Vai al contenuto
Melius Club

gli amplificatori vintage che vi hanno stupito (classe media di prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi.

mi piacerebbe avere testimonianze, di chi ha posseduto,ascoltato amplificatori vintage di classe media diciamo fino a un milione di lire (all'epoca) che vi hanno strabiliato per prestazioni conrollo e capacita soniche. NON TIRIAMO N BALLO MACCHINE PIU COSTOSE PER FAVORE.

questo post nasce dal fatto che sento sempre parlare di amplificatori vintage che si siedono con carichi difficili eccetera.

aiutatemi a capire quali erano veramente le macchine muscolose e ben suonanti nonostante il prezzo! una breve descrizione di  cosa vi ha colpito e gradita, cosi capiamo quali sono le caratteristiche

ps: per tutti i rigattieri non approfittatene per alzare i prezzi!

Inviato

Nad 302: avuto per un po' di anni, erede del 3020 ma "più meglio ancora", discreto stadio phono, buona riserva di potenza, mai avuto problemi, timbrica equilibrata

  • Melius 2
Inviato

Piccolo, compatto e pesante come fosse fatto di ferro pieno, ottimo stadio phono, l'ampli non ricordo quanti watt abbia in corpo, indicativamente 50 o 60 ma tutti di buona qualità. Suono di famiglia Luxman, piacevole, mai affaticante, un po’ rotondo…a me piace. Dimenticavo costruzione di gran classe dual mono…

  • Melius 1
Inviato

L'ampli vintage che si siede non è quello economico.... può anche essere un potente fuoriclasse come il Denon pma970 o l' Accuphase e303 ma poiché avevano le protezioni che intervenivano con i carichi difficili ma col carico giusto andavano a meraviglia.....parlando di Vintage dobbiamo stabilire una data poiché per vintage s'intende da trent'anni a questa parte quindi 1993

Comunque sul milione del 1980 circa direi il Denon pma850 ed il Sansui au 919 che tra l'altro pilotavano ancora bene anche a poco più di 3 ohm in regime dinamico alle frequenze più critiche ( quelle basse)

SALVO

Inviato

NAD 3020s20 , il classico....Sansui AUX 919 , una vera bestia di ampli ancora oggi , peccato solo per il prezzo molto elevato...della serie di Sansui era il più potente mi pare avesse 160w , ma non il più bensuonante ( quelli inferiori di serie mi pare suonassero meglio )....il 919 lo aveva il padre , allora dentista , del mio miglior amico d'infanzia = ascolti di lusso a scrocco..

Inviato

creek 4140s2.

pulito, dinamico, dettagliato, ottima riserva di potenza per i watt di targa. . .

ottimo ingresso phono mm/mc

macchina davvero ottima

  • Thanks 1
Inviato

Indubbiamente Audiolab 8000A. Robusto, versatile, ottimo stadio phono e piuttosto tetragono con i carichi difficili

  • Melius 1
Inviato

Luxman L430: potente quanto basta (100 watt di quelli buoni), valido anche con carichi ostici, ottimamente costruito, esteticamente splendido (a mio parere). Stadio phono di grande qualità (MM e MC). Si trova(va) intorno alle 350/400 euro, secondo me un affare. Ciao!

  • Melius 1
Inviato

Leak stereo 30, timbro vellutato ma non moscio, definito ma mai aspro, un gioiellino con il jazz.

Sansui au222,  preso poco meno di un anno fa' mi ha stupito per la sua grinta. Un po' più scuro del Leak ma più versatile per gli ascolti. Nonostante i dati di targa (circa 18w/8ohm) "Sembrava avesse dentro un potere tremendo,
La stessa forza della dinamite" 😁

Inviato

A me la bistecchiera nonostante che non mangio carne....pochi watt ma grande magia....

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, nirone95 ha scritto:

A me la bistecchiera nonostante che non mangio carne....pochi watt ma grande magia....

Imho ha solo un problema, gli piace suonare forte, a basso volume mi sembra un po' castrato. Ma quando gli dai gas va alla grande..

  • Melius 1
Inviato

Sansui AU-517 

Costruito come un carro armato, non particolarmente potente, ma non l'ho mai sentito in difficoltà. 

Suono caldo ma mai scuro. 

oscilloscopio
Inviato

Sicuramente il Nad 3140 che tuttora utilizzo, ma anche il Creek cas 4040 o il Luxman L-230.

  • Thanks 1
Inviato

@ferdydurke  Da quel che ricordo, il Luxman L-10 costava moltissimo, altro che un milione di lire come indicato dall'opener... ma, a parte il costo, concordo sul fatto che sia un eccellente ampli, costruito come una corazzata.

Invece io ricordo con molto piacere il suono, la costruzione e il peso del Technics SU-8080. Timbro caldo, potenza ad iosa nonostante i suoi "soli" 74 W per canale su 8 ohm, doppio trasformatore, pesante un accidenti. Bella macchina, senza dubbio.

  • Melius 2
Inviato

@rai63 Se ti riferisci al Sansui au 919 aveva 100 watts per canale su 8 ohm ma non mi risulta che il 719 o il 519 suonassero meglio, diciamo che il 717 e il 517 erano piu' rotondetti ma meno veloci e potenti.

SALVO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...