Vai al contenuto
Melius Club

potenza caricabatterie


lello64

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

insomma sta diventando un lavoro anche ricaricarsi i congegni


diciamo che chi cambia ogni anno può anche non pensare a queste finezze

se invece le cose te le fai durare tre o quattro anni bisogna che ci fai attenzione

finora io ho solo evitato di lasciarlo una notte e staccato appena potevo il caricatore

ed evitato di scendere sotto il 20% quando potevo

adesso scopro anche il limite superiore... va beh.. se questi non ci mettono in condizione di aprirli in modo semplice per cambiare le batterie c'è poco da fare...

che poi anche quando l'ho fatto di aprirli da solo... ci sono riuscito facendo grande attenzione (iphone) ma le batterie che trovi in commercio non sono all'altezza di quelle di serie... quantomeno con apple

non so se altri rendano disponibili batterie originali... e soprattutto in buono stato di conservazione

Inviato

ma quello che volevo dire è che se una batteria per durare di più deve stare tra il 20 e l' 80 ( mettiamo )

dovrebbe essere il congegno che in automatico si stacca, a proposito di minor consumo maggior durata meno sprechi ecc ecc ma con il caricatore unico per tutto a che punto stiamo ? e poi ci rompono gli zebedei a noi per le auto e le case.

Inviato

Ho scoperto un'app Accubattery che monitora lo stato di salute della batteria, ma soprattutto si può impostare la percentuale di ricarica (ho impostato 85%)

Inviato
30 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ho scoperto un'app Accubattery che monitora lo stato di salute della batteria, ma soprattutto si può impostare la percentuale di ricarica (ho impostato 85%)

 

eppure ricordo nel lungo thread che hai aperto, che ho monitorato senza intervenire e che ti portò all'acquisto dell'oppo, che ad un certo punto avevi il problema che la carica si fermava all'85% perché avevi impostato ricarica ottimizzata

forse ricordo male... ma se così fosse meglio usare la soluzione nativa invece di mettere applicazioni che per poter funzionare ciucciano esse stesse batteria... almeno credo :)

Inviato

La batteria va caricata al 100 %.

L '85 % solo durante la ricarica veloce.

Inviato
12 minuti fa, pino ha scritto:

La batteria va caricata al 100 %.

L '85 % solo durante la ricarica veloce.

 

ah... quindi escludo solo carica veloce e tolgo il limite che avevo messo all'85%... grazie :)

Inviato
46 minuti fa, pino ha scritto:

85 % solo durante la ricarica veloce.

Mica sono tanto convinto...

Inviato

@LUIGI64Non so cosa farci.

In ogni caso sei libero di utilizzare il tuo dispositivo come meglio credi.

 

Inviato

I dispositivi appena decenti in genere sono in grado di controllare la carica della batteria indipendentemente dall'alimentatore. Ovviamente questo dovrà essere in grado di erogare la potenza minima richiesta dal dispositivo e, nel caso, di raggiungere la potenza massima. Nel mio caso, ad esempio, carico abbastanza spesso il telefono samsung con l'alimentatore 20V 3,3A del pc HP e impiego lo stesso tempo del "suo" alimentatore da 5V 2A ed è il circuito BMS (Battery Mangement System) del telefono a comandare.

 

Inviato

@Martin È impostabile.

Se il telefono è economico o aziendale non è un problema.

Se costa sopra i 500 Euro ed è di proprietà,merita tutti gli accorgimenti ,per farlo durare più a lungo possibile.

Inviato
43 minuti fa, pino ha scritto:

Interfaccia S10+,è simile alla tua ?

 

 

no è diversa, probabilmente la One UI nuova, nel mio caso 5.0 basata su android 13, ha cambiato le posizioni

ma come ho detto alla fine ho trovato sia la disabilitazione della ricarica rapida che il limite a 85%

solo che adesso @Martin mi ha fatto venire la paranoia che se l'alimentatore è troppo piccolo come nel mio caso si fanno danni (Ovviamente questo dovrà essere in grado di erogare la potenza minima richiesta dal dispositivo)

 

Inviato

@lello64 Il mio tablet Samsung,ha in dotazione il caricabatterie da 2 Amp,ma lo ricarico anche con uno da 1 Ampere,ci mette esattamente il doppio.

Se è molto debole ( 400 / 700 mA ) si accende il triangolo di ricarica giallo,sul display,ad indicare che il tempo di ricarica potrebbe diventare lungo,ma si ricarica ugualmente.

Il danno al limite lo si fa al caricabatterie che se troppo piccolo si surriscalda sino a suicidarsi.

Fai qualche prova,avrai in casa qualche caricabatteria con uscita USB,i colleghi il cavetto adattatore ed è fatta.

Sta cosa che non equipaggian più i dispositivi con cuffiette e caricatori,mi manda in bestia.

Con quello che li fan pagare....

Inviato
1 minuto fa, lello64 ha scritto:

se l'alimentatore è troppo piccolo come nel mio caso si fanno danni

Non credo, semplicemente o la ricarica non potrà avvenire perché l'alimentatore non sarà in grado di reggerla, oppure la farà più lentamente. 

(P.S. - quanto sopra per quanto riguarda il livello elettrico. Se c'è  una qualche forma di codifica per far si che i dispositivi riconoscano sono alcuni alimentatori  il problema è un altro) 

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, pino ha scritto:

Il mio tablet Samsung,ha in dotazione il caricabatterie da 2 Amp,ma lo ricarico anche con uno da 1 Ampere,ci mette esattamente il doppio.

Se è molto debole ( 400 / 700 mA ) si accende il triangolo di ricarica giallo,sul display,ad indicare che il tempo di ricarica potrebbe diventare lungo,ma si ricarica ugualmente.

Il danno al limite lo si fa al caricabatterie che se troppo piccolo si surriscalda sino a suicidarsi.

Fai qualche prova,avrai in casa qualche caricabatteria con uscita USB,i colleghi il cavetto adattatore ed è fatta.

Sta cosa che non equipaggian più i dispositivi con cuffiette e caricatori,mi manda in bestia.

Con quello che li fan pagare....

 

va beh il mio piccolo ma pur sempre quello di un tablet S4

l'ho scritto in apertura 9V - 1.67A / 5V - 2A

e come detto ci mette 2 ore e qualcosa per caricare una batteria da oltre 10.000 Ah

non ho fatto caso se scalda, per ora ho fatto solo due ricariche, controllerò 

Inviato
21 minuti fa, Martin ha scritto:

Se c'è  una qualche forma di codifica per far si che i dispositivi riconoscano sono alcuni alimentatori  il problema è un altro


infatti c'è anche questa cosa che mi spinge ad usare un alimentatore della stessa marca anche se ne avrei un altro un po' più potente, sempre lontani dal range 25w/45w che consigliano, ma  sensibilmente più grande (5V -3A xiaomi invece che il 5v - 2A samsung che sto usando)

Inviato
3 ore fa, pino ha scritto:

La batteria va caricata al 100 %

Ho fatto diverse ricerche su internet e non ho mai letto di arrivare al 100% ma al contrario tutti dicono di tenere la carica tra il 20 e 80%. @stefaninose non ricordo male tu sei ferrato in materia, nel caso cosa consigli?

Inviato

@corrado La durata delle batterie è legata anche al numero dei cicli di ricarica / scarica,meglio una ricarica completa che tre / quattro parziali.

In internet trovi tutto e il contrario di tutto,crescono i dubbi,leggere libri e manuali è infinatemente meglio.

I danni principali alle batterie si possono riassumere in  shock meccanico ( urto ) shock termico ( surriscaldamento ),effetto memoria ( a seconda della tecnologia ).

Passo e chiudo,ognuno si tenga le proprie convinzioni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...