dalla Germania in carbonio (molto sottile) che poggia su del materiale gommoso simile al neoprene ... buono ma dipende dove lo piazzi, talvolta tende a esaltare (troppo) il dettaglio sul medio alto.

E' lo stesso effetto che faceva il mat Alien che si poteva sentire lo scorso autunno al Melià nella saletta della Brianza Audio Lab, in fondo al corridoio. Abbiamo seguito in 3 tutta la demo e abbiamo concordato su questo.

Va posta attenzione a cosa lo abbini. Feltro sui Rega ? Scariche elettrostatiche a parte, può essere un buon compromesso.

Inviato
8 minuti fa, martin logan ha scritto:

Ne ho uno preso dalla Germania in carbonio, talvolta tende a esaltare (troppo) il dettaglio sul medio alto.

Ma sempre Achromat? 

Inviato

No, scusa, l'Achromat l'ho preso da noi dal moderatore di un altro forum HIFI. Me lo aveva lasciato in prova e alla fine l'ho comprato, perché è davvero valido.

Quell'altro l'avevo trovato su ebay cercando "carbon fiber mat".

Non ho idea di che marca sia, è arrivato in una busta bianca di cartoncino, come quelle degli LP, senza marchio.

Metto una foto dove si vede bene, sul mio VPI.

 

IMG_0019.JPG

Inviato

Già che siamo in tema Rega ... tappetini : tra le varie cose ho provato a fare sabbiare il piatto in vetro Rega di un Planar2.

Portato in una vetreria dove in 15 minuti lo hanno sabbiato e acidato.

Come effetto estetico non è male, almeno a me non dispiace. 

Inviato

@martin logan

In definitiva mi sembra di capire che l'Achromat è quello che preferisci anche rispetto a quello della tua foto.

Ottimo quindi, anche perché l'ho ordinato ieri.

Nel frattempo, dopo aver cestinato quello in feltro, mi sono portato a casa un mat in pelle di audio silente.

Messo a confronto con uno inutilizzato in sughero che è abbandonato in libreria, non mi aspettavo che il sughero avesse una resa più "magra" del mat in pelle che invece ha un medio interessante.

Vedremo cosa combinerà L'Achromat anche se a quanto pare va nella direzione opposta del mat in pelle.

Inviato

Non so se qualcuno può rispondere ma considerato che da me le cariche elettrostatiche sono un considerevole problema, chiedo se con l'Achromat permanga il rischio o meno.

Inviato

@hififreelens Il mat in pelle come si comporta con la cariche elettrostatiche?Sto pensando di prenderlo anche io per il mio Rega P25

Inviato

@l leon

Mi sembra piuttosto bene. 

Sono solo un po' impensierito dall'Achromat che ho ordinato. 

In effetti non mi sono chiesto se possa creare questo problema delle cariche elettrostatiche. 

Inviato

@l leon puoi prenderlo tranquillamente , è quello con i risultati più omogenei e naturali ed è insensibile alle cariche elettrostatiche , poi ci sono mat in grafite e Kevlar di una bellezza straordinaria , ma questa è un'altra storia.... 

Inviato

@noam L'ho già ordinato,dovrebbe arrivare a giorni..Una menzione a Simone Lucchetti per la disponibilità e la gentilezza nel darmi preziosi consigli anche per altre cose.Grazie per il tuo parere che apprezzo molto,certo che se si annullano o perlomeno si ridimensionano in modo significativo le cariche elettrostatiche e per di più il suono che ne scaturisce è naturale,allora siamo a posto,non chiedo altro.

Inviato

Sul P8 ho messo da subito l'Achromat da 3mm, il mat in feltro nemmeno l'ho sbustato.

Si dice che il 5mm sia quello che offre le migliori prestazioni, ma sul Rega occorrerebbero gli spessori sotto al braccio... anche no.

Ad ogni modo il suono con questo mat è esattamente come piace a me: molto preciso e dettagliato, senza coloriture aggiunte e fedele al supporto.

Apprezzabile che vengano forniti dei piccoli biadesivi circolari per evitare anche il minimo spostamento.

Non ho idea di come suoni il P8 col suo mat, ma l'Achromat sinceramente non mi ci ha mai fatto pensare :classic_tongue:

hififreelens
Inviato
Il 23/2/2023 at 19:36, MAX79 ha scritto:

Ad ogni modo il suono con questo mat è esattamente come piace a me: molto preciso e dettagliato, senza coloriture aggiunte e fedele al supporto.

Anche io ho letto in rete di questo mat e la sua direzione sonora è quanto interessa a me, anche se riferiscono che un po di atmosfera va a farsi benedire. Poi certo che dipende dal resto dell'impianto!

L'unico problema di non poco conto è che sono ad oggi dieci giorni in cui ho ordinato questo mat nel sito del costruttore e non ho avuto nessun riscontro da parte loro.

Non so come sia possibile ma non rispondono alle mail ed oramai sono certo che non hanno effettuato alcuna spedizione.

Sta di fatto che tramite la banca ho aperto una contestazione che sarà risolta tra diversi giorni.

Tornando a questo accessorio, a quanto pare anche il ringmat è molto considerato ed ho letto di grandi soddisfazioni da parte di chi lo ha acquistato e dopo aver avuto per diverso tempo proprio l'achromat che è stato quindi eliminato, mentre nella rec di TNT il recensore riferisce una resa sonora simile tra questi due marchi.

Per quanto mi riguarda, ho dovuto cestinare di corsa il mat in feltro seppure appena acquistato perché causa di un aumento di cariche elettrostatiche veramente esagerate e che hanno ripetutamente creato seri problemi al mio nuovo pre fono, problemi poi risolti con vari escamotage e per questa ragione ho aperto questa discussione.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...