Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per cavo xlr di qualità a prezzi da comune mortale.


Messaggi raccomandati

ferroattivo
Inviato

@Alex72 per un buon cavo di qualità spendendo poco ti consiglio il Ricable S9T + 4 connettori Neutrik , ti serve solo qualcuno che ti salda i connettori. L'S9T ha il doppio schermo e rame in 7N ,il cavo compete con buoni cavi commerciali di ca. 500 euro la coppia.

Inviato
15 ore fa, PietroPDP ha scritto:

 

Aria fritta mica tanto, vedila in modo diverso, un cavo può solo togliere, 

Non esistono prove che dimostrino che un cavo tolga qualcosa che possa risultare udibile.

Se un cavo "togliesse" un 10%, ma anche un 5% , considerando piste, componenti connettori , connessioni interne e quant'altro di comunissima qualità che il segnale dovrà attraversare dalla sorgente al trasduttore finale, non rimarrebbe nulla o quasi dell'informazione originale, e quello che rimarrebbe  risulterebbe del tutto stravolto se non distorto.

  • Melius 1
ferroattivo
Inviato

La si puo' mettere come si vuole , un buon cavo in base alle sue caratteristiche trasmette il messaggio sonoro con maggiore incisione, maggiore spinta , maggiore ricchezza armonica ed altro... Sono un appassionato senior avverto e godo di questi miglioramenti. Sul mio impianto ho sostituito il pur buono Neotech NEI 3001 MK 3 con un Neotech Nemoi 1220 , quest'ultimo una vera eccellenza... Dispiace per chi non sente questi miglioramenti, ma almeno non raccontate che basta un cavo da pochi euro per ottenere il massimo dalle proprie apparecchiature poichè cosi non è. 

Inviato

@Wildwood non è questione di conti con la calcolatrice, 5%, 10%, purtroppo non è cattiveria, è che se non hai avuto modo di ascoltare cavi seri, quelli che fanno veramente la differenza quello che dico non può essere recepito.

Non ci sono misure sui cavi, ma come fai a misurare un'emozione sonora?

Tu stai misurando la bellezza di una donna col cm, misuri solo se è grassa o magra, ma può avere 90/60/90, ma non sai se ha un bel viso, poi 90/60/90 è diverso su una donna di 1.80 e una di 1,50, bellissime tutte e due, ma quella più alta per qualcuno magari può risultare troppo magra quella bassina formosa il giusto tipo una Sabrina Salerno per capirci.

Praticamente è come se vuoi capire come va un'auto con le sole misure esterne di ingombro.

Alcuni cavi hanno più controllo di altri, alcuni hanno una espansione della scena, altri sono più sterili e trattenuti, altri hanno più armoniche, altri hanno più velocità e dinamica, non sono cose misurabili.

Lo so sono solo cavi e non possono sulla carta avere queste caratteristiche, il problema resta uno e basta, l'esperienza, io non devo convincere nessuno, cercate se vi va di fare esperienze che potrebbero essere illuminanti.

Premetto che io sono uno che misura le risposte in frequenza e tutto il misurabile, dove non arrivo mi faccio aiutare, ma una misura di risposta non ti dice nulla sulla tridimensionalità di un sistema, se è più o meno a fuoco, se suona scuro o ambrato o chiaro (forse questa si tra chiaro e scuro), la gente purtroppo la butta in caciara sempre con le misure, io come detto misuro tutto il misurabile, ma in Hi Fi non puoi misurare tutto, anzi misuri una minima parte di quello che servirebbe.

  • Melius 1
Inviato

Io fossi in te non escluderei questi I VDH D-102 III XLR-XLR in scatola da 1m anche da Audioteka, senza spendere cifre folli (150€), ma con una resa eccezionale a detta anche di TNT…..

Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

cose misurabili.

Lo so sono solo cavi e non possono sulla carta avere queste caratteristiche

 

Non entro nel merito di cosa un cavo anziché  un altro possa determinare  ,quello che in realtà volevo sottolineare e che continuo a sostenere è che tali caratteristiche non possono essere determinate da presunte perdite di informazioni, sia perché   non risultano strumentalmente, sia perché dovrebbero risultare di notevole entità, e quindi facilmente misurabili,  per poter causare variazioni talmente evidenti all'ascolto.

 

 

 

Inviato

@Wildwood concordo con te e non mi riesco a dare una spiegazione nemmeno io, posso dire che ormai faccio così, lo metto, se al mio orecchio suona meglio, lo lascio e mi evito domande a cui non so dare risposte.

Anche perché con le prove nel tempo sono abbastanza scafato e quindi non mi metto a guardare il discorso prezzo o materiale, ho ascoltato cavi in argento più dolci di alcuni in rame, rame di qualità migliore come purezza suonare meno bene di rame diciamo più dozzinale.

Guardo il prezzo solo per un discorso se me lo posso comprare o non lo posso comprare e finisce li, è purtroppo l'unico parametro riguardo al prezzo, li purtroppo sono obbligato non avendo beni al sole.

  • Melius 1
Inviato

Grazie a tutti per le nutrite informazioni.

Alla fine ho preso un Audioquest Red River xlr-xlr usato, preso a 130 euro in perfette condizioni. Mi arriverà a breve. Mi è sembrata una scelta in qualche modo di qualità preservando anche il lato economico. Se può essere di interesse posso poi descrivervi mie impressioni, che spero siano positive. 🤞🏻

  • Melius 1
Inviato
Il 21/2/2023 at 19:37, Alex72 ha scritto:

Ho visto. Sono economici sicuramente. Vale la pena…? Fondamentalmente la mia perplessità è legata al fatto che vedo cavi che costano uno sproposito e cavi che costano veramente poco in confronto… e voglio capire se sono quelli che costano tanto ad essere esagerati o sono quelli che costano poco a fare veramente schifo… insomma immagino che tra un cavo che costa 60 € e uno che ne costa 600 debba esserci un abisso. O no? Ancora più interessante la differenza tra un cavo che costa 60 € e uno da quasi 200. Vale la pena spendere più del doppio? Sono tutte domande che mi pongo soltanto adesso perché prima d’ora non ho avuto necessità di acquistare un cavo bilanciato.

@Alex72 nella maggioranza dei casi con un cavo introduci un'equalizzazione casuale nell'impianto. Siccome non li puoi provare, ti conviene puntare su un cavo almeno in rame ofc con dei buoni connettori. Poi nell'usato con 150€ potresti trovare qualche cavo in rame occ guarda i ramm o i neotech. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...