Andy Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 Leggendo le vostre risposte,e ringraziando ognuno di voi, arrivo a una mia personale conclusione... Non userò together pirce per risparmiare un po'... Ma i prezzi sono comunque troppo alti (a mio parere) sia per Tidal,Spotify e Qobuz... Preferisco ascoltare a risoluzione minore usando youtube, farmi un'idea e casomai acquistare l'album fisico. Preferisco di gran lunga spendere 180€ per dei vinili o CD piuttosto che subire questi prezzi E finito il covid..altri soldi risparmiati per dei LIVE..dove sul posto acquisti CD e vinile i cui soldi vanno davvero all'artista. Oh...Quanta nostalgia per il vinile che mi viene 2
Umby1 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @campaz ma ne sei così sicuro?ma poi il costo è paragonabile all’acquisto di un cd al mese. quindi non mi sembra un gran costo,considerando tutto quello che puoi fruire.mah.
campaz Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Umby1 C’è un bel libro di David Byrne che descrive quelli che sono i meccanismi alla base dell’industria musicale. Credimi, c’è da rimaner basiti.
massimojk Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @campaz condivido in pieno quanto dici. Lo streaming porta la musica a tutti a prezzi ragionevoli ma sottrae risorse e se ci pensi oltre agli artisti ad andare gambe all'aria anche l'indotto viene stritolato. Basti pensare alle piccole etichette discografiche, ai negozi fisici che vendono supporti etc. Come dicevo già lo streaming incide pesantemente se ci aggiungiamo scorciatoie per risparmiare anche noi incidiamo sul processo e condanniamo il nostro passatempo...Poi per carità non voglio fare la morale a nessuno
Andy Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @Umby1 ok...ma l'idea di non aver niente in mano alla fine mi deprime. Possibile per esempio che se fai Qobuz Sublime per 20€ al mese hai Sconti esclusivi sugli acquisti Hi-Res? Sconti? sarò pretenzioso ma per 20€ al mese vorrei scaricarne 2/3 compresi nel prezzo.. Punti di vista Per me sono tutti troppo cari
Umby1 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Bene,allora meglio rimanere con il caro vecchio dischetto argentato a bassa risoluzione. tanto secondo alcuni basta e avanza. 1
Kingcarl67 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Andy io ho fatto le tue medesime considerazioni ed uso anch'io il metodo Youtube/Deezer gratuito. Ti diro' di piu', sono felicissimo di andare per mercatini a comprare cd e vinili a 3 - 5 Euro. Quantomeno una volta masterizzati e trasformati in liquida ho già i backup fisici... E con tutt'altra qualità d'ascolto rispetto agli streaming!@Umby1 no, con 15 Euro di cd in questo periodo ne compro almeno 3 (per non dire 5) al mese..
powerpeppe Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Umby1 brutto modo a sminuire hai usato , a casa mia lo streaming ha la qualità più bassa di riproduzione poi vengono i files fisici che sono surclassati dal mio cdp e anche dal setup analogico loro volta. tornando al topic quando si stuferanno di lasciar fare piani familiari a "non familiari" tempo 5 sec e tutti gli abbonamenti sottoscritti verranno bloccati ... è tutta una loro concessione, 1
Umby1 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 E comunque innegabile la supremazia di un file high Rez rispetto al cd castrato a 16/44. il vinile e ancora diverso,li le variabili sono molteplici.
powerpeppe Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Umby1 è una tua convinzione avvalorata dai numeri che, come sempre,non dicono tutto. per quello che sono le mie esperienze nessuno streaming ha superato per qualità di riproduzione il mio cdp e guarda che lo dico con grandissimo dispiacere perché la comodità della liquida è ineguagliabile. provato in contest con dac fino a 2700€ che sono già un budget enorme da mettere in cantiere per me. saluti 1
Umby1 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Prova con altri dac e sentirai la differenza. se no pace. ognuno si tiene ciò che più gli piace.
dover Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 21:37, Umby1 ha scritto: E comunque innegabile la supremazia di un file high Rez rispetto al cd castrato a 16/44. E mica tanto imho. Per me è molto più rilevabile dall'orecchio la qualità della registrazione (ci sono alcune edizioni mfsl o dcc o altro che suonano da Dio) piuttosto che il mero numerino davanti alla parola khz
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Aprile 2021 Amministratori Inviato 21 Aprile 2021 vogliamo tutti spendere meno, e questo è naturale, ma la produzione e l'offerta vanno però compensate. Le iattaforme piccole possono anche nel breve tollerare forme di pitateria nascista (cche nei fatti quello è sottoscrivere un abbonamento famiglia quando famiglia non si è), ma in prospettiva possono più semplicemente abbassare i prezzi dell'offerta base (se non lo fanno è per l'effetto outlet, chi compra a 5 una quaota di un abbonamento famiglia è convnto di risparmiare, convinxione che non vrebbe se pagasse 5 l'abbonamento normale) ma alla fine il sottocosto generalizzato non puà che produrre effetti collaterali anche gravi, meno soldi per gli artisti minori, abbassamento della qualità del servizio o del catalogo on line, Non ragioniamo pensando solo ai grandi gruppi i pf si arricchiscono con lo streaming, i loro brani sono sempre ricercati, ma questo non vale per i gruppi emergenti. Una patta<fotma di streaming non può non avere a catalogo i grandi nomi, a costo di riconoscrgli una cifra più alta, ma uno piccolo deve accettare le briciole delle briciole, se non sta su spotufy o simili semplicemente non esiste
giordy60 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 i cantanti traggono i loro margini di guadagno dai concerti che fanno ( e speriamo di rivederli presto sulle varie piazze ) , con il solo streaming farebbero la fame .....ma anche con la vendita dei cd non è ci campano .....a meno che ne vendano in quantità industriale. 1
giordy60 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 1 ora fa, dover ha scritto: Per me è molto più rilevabile dall'orecchio la qualità della registrazione sono d'accordo ! 👍 1
campaz Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 20:50, powerpeppe ha scritto: quando si stuferanno di lasciar fare piani familiari a "non familiari" tempo 5 sec e tutti gli abbonamenti sottoscritti verranno bloccati ... è tutta una loro concessione, oppure sono alla frutta e stanno svendendo il loro prodotto con buona pace di chi lo ha pagato a prezzo pieno...
amnesiac Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 David Crosby tempo fa aveva postato gli introiti di tidal o spotify, non ricordo. 35 dollari .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora