stefanino Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 2 ore fa, bost ha scritto: ho fatto un giro l'installatore e' la chiave, fa la differenza. . installatore della casa fa continui corsi di aggiornamento dedicati. la macchina la vende lui e la installa lui qualisiasi problema lo affronta lui nella duplice veste di installatore e venditore del prodotto. . gia con la GDO non sai che installatore manderanno (di solito dei "generalisti') che di quella macchina sanno molto poco. E che l'installlazione sia una mezza chiavica e' molto probabile. (con il 110 di scappati di casa che installano infissi e clima e'' piena l'italia). . Se hai problemi la questione si complica. Chiami l'assistenza e questa ti dice "installazione fatta a muzzo". (e paghi l'uscita) Benvenuto nel girone dantesco... . Con GDO e Internet potresti chiamare l'installatore della casa. Installazione piu cara (ovvio il margine sulla vendita l'ha fatto un altro e non lui) e nel caso ci siano problemi sulla macchina potra' solo dirti che per la garanzia devi riovolgerti in prima battuta a chi ha venduto la macchina. Una soluzione intermedia che non da vantaggi economici e lascia qualche incertezza . .
Martin Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: siamo arrivati anche a 42°C al 98% 42°C col 99% di UR danno un dew-point di 41.8°C Ovvero: Il corpo umano per disspare calore tramite sudorazione sarebbe costretto ad assumere temperatura epidermica > 42°C... roba da andare in coma ! Nota: Le meteo news sono solite dare temperatura e umidità massime della giornata trascurando di dire che tali dati non sono contemporanei. (per quanto riguarda l' "afa percepita" il dato peggiore da me rilevato con strumenti certificato è stato di 29°C e 76%UR corrispondenti ad uno stato di sudorazione gocciolante anche a star fermi. Il dato è stato rilevato alle ore 21 circa in una giornata che aveva dato come massima temp. 37°C - 50% UR, che personalmente trovavo molto più sopportabili)
Jack Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 poche cose, quasi nessuna è disconfortevole quanto sti birocci che raffreddano aria affinché l'aria raffreddi i corpi mentre contemporaneamente le pareti irradiano verso i corpi scalandandoli... mah quanta strada c'è da fare ancora.
qzndq3 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 22 minuti fa, Martin ha scritto: 42°C col 99% di UR danno un dew-point di 41.8°C Ovvero: Il corpo umano per disspare calore tramite sudorazione sarebbe costretto ad assumere temperatura epidermica > 42°C... roba da andare in coma ! Non solo, non si riesce praticamente a respirare. 23 minuti fa, Martin ha scritto: 37°C - 50% UR, che personalmente trovavo molto più sopportabili Infatti. Hai visto la foto che ho postato? E' stata scattata sul mio terrazzo a meno di un centinaio di metri dalla spiaggia in linea d'aria, c'era molto vento, non dico che fosse confortevole, ma era più che sopportabile.
qzndq3 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 14 minuti fa, Jack ha scritto: mentre contemporaneamente le pareti irradiano Al mare ho muri con intercapedine dentro alla quale è stata sparata la schiuma isolante, ho due pareti esposte al sole e la casa risulta fresca d'estate e non troppo fredda d'inverno. L'anno scorso ho acceso i condizionatori qualche ora durante le ore più calde e prima di andare a dormire. Ma come evidenzi tu, ci sono abitazioni che non hanno un minimo di coibentazione, e se su di una parete batte il sole tutto il giorno... per non parlare del tetto. Il mio obiettivo con i condizionatori è sempre stato non tanto abbassare la temperatura, ma abbassare l'umidità.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 Ad ogni modo, state letteralmente sul collo all'installatore: Tubi certificati, se ha un seghetto in cassetta attrezzi, buttatelo fuori: Solo tagliatubi. Pressurizzazione a 5MPa con azoto per non meno di 24h, quindi vuoto protratto con pompa nella quale deve esserci l'olio prescritto, e prova di tenuta del vuoto per almeno 4h con apposito vacuometro "blondelle" diam.100mm (e non "una tacchetta sotto lo zero" sul manometro di carica) Bruciate col lanciafiamme chiunque anche solo provi a fare la famigerata "carica con spurgo". Infine pretendete la corretta compilazione del registro F-Gas con ricevuta del deposito confermata sulla vostra e-mail. 1 2
bost Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: poche cose, quasi nessuna è disconfortevole quanto sti birocci che raffreddano @Jack Jack, cosa proponi?
qzndq3 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 2 ore fa, Martin ha scritto: e ha un seghetto in cassetta attrezzi, buttatelo fuori non solo da mettere alla porta, ma da prendere a calci nel cūlus!!! limatura nei tubi... ahhhhggggg 1
bost Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 4 ore fa, stefanino ha scritto: installatore della casa fa continui corsi di aggiornamento dedicati. la macchina la vende lui e la installa lui questo qui, non so se sia installatore ufficiale, ma fa quasi tutto Mitshubishi , se ha fatto il lavoro dal mio ex vicino ( che me lo ha raccomandato)che è moooolto esigente, allora...
Jack Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 28 minuti fa, bost ha scritto: Jack, cosa proponi? niente Bost… quello che crea un ottimo clima in casa è un intervento costoso di ristrutturazione. Lascia stare. Metti gli split, è sempre molto meglio che il gran caldo afoso. Usali con criterio però. Mai più di 7 gradi di differenza tre dentro e fuori, meglio 6. Non far scaldare la casa dentro: chiudi imposte o tapparelle sul lato dove batte il sole e apri solo dopo che è girato chiudendo il lato dove gira. Meglio che tieni costanti 26-27º con gli split a basso regime ma sempre in funzione che non che li spegni quando esci e li riaccendi a manetta quando torni perché la casa è torrida. —- Segui tutti i consigli di Martin quando verranno ad installare…. stampa il messaggio e tienilo vicino, controlla che gli installatori facciano come c’è scritto, se sgarrano cacciali via 1
bost Inviato 2 Marzo 2023 Autore Inviato 2 Marzo 2023 22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: probabilmente se ne sbattono e quel brodo che cola non da loro fastidio. @BEST-GROOVE quarda te ne dico solo una ( andiamo fuori Th): nella parte divisoria tra la fine rampa.garage e recinzione esterna,all'inizio primi '90 ci stavano delle grandi fioriere. Scavato nel pavè, ecc ecc datto siepe di bosso. Fatto tutto io. Da anni il bosso che era una pianta che non rompeva le scatole , cresceva poco ecc. ha cominciato a fare vermi a go go, speso (io) soldi inutilmente in veleni. Decido ( i vicini naturalmente se ne fregavano ma acconsentono) di eliminare la siepe ( lunghezza pochi metri comunque) di installare una recinzione in rete verde elettrosaldata. Naturalmente faccio tutto da solo, posa piccoli basamenti in cemento per i paletti ecc...Venuto un bel lavoro, ci ho lavorato molto. Sotto il sole di mezzogiorno, non me lo aveva ordinato il dottore, ma purtroppo sono i miei orari...Naturalmente eravamo d'accordo di dividere la spese dei materiali. Al momento di riscuotere azzardo ( erano presenti tutti e due, marito e moglie) : "io ho hatto del mio meglio, se avete qualche suggerimento per fare migliorie, sono quà". Mi aspettavo un "bravo va bene cosi". Ebbene la risposta della signora ( il marito se ne stava a testa bassa come sempre assente...) è stata: " ah, sono sempre talmente di corsa che non ho avuto tempo di guardare"..........evviva . @BEST-GROOVE poi se vuoi sentirne un'altra recente...cmq in giro credo ci sia di peggio...
audio2 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 3 minuti fa, bost ha scritto: in giro credo ci sia di peggio molto peggio, fidati. 1
Idefix Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 19 ore fa, Martin ha scritto: Ad ogni modo, state letteralmente sul collo all'installatore: Tubi certificati, se ha un seghetto in cassetta attrezzi, buttatelo fuori: Solo tagliatubi. Pressurizzazione a 5MPa con azoto per non meno di 24h, quindi vuoto protratto con pompa nella quale deve esserci l'olio prescritto, e prova di tenuta del vuoto per almeno 4h con apposito vacuometro "blondelle" diam.100mm (e non "una tacchetta sotto lo zero" sul manometro di carica) Bruciate col lanciafiamme chiunque anche solo provi a fare la famigerata "carica con spurgo". Infine pretendete la corretta compilazione del registro F-Gas con ricevuta del deposito confermata sulla vostra e-mail. Posso chiederti, quando hai tempo, di descrivere le preziose indicazioni che hai riportato come fosse un "tutorial"? O in alternativa un link dove verificare come si esegue una corretta installazione. Così da poter seguire passo passo gli installatori. Grazie in anticipo
Martin Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Per cominciare: Un video su come verificare che l'installatore sia qualificato e abilitato ai sensi della normativa F-Gas (A lui spetterà infatti la registrazione dell'impianto del quale diventerete, secondo il lessico di F-Gas, "gestori" - anche se ad oggi non vi è notizia di controlli attivi, le sanzioni per mancata notifica degli impianti sono corpose) https://youtu.be/G8W_9kPZcN8?t=552 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Marzo 2023 Moderatori Inviato 2 Marzo 2023 1 ora fa, bost ha scritto: Naturalmente eravamo d'accordo di dividere la spese dei materiali. beh quando dovetti fare il muro di cinta con rete tra confinanti su 3 lati della casa uno rifiutó da subito dimostrandosi dinteressato con la solita palese e banale scusa che non tiene dinero, gli altri due furono d'accordo di suddividere le spese ma quando prima di iniziare venne l'ora di batter cassa si limitarono ad offrire una cifra simbolica al punto che non volendo ricevere la caritá rifiutai l'obolo decidendo di farlo a mio carico e costruendo non a metá dei confini, legittimo se avessero diviso le spese quanto piuttosto tutto sul loro confine come legge vuole e faffangala..... almeno i muri son miei.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Marzo 2023 Moderatori Inviato 2 Marzo 2023 1 ora fa, bost ha scritto: poi se vuoi sentirne un'altra recente .....sentiamo....
Martin Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: almeno i muri son miei. Hai inserito in fase di costruzione qualche "segno convenzionale di proprietà" (spiovente, sporti, nicchie, triangoli etc ) ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Marzo 2023 Moderatori Inviato 2 Marzo 2023 @Martin no ma ci ho messo nel getto dei santini a protezione. 1
Messaggi raccomandati