Vai al contenuto
Melius Club

Opera Loudspeakers : non se ne parla più? / Informazioni su Callas Divina 2005


Messaggi raccomandati

angeloklipsch
Inviato

@Dufay ti assicuro che le Grand Callas suonano davvero meglio delle MBL 😅😅. Le ho tenute un mese poi le ho date via dalla disperazione (le MBL). Poi sono arrivate loro.... E sto🤗

Inviato

@veidt non parlo di bassi!

E proprio vuota..

Le voci non mi piacciono e il tweeter e troppo presente

argonauta1973
Inviato

Io terrei in considerazione anche le Grand Callas 2008. Più semplici da pilotare delle Diva e Divina degli anni precedenti, di dimensioni più che accettabili e bensuonanti anche in sale non troppo grandi

Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quello originale o

un altro?

Originale 

Inviato
56 minuti fa, Dufay ha scritto:

E quindi miglior suono.

Evidentemente non hai idea dei danni che può fare un filtro inadeguato.

Perché poi minore dispersione... Mah .

Ah sì forse per i tweeter dietro. Sono indispensabili?  Evidentemente no visto che praticamente solo Opera li ha 

@Dufay smettila di fare disinformazione in questo forum (ormai la fai da anni) Un condensatore Mundorf mi permette di scendere fino a 20hz come un woofer da da 12''? Mi permette di avere minor compressione dinamica ovvero quella compressione che è inevitabile in un piccolo diffusore? E allora di cosa stiamo parlando? Hai scritto una sciocchezza. E' meglio avere un diffusore con tanti altoparlanti e un buon crossover (perché non soltanto i Mundorf e compagnia cantante suonano) piuttosto  che una scatola di scarpe con una gioielleria di crossover annessa. 

Inviato
58 minuti fa, extermination ha scritto:

Quindi Mario Bon o chi per esso lesinava nei filtri o ancora peggio non era capace di progettare filtri.

Mah!

@extermination per il nostro amico @Dufay esistono soltanto i Duelund, Mundorf, Clarity etc. etc. sono ottime aziende per carità. Ma esistono anche marchi non blasonati (come Icel ad esempio) che producono ottimi condensatori in polipropilene che non ti fanno rimpiangere i Mundorf. L'importante è evitare gli elettrolitici in serie, ed Opera li ha sempre evitati. La componentistica non è da gioielleria, ma è pur sempre buona. 

Inviato
26 minuti fa, argonauta1973 ha scritto:

terrei in considerazione anche le Grand Callas 2008. Più semplici da pilotare delle Diva e Divina degli anni

Le divina sono facili da pilotare 

Inviato
20 minuti fa, veidt ha scritto:

condensatori in polipropilene che non ti fanno rimpiangere i Mundorf. L'importante è evitare gli elettrolitici in serie, ed Opera li ha sempre evitati. La componentistica non è da gioielleria, ma è pur sempre buona.

Non ne azzecchi una eh? Ma come fai?

q.png

  • Haha 1
Inviato

@saltato

'Io ho sempre trovato le quinta in cassa chiusa molto stitiche....

Non mi sono mai piaciute'

 

Mah, io le V le ho avute (mod. 2011 SP) per un bel po di anni, sono più che buone in ambienti piccoli, dove puoi attaccarle al muro posteriore. Facili da pilotare;  certo il tw indurisce un po a volumi  alti e i bassi non sono come diffusori in bass reeflex, ma la scena la ricostruiscono più che bene.

 

 

 

 

 

angeloklipsch
Inviato

@ascoltoebasta le MBL nel mio ambiente di 35mq suonavano bene solo il pianoforte, bellissimo per carità. Ma quando passavo al Jazz o rock era un pianto. Medio-basso molto lungo e molti rimbombi. Con le Grand Callas non ho avuto questi problemi, suonano un pelo peggio il pianoforte delle MBL ma suonano alla grande tutto il resto.

  • Melius 2
Inviato

Meno altoparlanti e quindi sballare un progetto per poter mettere più gioielleria nel crossover (desse anche un minimo vantaggio sonoro) è roba da cabaret della progettazione. 

 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Meno altoparlanti e quindi sballare un progetto per poter mettere più gioielleria nel crossover (desse anche un minimo vantaggio sonoro) è roba da cabaret della progettazione. 

Meglio un sistema più equilibrato di uno con un anello debole no?

E in quel caso l'anello è molto debole 

Inviato

Faccio poi notare che la componentistica"da gioielleria" (più bigiotterie direi) l'hanno usata anni dopo.

 

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Meglio un sistema più equilibrato di uno con un anello debole no?

E in quel caso l'anello è molto debole 

 

Tue duscutibilissime opinioni

Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Faccio poi notare che la componentistica"da gioielleria" (più bigiotterie direi) l'hanno usata anni dopo.

 

Perché fatti i conti nel budget ce l'hanno fatta rientrare. 

Che Bon o chi per lui abbia pensato "rinuncio a un altoparlante o ne metto uno più scarso di quello da progetto, così posso mettere due Mundorf" è una roba che solo tu ti puoi immaginare :classic_laugh:

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...