Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 17 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2023 7 minuti fa, Panurge ha scritto: finito peggio Perche’ ? La norma non e’ retroattiva (si applica solo agli interventi futuri e non ai lavori in corso), e stoppa una assurda fonte di debito che ci costa 2000 euro a persona, neonati compresi, per far rifare le villette a chi e’ gia’ benestante. Che ha avuto effetti devastanti drogando l’economia (materie prime e prodotti -ad es. caldaie, pannelli solari ecc.- a prezzi assurdi, committenti che non trattano “che ti frega, tanto paga lo stato”, costi assurdi e fuori da ogni logica). Secondo me norma e’ sacrosanta, la voleva fare anche Draghi ma i 5stelle la stopparono, perche’ la loro politica per prendere voti e’ far sembrare che danno le cose gratis alla gente. https://www.ilsole24ore.com/art/superbonus-governo-studia-stop-tutte-cessioni-crediti-AEfiuPoC 9
LeoCleo Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Mo' vedremo il prezzo di materiali edilizi, pennellame e caldaiume vario. Ho giusto da rifare un paio di terrazzi (con calma) vediamo se arriva qualcuno col piattino in mano dopo tre anni di prezzi da chirurghi estetici. Fammi capire: apri il 3D da stracciamento di vesti, poi speri le il provvedimento contestato riabbassi i prezzi alla normalità?!
Velvet Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi tu stai criticando la scelta del Governo o la stai avallando? Sai che non ho capito? Nel primo post ho solo riportato una notizia mi pare. Poi trovo giusto che l'elettore capisca le conseguenze del proprio voto quindi mi adopero in tal senso 1
LeoCleo Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi tu stai criticando la scelta del Governo o la stai avallando? Sai che non ho capito? Per una volta sono d’accordo con te: manco io ho capito…
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2023 ... 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Cioè? Cosa si sarebbe dovuto fare secondo te? non bloccare lo sconto in fattura anche per lavori con detrazione al 50% per esempio, detrazione fiscale che esiste da svariati anni. Non ha nessuna giustifcazione economica (nessun costo extra per lo Stato). Ma soprattutto tutto questo non doveva essere fatto prima dello sblocco di tanti crediti incagliati, che adesso, di fatto, diventeranno inesigibili. Per l'ennesima volta le imprese si sono fidate dello Stato Italiano, e questa è la ricompensa. 4
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Nel primo post ho solo riportato una notizia mi pare. Poi trovo giusto che l'elettore capisca le conseguenze del proprio voto quindi mi adopero in tal senso Sono più confuso di prima, il provvedimento lo ritieni corretto e giusto oppure no?
Velvet Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Fammi capire: apri il 3D da stracciamento di vesti, poi speri le il provvedimento contestato riabbassi i prezzi alla normalità?! Esatto. Il famoso cerchiobottismo. Nel male si cerca di cogliere il positivo. Perché, a te che te ne cale?
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: non bloccare lo sconto in fattura anche per lavori con detrazione al 50% per esempio, detrazione fiscale che esiste da svariati anni. Non ha nessuna giustifcazione economica (nessun costo extra per lo Stato) Scusa come “nessun costo extra per lo stato”, la detrazione chi la paga?
Roberto M Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Fammi capire: apri il 3D da stracciamento di vesti No, se quel meme e’ vero ha ragione a perculare la discrasia che c’e’ stata tra promesse elettorali prima del voto e realta’. La critica ci sta tutta, pero’ alla fine non puo’ non ammettere che, again, il governo ha fatto bene. 1
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @Roberto M tu non sai di cosa parli, come d'altra parte il 90% di chi scrive qua dentro e dell'opinione pubblica in generale. 1
Velvet Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sono più confuso di prima, il provvedimento lo ritieni corretto e giusto oppure no? Sarebbe un discorso lungo che abbiamo già fatto 1000 volte. Il 110 era provvedimento giusto ma implementato malissimo e in modo dannoso. Si poteva correggere.
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 2 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Ma soprattutto tutto questo non doveva essere fatto prima dello sblocco di tanti crediti incagliati, che adesso, di fatto, diventeranno inesigibili. Per l'ennesima volta le imprese si sono fidate dello Stato Italiano, e questa è la ricompensa. Mah, da quanto ho letto la norma e chiara e si riallaccia a quanto già impostato dal precedente governo, si è fatta ulteriore chiarezza sull’argomento a quanto ho capito.
pino Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @Superfuzz Super,ma han bloccato anche i nuovi contratti delle caldaie col rimborso 730 del 50 in 10 anni ?
Velvet Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: No, se quel meme e’ vero ha ragione a p C'è un video
LeoCleo Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @Roberto M @Velvet come si chiamava il francese che sulla fune passó da una torre gemella all’altra?!
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Scusa come “nessun costo extra per lo stato”, la detrazione chi la paga? allora non hai capito: la detrazione resta. Non è in discussione quest'ultima, ma bensì lo sconto in fattura, ovverosia, semplificando, la cessione del credito dal privato all'imnpresa installatrice, con conseguente sconto in fattura, pari alla detrazione. 1
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Sarebbe un discorso lungo che abbiamo già fatto 1000 volte. Provvedimento giusto ma implementato malissimo e in modo dannoso. Si poteva correggere. Ricordo le varie discussioni e la mia posizione era molto simile alla tua, a me il provvedimento non è mai piaciuto, non mi piacciono questa tipo di agevolazioni che alla fine “drogano” il mercato, in FVG lo abbiamo provato in passato con i diversi bonus a fondo perso della regione, alla fine finivano per rendere più caro ciò che si riproponevano di aiutare a comperare annullando l’effetto ed arricchendo i venditori dei beni che se ne avvantaggiavano. 2
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @pino hanno bloccato lo sconto in fattura, non la detrazione (leggi il mio post sopra). 1
Messaggi raccomandati