Vai al contenuto
Melius Club

Ciao ciao Superbonus 110


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno Hai ragione ho detto una sciocchezza riguardo ai mq, sono in realtà circa 280 mq. Le aperture di porte e finestre comunque non vengono tolte dal computo dei mq, perlomeno , se non ricordo male, è quello che ho visto dai diversi preventivi fatti al tempo in cui feci i lavori .

Inviato

dalle parti mie i buchi li tolgono dal computo delle metrature se sono superiori ai 4 mq.

Inviato

@audio2 mi sembra di ricordare di no,  ( ricordo qualcosa riguardo al fatto che venissero assorbiti dai lavori necessari per le spallette delle aperture )  ma posso sbagliare, son passati 10 anni, e di preventivi tra cappotto, rifacimento  e coibentazione tetto, grondaie, rifacimento massetto e pavimentazione terrazze e pavimentazione servizi esterni ne feci un bel po' . Di sicuro ricordo che il tutto mi costo' un po' meno di 45 mila euro.. quest'anno dovrei avere l'ultimo rimborso bonus sul 730 🙂

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

per altri invece ci vuole un' economia sana con minori tasse e maggiori utili, cioè un sistema che crea ricchezza

e allora viene da se.

che ovviamente sarebbe l'ideale, tuttavia, nel caso specifico, ovverosia l'efficientamento dell'intero parco immobliare italiano, imposto (più o meno giustamente) dallo Stato, quest'ultimo non può esimersi dall'incentivare le opere necessrie. Succede ovunque, anche nelle economie più floride e liberal-liberiste (USA in primis).

Inviato
49 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Le aperture di porte e finestre comunque non vengono tolte dal computo dei mq, perlomeno , se non ricordo male, è quello che ho visto dai diversi preventivi fatti al tempo in cui feci i lavori .

Nel mio caso è il conto preciso dei mq da cappottare.

38 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Di sicuro ricordo che il tutto mi costo' un po' meno di 45 mila euro.. quest'anno dovrei avere l'ultimo rimborso bonus sul 730

Visto che sono passati più di 10 anni, dove trovi che 32k siano così esageratamente cari considerando che le misure esterne lorde nel mio caso sono 10x7x7.5, quindi non tanto dissimili dalle tue, anche se nel mio caso su 3 lati?
Rifare il tetto sono stati altri 14k extra quindi totale di 46k di lavori edili, considerando anche linea vita e accesso al tetto. Non mi pare poi che il prezzo sia tanto maggiorato rispetto a quello che hai pagato te 10 anni fa. O sbaglio?

Inviato
13 ore fa, tomminno ha scritto:

Facciata completa 150mq, compreso ponteggi: 32k.

Grosso modo 10k ponteggi, 11k EPS, 11k di

Mi basavo su questo che hai scritto, e facendo un calcolo sarebbero un  213 euro a mq, se li moltiplico per circa 280 mq  di superfici verticali che ho a casa mia sarebbero intorno ai 59000 euro di solo cappotto. Resterebbero fuori: rifacimento e coibentazione tetto ( linea vita, converse, lucernaio, impianto antenna, docce e pluviali ecc) , rifacimento massetto, impermeabilizzazione e piastrellatura di 3 terrazze, portone ingresso blindato fuori misura, rifacimento massetto e pavimentazione servizi esterni ( un 32mq) e qualche altra cosuccia.Fai te.

Inviato
2 ore fa, Superfuzz ha scritto:

tuttavia quello che evidentemente non si capisce, è che tutto il comparto edile e relativo indotto smuove in maniera determinante il PIL, con quello che ne consegue a proposto di bilancio dello Stato.

continui a sperare di farlo capire tu, qui, sei un eroe. 

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

mi sembra di ricordare di no

ma tanto si sa che gli artigiani ed assimilati hanno una predisposizione naturale a fare i gay attivi, quindi

vanno curati e rimirati col fucile. in ogni caso fai una lavorazione a 40 € mq senza buchi oppure 45€ mq

con i buchi, poi quello che conta è sempre il lavoro finito, che al di là del preventivo si può fare in molti modi

e con materiali ben diversi. in questo senso i problemi del 110 li vedremo tra pochi anni.

Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi quello che conta è sempre il lavoro finito, che al di là del preventivo si può fare in molti modi

E che non lo so'. Mi son bruciato 1 mese e mezzo di ferie per seguire i lavori, ed ho pure ricominciato a fumare in quel periodo 😀. Una delle peggio estati che ricordi, ma, col senno del poi, ne è valsa la pena.

E non contento l'anno dopo ho replicato ristrutturando e risanando la taverna, li però è stata più soft la cosa.

 

 

Inviato
7 ore fa, Superfuzz ha scritto:

come pensi si possano ottenere gli obiettivi di efficientamento energetico previsti e imposti dalla UE entro 10 anni, interventi spesso costosi e conseguentemente non alla portata di tutti, senza una forma di sovvenzione da parte dello Stato?  Ti prego di non rispondermi con la solita supercazzola del mercatochetuttoprovvede, perchè in questo caso la domanda non viene liberamente dal mercato, ma è una imposizione dello Stato.

Non si otterranno semplicemente, anche perché se sono serviti 120 miliardi per efficentare l’1% degli edifici  non arriveremo mai neanche al 50%.

Novità di stamattina, un intero palazzo sventrato, storico ed in centro città, proprietario miliardario, ristrutturazione completamente da effettuare con il bonus 110% già concesso, ma una volta realizzato cappotto e il resto previsto resterà una

scatola vuota in attesa di decidere cosa realizzare all’interno, prima era stato lasciato andare e non era abitato e neppure abitabile, dimmi tu se ha senso? 
Fintanto che quei lavori non saranno economicamente sostenibili dai proprietari di immobili in modo che si ripaghino con i risparmi energetici ottenuti non se ne uscirà.

P.S. Il problema vero è l’autosufficienza energetica, è inutile lavorare per elettrificare tutto il possibile, dai consumi casalinghi a quelli industriali a quelli per autotrazione, quando non siamo neppure in grado di produrre l’energia elettrica sufficiente, le centinaia di miliardi che si spendono per giocare con cappotti e fotovoltaico sarebbero stati spesi meglio per partire con un programma di realizzazione di centrali nucleari che, quantomeno, avrebbero garantito la sostenibilità economica e pratica dell’elettrificazione per il paese tutto.

Inviato
3 ore fa, Superfuzz ha scritto:

è che tutto il comparto edile e relativo indotto smuove in maniera determinante il PIL, con quello che ne consegue a proposto di bilancio dello Stato. Il “segreto”, banalissimo, sta nel calibrare bene il tutto.

Costruire nuovi immobili è comunque molto diverso dal ristrutturarli sotto questo aspetto, se monto un fotovoltaico o realizzo un cappotto il proprietario dell’immobili o l’inquilino non devono affrontare altre spese, al contrario un nuovo immobile porta una serie di altre spese consequenziali in settori diversi, vedo arredamento ad esempio.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Fintanto che quei lavori non saranno economicamente sostenibili dai proprietari di immobili in modo che si ripaghino con i risparmi energetici ottenuti non se ne uscirà.

Un lavoro di efficientamento energetico non si ripagherà mai in termini economici. A meno che qualcuno non spenda parecchie migliaia di euro l'anno per il riscaldamento. Ma già i miei in un edificio del 76 con vetri singoli consumano 220mc di gas/anno per 85mq, adesso che hanno cambiato gli infissi non basteranno 10 anni per rientrare dei 5000€ spesi (con sconto in fattura)

Inviato
25 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ma già i miei in un edificio del 76 con vetri singoli consumano 220mc di gas/anno per 85mq, adesso che hanno cambiato gli infissi non basteranno 10 anni per rientrare dei 5000€ spesi (con sconto in fattura)

Ok, ma perché dovrebbe pagarglieli lo stato? 

salvatore66
Inviato

Gli elettori di destra lo hanno votato questo governo per le promesse pré elettorali di diminuire le tasse . Poi il resto non gli interessa niente, perché sono per buona parte imprenditori xchè non vogliono pagare le tasse e i lavoratori

Inviato
38 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Poi il resto non gli interessa niente, perché sono per buona parte imprenditori xchè non vogliono pagare le tasse e i lavoratori

E certo come no, perché gli imprenditori vivono di un reddito certo e delle condizioni di vita dei cittadini/consumatori non importa nulla, ma sei serio? 

×
×
  • Crea Nuovo...