AL78 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @claudiofera lo chiedo davvero perchè non comprendo perchè le persone si sottopongono al test.Noto che per una strana coincidenza le richieste vengono sempre fatte in paesi poveri,sarei curioso di vedere la risposta di un tedesco a una idiozia simile.O peggio se un venezuelano venisse qui a domandare un test del dna
gennaro61 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 1 ora fa, AL78 ha scritto: Oo mi domando sempre se il test del dna è ordinato da una autorità o no Se non erro in italia non può essere imposto neanche nei casi in cui ci sia un procedimento teso al riconoscimento di una paternità (anche se il non farlo depone , logicamente, a sfavore di chi lo rifiuta). Non so cosa preveda la legge negli altri paesi in questione . Io di fronte al dubbio di poter essere figlio di altri genitori non vedrei nessuna difficoltà a farlo piuttosto che vivere il resto della mia vita con un dubbio che credo pesi più di un macigno
AL78 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 4 minuti fa, gennaro61 ha scritto: reclamata paternità assolutamente falso il test del dna forzoso è legge(direi per fortuna anche). 5 minuti fa, gennaro61 ha scritto: di fronte al dubbio Dubbio di chi?Su quali basi?IQuali prove?CHi ha indagato?Io non farei nessun test e ripeto la prossima volta che provino in paesi non povero a chiedere una cosa del genere.I dubbi...adesso la parola di qualche malato di mente si prende in considerazione
gennaro61 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 15 minuti fa, AL78 ha scritto: assolutamente falso il test del dna forzoso è legge(direi per fortuna anche). Non ne sarei così sicuro. Da una sentenza riportata in rete: pur non essendo coercibile la volontà di sottoporsi all’esame del DNA, “nulla impedisce al giudice di valutare, in caso di rifiuto, sia pur in sé legittimo, ma privo di adeguata giustificazione il comportamento della parte, ai sensi dell’art. 116 c.p.c., comma 2”. Se poi le cose sono cambiate non lo so ma non mi risulta. Non so l'ultima normativa nei casi in cui si proceda per accertare un reato penale cosa preveda ma io parlavo d'altro .
AL78 Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @gennaro61 ti garantisco che il tribunale dei minori può ordinare l'esame.", il rifiuto ingiustificato a sottoporsi alle analisi del sangue è suscettibile di essere valutato come ammissione di paternità. Quindi, sia che il test del Dna dia esito positivo, sia che il padre non voglia sottoporvisi, senza una valida ragione, il risultato è lo stesso: l’accertamento giudiziale della paternità" cassazione....
Martin Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Quindi un padre biologico non avrebbe alcun modo per rifiutare la paternità ?
AL78 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @Martin no per fortuna direi.Non solo il giudice dei minori può anche obbligare il padre a frequantare il figlio/figlia.
Martin Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @AL78 Trovo curioso che le madri abbiano la possibilità legale di abbandonare il figlio in anonimato entro 3gg dalla nascita, mentre i padri non possano sottrarsi al riconoscimento della paternità. Non sto dicendo cosa sia giusto o sbagliato, semplicemente lo trovo curioso.
Messaggi raccomandati