Vai al contenuto
Melius Club

Sono in Norvegia


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il rigore e la rettitudine dei nordici  consente di non dover pensare a norme e regole astruse come le nostre e che sono tali in ragione del fatto che l'intento principale dei destinatari sia cosa è possibile fare per non rispettarle.

Il rispetto delle regole è rispetto delle persone, degli altri, qualità che non pochi italiani ignorano.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Juju ha scritto:

E poi 'sta cosa del furbacchione napoletano... O pulcinella... sciue` sciue`... Ha stancato... lo dico da siciliano doc... fossi napoletano mi incazzerei pure... i napoletani che ho conosciuto sono persone di grande cultura e gusto. Se poi dobbiamo perpetrare il mito dei napoletani truffaldini e mariuoli o dei genovesi taccagni o dei torinesi falsi e cortesi possiamo anche continuare con il giochino...

Giusto. Vivo in Germania e tutta questa organizzazione teutonica, almeno a Berlino non si vede. Io mi muovo nel mio: sotto una patina di efficienza non funziona niente e sono praticamente tutti scansafatiche, passano ore fra "bitte" e "gerne" 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Savgal ha scritto:

norme e regole astruse come le nostre e che sono tali in ragione del fatto che l'intento principale dei destinatari sia cosa è possibile fare per non rispettarle.

Perfetto. 

Aggiungo che in Italia abbiamo raggiunto  la massa critica normativa e per ogni nuova norma al posto di tappare una falla, si apre una breccia. Nella migliore delle ipotesi si tratta di passaggi privi di valore aggiunto, spesso di passaggi affidati a qualche incompetente con tutte le conseguenze del caso, e non troppo raramente di punti di aggancio per malversazione, corruttele, "do-ut-des" e traffico di influenze. 

Inviato

@Martin Le normative in Italia hanno da qualche tempo il compito di creare nuove professioni obbligatorie. Un tempo ci si contentava del commercialista e del medico del lavoro.

Ora devi avere il consulente per laqualunque.

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

sotto una patina di efficienza non funziona niente e sono praticamente tutti scansafatiche

Opinioni e come tali rispettabili ma anche opinabili, ai tedeschi in ambito lavorativo io non perdonavo quel volersi sentire sempre un poco superiori nei confronti di noi italiani, loro partono e vivono con l'idea di doverti sempre insegnare qualcosa, quando poi dopo tanti anni di collaborazione abbiamo imparato a conoscerci siamo noi a consigliare il vestito adatto alle loro esigenze, sono estremamente precisi nei pagamenti e se hanno qualche rimostranza mai la usano per non pagarti il dovuto, casomai se ne discute, una volta stipulati prezzi e consegne non ti mollano perché un cinese o polacco o altro italiano si è proposto con prezzi più bassi rispetto ai tuoi, insomma dal punto di vista lavorativo sono un ottimo partner commerciale. Diversi ad esempio sono gli inglesi che non si fanno problemi se qualcuno gli offre lo stesso materiale a prezzo per loro più competitivo, però sono dei baracchieri che te li raccomando, i francesi, brave persone sempre in ambito lavorativo intendo, non fosse che effettivamente si tirano sempre appresso un po' della loro "grandeur" più di qualche volta del tutto immotivata, spagnoli e greci e tunisini (con cui anche se difficile da credere noi si collabora parecchio) i migliori e senza ombra di dubbio i più simili a noi come modo di rapportarsi, gli è che a volte gli girano un po' meno soldi e se in difficoltà non si fanno problemi a respingerti qualche pagamento, ma poi ci si mette sempre d'accordo e se proprio non si può per le prossime forniture prima vedere soldi e poi vedere cammello. Come vedi @magicaroma ognuno ha le sue opinioni, più o meno affidabili a seconda delle esperienze fatte. 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Wow che bello. 

Dovedovedove. 

Difficile? 

Le due montagne che vedi sono il Monviso e il Visu Mozzo. Sopra Piano della Regina, verso il rifugio Quintino Sella. Per essere stato il mio trekking serio,  direi difficile, un migliaio di metri di dislivelli, pietraie e poi ho fatto anche un piccolo tratto di ferrata. Ma mi è piaciuto tantissimo. 

  • Thanks 1
Inviato

Ma se è cosi difficile vivere in Italia perchè non andate in Scandinavia?

 

Inviato
4 ore fa, Martin ha scritto:

  Questi esperti free-lancer sono prevalentemente olandesi e norvegesi (guardacaso) 

Mio suocero, che ha lavorato per 40 anni come saldatore alla  Fincantieri di Castellammare, una volta andato in pensione, veniva assoldato dagli armatori locali, per controllare che i lavori di costruzione, nella fattispecie, l'assemblaggio delle lamiere, venisse fatto a regola d'arte. Quindi da questo punto di vista, tutto il mondo è paese

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Idefix ha scritto:

perchè non andate in Scandinavia?

Eh... Questo ragionamento non produce grande effetto su Melius. 

Io sono stato mandato al fronte, altri in Svizzera, alcuni a Mosca, ad altri è stata mandata un'atomica virtuale, l'Italia è stata già più volte divisa e ricomposta, ed anche la UE, le Americhe etc. 

Niente da fare, siamo sempre qui a discutere

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ne conosco solo due

Caro Gaetano, io davvero non so dove nasca questa diceria sul presunto modo senza regole che avrebbero i napoletani di fare le loro cose.

Basti pensare che Napoli è l'unica città al mondo ad avere col suo santo protettore un vero e proprio contratto con capitolato d'oneri, regolarmente registrato nel 1537 da un notaio, completo di tutte le formalità e perfettamente ancora valido e regolarmente onorato dalle parti contraenti. 

Se non è organizzazione questa!

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

altri in Svizzera,

Se qualcuno mi paga il soggiorno io quasi quasi... 

Gaetanoalberto
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

contratto

Ma siete sicuri che le prestazioni del Santo non siano andate in prescrizione?

Inviato

@Gaetanoalberto no, finché il santo non si reca dal notaio per chiedere l'annullamento, il contratto è valido.

Gaetanoalberto
Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

dal notaio per chiedere l'annullamento,

Non ci avevo pensato, scusa.
Comunque vi sono vicino e mi associo alla composta indignazione in ordine alle dicerie e pregiudizi.

Ricordati che avevo scelto Maradona.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...