Vai al contenuto
Melius Club

El34 Precision


Teosound

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti volevo chiede ma queste valvole erano quelle di serie Audioinnovetions 500? Queste sono Telefunken originali? Sarebbe ancora oggi una scelta valida. Grazie 

BB24D257-64B5-41C6-AC30-5E810AA5EA25.jpeg

Inviato

Aridanghete

Un consiglio: prova a controllare bene come sono fatte queste benedette valvole

La risposta è: sono EL34 di produzione RFT ex DDR (esattamente come le tue e quelle che hai postato successivamente anche se marchiate TFK)

Domanda: come vanno le EL34 di produzione RFT marchiate Precision? Come tutte le altre EL34 di produzione RFT a parità di parametri elettrici misurati NB

Domanda: come vanno le EL34 di produzione RFT nell'Audio Innovations 500? Quelle con i parametrici elettrici come le tue che ti hanno misurato lo sai (NB abbinate alle tue ECC83 ed ECC88 NB perché se cambi le ECC83 e le ECC88 la resa cambia)

Domanda: come vanno le EL34 di produzione RFT marchiate TFK? Come tutte le altre EL34 di produzione RFT a parità di parametri elettrici misurati

Domanda: come vanno le EL34 marchiate TFK di produzione JJ odierna? Come tutte le altre EL34 di produzione JJ odierna a parità di parametri elettrici misurati

Domanda: cosa è importante nella scelta/utilizzo delle valvole? Risposte:

1) conoscere lo stato delle valvole = misure al tube tester più o meno strutturate in funzione del diverso utilizzo

2) conoscere il reale produttore/stabilimento/versione

Ma allora quanto è importante il marchio impresso sul vetro di una valvola? ** ***** image.png.d41c8d6ebb73dd12a88b3ed259e36349.png

Poi uno può procedere legittimamente al buio più totale, massimo rispetto per la libertà altrui (ognuno a casa sua fa come meglio crede), i risultati però è facile prevederli ...

 

Inviato

E ma anche tu!  Dovrebbe esserci un @indifd un mariovalvola un Walge in ogni casa:classic_biggrin:

Inviato
19 minuti fa, Mamo ha scritto:

E ma anche tu! 

Hai ragione, mi scuso se ho usato toni troppo forti preso dalla finalità di "far passare" il contenuto.

Ma, se è vero che tutti partono da conoscenze = 0 me compreso, dopo che mi sono reso conto dei basic che ho riassunto con: il marchio impresso sul vetro non conta nulla anzi è fuorviante, sulle circa venti  E88CC/E188CC marchiate e presunte TFK acquistate da me all'inizio, una E88CC marchiata regolarmente Telefunken acquistata con meno elementi certi si è rilevata a posteriori una bellissima Siemens E88CC A4 a conoscenze aumentate (NB in autoapprendimento), da allora nessun dubbio su come procedere.

Quando vedo che esistono aziende che stanno sul mercato legittimamente NB vendendo al triplo del prezzo la medesima valvola solo perché hanno comprato i diritti di un brand storico e molti le comprano penso che la "non conoscenza" costa e anche molto.

Idem per gli aspetti tecnici e di misura, avere mariovalvola e walge è IMHO una fortuna in questo forum, più aumentano le mie conoscenze tecniche e più mi rendo conto che è mio interesse aumentare ancora di più le conoscenze e la capacità/strumentazione di misura

  • Thanks 1
Inviato

Ok tutte uguali marchi impressi diversi alla fine per non svenarsi troppo ci vuole la nuova produzione . 

Inviato
14 minuti fa, Teosound ha scritto:

Ok tutte uguali marchi impressi diversi alla fine per non svenarsi troppo ci vuole la nuova produzione . 

ma si alla fine chi ce lo fa fare di impazzire a capire un mondo oscuro e a quanto ho capito pure zeppo di furbizie per confondere i novizi e spennarli, pur invidiando mariovalvola e @indifd  per le loro conoscenze mi accontento della produzione attuale cercando un compromesso prezzo/qualità sinceramente di spendere più di valvole che di amplificazione non fa per me

Inviato
40 minuti fa, jammo ha scritto:

non fa per me

Perfetto, nessuno ti obbliga, ognuno è libero di fare come meglio crede

Inviato
1 ora fa, Teosound ha scritto:

per non svenarsi troppo ci vuole la nuova produzione

Nel caso non fosse chiaro hai 3 direzioni di riferimento IMHO:

a) fai come in passato, usi l'elettronica fino a quando funziona, poi a problema insorto con un tecnico trovi quale/i valvola/e sono in crash e le cambi con quello che trovi, se per te va bene va bene per tutti

b) misuri tutte le valvole (le fai misurare da un tecnico di fiducia) e cambi preventivamente le valvole che si avvicinano al fine vita con le produzioni moderne al minor costo, ma con l'informazione sui valori misurati al tube tester specialmente dove è importante (vicinanza delle due EL34 che lavorano in ciascun canale e i due triodi delle due ECC88 driver delle 4 EL34), avresti il minor costo di acquisto di valvole di odierna produzione con la garanzia che elettricamente sono come dovrebbero essere, ma poi non ti devi preoccupare che le RFT vanno meglio delle JJ o delle cinesi, o che le xF4 L__ vanno meglio delle RFT (IMHO garantito: le ho provate in confronto sul mio AI 500 nel 2008) o che le SY0 5__ (una versione metal base del Gruppo Philips) potrebbero andare meglio delle xF4 L__ come anche le TFK EL34 prodotte a Ulm perché costano troppo

c) investi un ammontare di denaro in valvole di maggiore qualità (per forza di cose storiche), ma decidi tu la soglia di investimento per il tuo AI 500, ovviamente anche e soprattutto per le storiche è fondamentale che siano misurate (testate) per quei parametri importanti nel tuo AI 500, una Ferrari con motore fuso non è meglio di una 500 in perfetta efficienza direbbe Catalano

Inviato

@Teosound

ma cosa ti ho detto tempo fa?

Se vuoi risolvere quella è la strada e non sognare più.

 

Saluti

 

Walter

Inviato
5 ore fa, indifd ha scritto:

Perfetto, nessuno ti obbliga, ognuno è libero di fare come meglio crede

certo ma mi sembra di aver ben argomentato, non mi sembra il caso di risondere cosi piccatamente

Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:

non mi sembra il caso di rispondere cosi piccatamente

Non mi sembra di aver risposto in modo piccato, ripeto da sempre che ognuno ha il sacrosanto diritto di fare come meglio crede, più laico di così, ognuno decide sulla base delle proprie priorità ed esperienze, se è soddisfatto siamo soddisfatti tutti, almeno io non ho nulla da obiettare, non ho mai pensato di presentare il mio approccio alle valvole come "unico" valido in assoluto anzi affermo sempre il contrario:

a) le valvole storiche sono interessanti solo per una percentuale ridotta dei potenziali utenti/fruitori

b) se poi si considerano le difficoltà oggettive nell'acquisire conoscenze, competenze nell'acquisto, rischi di acquisti incauti, costi schizzati alle stelle per le migliori, riduzione quasi all'esaurimento assoluto come probabilità di  reperirne ancora, la percentuale "razionale" dei potenziali interessanti scende sotto al punto percentuale

Più di così cosa devo scrivere a riguardo?

Ma poi se uno chiede qual è la migliore valvola del tipo "X" secondo la tua personale e soggettiva valutazione o come valuti le produzioni moderne rispetto alle migliori storiche con altrettanta sincerità il mio giudizio (ma non solo il mio NB) va nella direzione delle migliori storiche

Come ultima considerazione sulle storiche ripeto da sempre: "meno siamo meglio stiamo" = meno persone si mettono alla ricerca meno alte salgono le quotazioni su quello che rimane

Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

b) se poi si considerano le difficoltà oggettive nell'acquisire conoscenze, competenze nell'acquisto, rischi di acquisti incauti, costi schizzati alle stelle per le migliori, riduzione quasi all'esaurimento assoluto come probabilità di  reperirne ancora, la percentuale "razionale" dei potenziali interessanti scende sotto al punto percentuale

Più di così cosa devo scrivere a riguardo?

la penso esattamente come te, motivo per il quale ho espresso il mio punto di vista abbastanza chiaramente e motivo per cui mi ha lasciato perplesso la tua risposta citando solo la parte finale del mio intervento togliendo il senso di quello che avevo detto. Lo so bene che chi su queste pagine parla di valvole come te ha anni di esperienza e probabilmente per arrivare a certi livelli qualitativi ha sprecato tempo e soldi, quindi come detto nel mio intervento invidio la vostra conoscenza, sono altrettanto convinto che per chi come me e l'opener non ha tutta sta esperienza, la probabilità di fregature e cocenti delusioni sia piuttosto alta e che anche le valvole odierne posano dare soddisfazioni.

2 ore fa, indifd ha scritto:

Come ultima considerazione sulle storiche ripeto da sempre: "meno siamo meglio stiamo" = meno persone si mettono alla ricerca meno alte salgono le quotazioni su quello che rimane

mi pare che nonostante siate in pochi esperti le quotazioni rimangano piuttosto alte ma questo immagino sia dovuto più alla rarità di tale valvola rispetto alla quantità di persone che le cercano

Inviato
2 minuti fa, jammo ha scritto:

ha sprecato tempo e soldi

Meno male che ero io ha scrivere risposte piccate  :classic_biggrin:

NB Io non mi sono  mai permesso di dire a qualcuno che ha sprecato tempo e soldi (suoi) in qualsiasi campo di interessi/attività, questo fa la differenza tra un "laico" e uno che applica le proprie priorità/criteri (stra-legittimi a livello personale) su altri diversi da lui, spero che questo sia comprensibile ...

  • Amministratori
Inviato

quando ero assaima assai assai più giovane andavo spesso a portato portese e trovavo un mare di cose che allora non mi interessavano, c'erano valvole di tutti i tipi a prezzi vaeiabili tra 1000 e 3000 lire, imaster copy della rai, dismessi per passaggio degli archivi in digitale semi fossi intressato alle valvolepotevo farne incetta a vbasso costo e studiare poi cn calma.ma gli errpri si pagano

Inviato
17 ore fa, indifd ha scritto:
17 ore fa, jammo ha scritto:

ha sprecato tempo e soldi

Meno male che ero io ha scrivere risposte piccate  :classic_biggrin:

investito va meglio? Comunque si l'unico che ha risposto piccato sei tu, rileggi.

Io ho semplicemente risposto all'opener, e tu hai risposto come dire "ragazzino vai a giocare con i trenini che qui noi grandi abbiamo cose serie da discutere", se adesso mi vuoi far passare tu per quello che trolleggia problemi tuoi,addio 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...