jakob1965 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 il cross-over è un circuito elettrico - la qualità della componentistica sarà anche importante ma credo che sia molto più importante la corretta progettazione - insomma ci vuole qualcuno che sa dove mettere le mani 2
Dufay Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Bon o chi per lui abbia pensato "rinuncio a un altoparlante o ne metto uno più scarso di quello da progetto, così posso mettere due Mundorf" è una roba che solo tu ti puoi immaginare L'hanno fatto piu tardi ... Hanno tolto dei tweeter dietro e (due o uno solo e meno pregoati) e migliorato la qualità del filtro . Pensa te eh
newton Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 anche l'amplificatore è un circuito elettrico, volendo anche gli altoparlanti lo sono.
Dufay Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 7 minuti fa, jakob1965 ha scritto: cross-over è un circuito elettrico - la qualità della componentistica sarà anche importante ma credo che sia molto più importante la corretta progettazione - insomma ci vuole qualcuno che sa dove mettere le mani La qualità della componentistica vale tanto quanto il progetto. Anche perché fare un progetto corretto non è poi così difficile. Anzi dico di più la scelta della componentistica dovrebbe fare parte del progetto 1
jakob1965 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Anche perché fare un progetto corretto non è poi così difficile e io su questo punto ho qualche dubbio - carta e penna senza software di aiuto almeno per la prima impostazione - e avere in testa cosa si vuole - non voglio essere rompic. ma per me qui sta la bravura del progettista - una volta definito il circuito - quindi i rami e le celle e i valori di R , L e C poi sicuramente con buoni componenti che si avvicinano bene ai calcoli si migliora.
Dufay Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: e io su questo punto ho qualche dubbio - carta e penna senza software di aiuto almeno per la prima impostazione Si carta penna e calamaio . Facciamo l'esempio della Dynaudio di cui sopra: il filtro consta di cinque elementi una bobina sul woofer un condensatore e una bobina in parallelo sul tweeter più un partitore resistivo. Roba che si può fare a tentativi senza neanche simulare nulla. Il progetto in realtà parte dagli altoparlanti. Alla fine dei conti il segnale passa indovina dove proprio attraverso quella bobinetta da due soldi e quel condensatore da 50 centesimi secondo te che succede?
aldofranci Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Dufay passano gli anni ma sempre la stessa tiritera racconti e pure con la presunzione di metterti nella testa degli altri e sapere con certezza assoluta cosa fanno e perché lo fanno. Meglio di loro pure. Ma vattenn va
jakob1965 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Si carta penna e calamaio ho rispetto della tua storia e della tua ironia -ma genietti che con carta e penna che andavano molto avanti ne ho conosciuti - ahimè esistono - con umiltà dico che ho conosciuto menti superiori alla mia - e questo mi fatto solo crescere con una spinta al miglioramento - tu mi stai simpatico e pure tanto ma hai un grosso difetto: sei autoreferenziale e banalizzi troppo - con simpatia né...... 1
Dufay Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 18 minuti fa, aldofranci ha scritto: passano gli anni ma sempre la stessa tiritera racconti e pure con la presunzione di metterti nella testa degli altri e sapere con certezza assoluta cosa fanno e perché lo fanno. Meglio di loro pure. Ma vattenn va Pure voi vi spiegano a gratis le cose ma niente da fare.
aldofranci Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Pure voi vi spiegano a gratis le cose ma niente da fare. Sì mo' ti paghiamo pure per l'intrattenimento, anzi visto che ci siamo mettiamo il canone melius per le dufaiate.
Moderatori paolosances Inviato 20 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Pure voi vi spiegano a gratis le cose ma niente da fare Si apprezza la buona volontà, ma non si può sperare, sic et simpliciter, di aver la condivisione. Fa parte del gioco,è bene averne considerazione...
Membro_0021 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 17 ore fa, Dufay ha scritto: Non ne azzecchi una eh? Ma come fai? @Dufay a parte il fatto che in quel crossover io vedo soltanto buoni componenti, se alludi al condensatore da 100uF elettrolitico in serie al woofer è ovvio che con valori così alti non puoi metterci un Mundorf sgo; ma ti assicuro che in quella posizione sostituirlo con il famigerato mundorf bianco in polipropilene avresti solo svantaggi....suona meglio l'elettrolitico! Feci una prova del genere sulle Chario Academy 3 e gli elettrolitici NP suonavano meglio dei polipropilene.
Dufay Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 46 minuti fa, veidt ha scritto: Dufay a parte il fatto che in quel crossover io vedo soltanto buoni componenti, se alludi al condensatore da 100uF elettrolitico in serie al woofer è ovvio che con valori così alti non puoi metterci un Mundorf sgo; ma ti assicuro In serie al medio . Ovvio cosa non esistono plastici da 100 mucro non troppo grandi e costosi? Certo che esistono. Riprova sarai più fortunato
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 cortesemente, vediamo di tornare in tema, questa sezione si chiama riproduzione audio, non diy, chi vuole giocare al piccolo modificatore si accomodi di la. il diffusore è quello, prendere o lasciare, se piace io prende, se non piace io lascia,. che potesse essere fatto meglio o peggio non ha importanza, visto che non li produco io, ma mi limito a valutarli ed eventualmente a comprarli sta bene ribadire un concetto un paio di volte, ma non di più, come dice il proverbio repetita juvant quam non scocciant 1
Membro_0021 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 9 ore fa, Dufay ha scritto: In serie al medio . Ovvio cosa non esistono plastici da 100 mucro non troppo grandi e costosi? Certo che esistono. Riprova sarai più fortunato @Dufay e comunque con un valore di 100uf mai riuscirai a mettere un condensatore ad olio...i pessimi Mundorf bianchi alla fine suonano come i miglior elettrolitici. Ma hai mai visto il crossover delle Tad? Eppure quando le senti suonare cantano non suonano....una prestazione superiore a tanti sistemi full-Mundorf etc. non è la qualità dei componenti del filtro a fare il diffusore, ma il diffusore in sé...quindi riprova tu e sarai più fortunato!
Stephen s Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 Se posso ritornare al titolo del 3d, per ora tralasciando le precisazioni tecniche, al di là delle mie assai semplici competenze, ne approfitterei per lanciare un appello ai possessori delle Opera Callas ultima generazione (le bookshelf) per esprimere le loro impressioni e considerazioni ed esperienze, visto che su questi diffusori (forse non sono stato abbastanza capace nella ricerca) non ho trovato commenti o giudizi fatto salvo per poche fugaci e brevi impressioni e per le descrizioni dei pamphlet "ufficiali" per la stampa, ovviamente abbastanza omogenei e generici. Grazie a chi vorrà dare una opinione o un parere su queste ultime creazioni del team Opera prima degli ultimi, importanti diciamo... cambiamenti ed eventi aziendali. Un saluto Stp
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 12 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2023 Le Tebaldi ... [ in casa nuova...cin cin! ] Riki 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora