spersanti276 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Nel titolo si parla di integrati di QUESTO secolo, il XXI. Qualcuno cita roba di trent'anni fa.
buranide Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Classè CAP 2100, suono privo di colorazioni, capacità di pilotaggio quasi universale e design ancora attualissimo...
baax Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 8 ore fa, luigi61 ha scritto: trovo che sia una grande macchina da musica. Mi verrebbe da piazzarlo tra i primi 10 migliori integrati in commercio...lascio a voi decretare i comprimar Come non quotarti Luigi. Posso solo confermare le tante doti di questa magnifica amplificazione che mi ha regalato tantissime emozioni. Sarei curioso anch’io di capire se c’è qualche contendente che possa tenergli testa in quanto a musicalità, separazione dei piani sonori, intelligibilità degli strumenti, ma anche a enorme capacità di controllo e gestione di qualsiasi messaggio musicale, indifferentemente dal genere. In questo momento mi viene in mente solo Dan D’agostino Integrated... ma tanti dubbi
Membro_0017 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 3 ore fa, spersanti276 ha scritto: Nel titolo si parla di integrati di QUESTO secolo, il XXI. Qualcuno cita roba di trent'anni fa. ho riletto prima di postare... e non c'é scritto questo secolo.
transaminasi Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Burmester 032. Un giorno mi devo mettere d'impegno per ricordare tutti gli integrati passati da casa mia (sia acquistati che semplicemente provati per alcuni giorni). Fatto sta che tra tutti lo 032 è stato quello che mi ha davvero stupìto.
mizioa Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Certamente non è il migliore ma ha una filosofia tutta sua e un posto tra i grandi secondo me può averlo: Lavardin ITX.
Renato Bovello Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 21 ore fa, Mister66 ha scritto: Due integrati di ottimo livello, il Luxman590 che ho posseduto per 4 anni e il suo sostituto attuale Accuphase E480, più caldo e rotondo il 590, più veloce, e più materico il 480, raffinati e trasparenti entrambi. Due splendide macchine da musica. Avverti chiaramente la differenza di potenza oppure non piu' di tanto ?
Renato Bovello Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare il Diablo 250 con il 300 ? Chiedo questo perche' un amico del quale mi fido ( Luigi 61 ) mi ha decantato il 300 che io non ho mai ascoltato. Al contrario ho ascoltato in condizioni controllate il Diablo 250 riportando ,potenza a parte, una cocente delusione. Da qui il motivo della mia domanda iniziale. Grazie
Mariett Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Anche per me Gryphon, Diablo 300 è il vero mostro da battere, il Re da spodestare in questi anni. Ho perso il conto dei riconoscimenti ottenuti in giro per il mondo, io l'ho preso subito al lancio dopo un colpo di fulmine in negozio, mai prima d'ora era stato così facile individuare "il migliore" tra tante macchine di pari valore con cui ebbi la fortuna di poterlo confrontare in rapidi scambi e sessioni d'ascolto prolungate. Nessun integrato restituisce quella velocità che rende "viva" la musica, le note sembrano finalmente liberarsi dai limiti della tecnologia e, complice una potenza smisurata che fa rinascere a nuova vita qualsiasi coppia di diffusori, si presentano esattamente come incise nel disco. Sembra cadere quel velo che introduce qualsiasi passaggio elettrico...la trasparenza ed il realismo è la nostra chimera, l'utopia di ricreare in casa (e al meglio) una sessione di registrazione live, lo strumento che più di tutti nella mia vita mi ha restituito questa sensazione è stato il Diablo 300...non oso immaginare cosa si possa fare con gli altri prodotti del grifone, ma per la mia idea di impianto (e le mie possibilità) non posso desiderare nulla di più 🙂 1
Moderatori Mister66 Inviato 22 Marzo 2021 Moderatori Inviato 22 Marzo 2021 Il 20/3/2021 at 14:20, Renato Bovello ha scritto: Avverti chiaramente la differenza di potenza oppure non piu' di tanto ? Ciao Renato, più che la potenza si sente la dinamica del suono. 1
baax Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Senza arrivare a scomodare in alto il DD Momentum... qualcuno ha mai avuto occasione di ascoltare Dan D’Agostino Progression Integrated o confrontato con altri grandi contendenti?
Renato Bovello Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Moriro' senza sapere le differenze tra il Diablo 250 e il Diablo 300. Me ne faro' una ragione.
Carson Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Mamo Ciao, puoi raccontare qualcosa su questo amplificatore? Grazie mille.
Mattylla Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il suono più bello e musicale Accuphase E-270. Il suono più vicino all'evento realeBryston B 135 SST2 Il suono migliore complessivamente Chord cpm 2600 A mio parere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora