Panurge Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 dal sole 24ore "Usa: forza militare in Africa contro Wagner Proposta americana alla Repubblica Centrafricana per limitare l’influenza russa" Dopo aver testato l'inconsistenza Russa in campo convenzionale gli USA ricominciano ad operare nel moderno "grande gioco" E l'Europa sta a guardare, anche perché gli stati africani sono molto sensibili alle esibizioni di forza e in quel campo siamo ko. E l'Africa è dietro casa. 1
maurodg65 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 12 minuti fa, Panurge ha scritto: E l'Europa sta a guardare, Non possiamo fare altro, come potremmo intervenire militarmente? NATO a parte ovviamente che vuol dire comunque USA come partner principale?
newton Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Mah, la Francia qualcosa muove. L'europa non ha titolo né esercito. Suppongo che la faida aperta fra Wagner che opera ampiamente in Africa e forse russe regolari faccia intravedere spiragli di manovra agli americani. Ricordiamoci che ci sono pure i cinesi in africa e i tempi del disimpegno sono finiti. E' la polarizzazione tipica delle potenze che si fronteggiano
Roberto M Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 15 minuti fa, Panurge ha scritto: E l'Europa sta a guardare, anche perché gli stati africani sono molto sensibili alle esibizioni di forza e in quel campo siamo ko Bisogna raddoppiare subito le spese militari e portarle al 4% del PIL, come la Finlandia, e rafforzare anche le forze armate professionali, agendo su formazione e reclutamento (così si combatte pure la disoccupazione). A livello italiano ed Europeo, la Germania (che ha già aumentato a 100 miliardi l’anno le spese militari) già si sta muovendo in questo senso, come Francia ed UK. Altrimenti siamo destinati a soccombere.
31canzoni Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Fa specie notare il colonialismo che stanno operando Cina e Russia in Africa, il nostro ininterrotto da almeno 5 secoli non lo notiamo più. Colonizzano i colonialisti, inaccettabile! 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio 2023 Siamo di fronte a un nuovo e secondo me lungo periodo di instabilita’ globale. La globalizzazione e’ stata forse una illusione perche’ l’iniziale win win si e’ trasformato al momento con le crisi geopolitiche in atto in un loss loss. Diventa di nuovo importante avere materie prime non attraverso scambi commerciali ma con controllo politico e militare, con i conflitti che cio’ innesca. Le dimensioni globali dei mercati soffrono poi a cascata di questi irrigidimenti. Secondo me le complicazioni economiche e finanziarie piu’ serie devono ancora venire e verranno quando l’indebolimento dell’economia reale globalizzata si riflettera’ sui corsi finanziari. 3
Muddy the Waters Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Bisogna raddoppiare subito le spese militari e portarle al 4% del PIL, come la Finlandia, In Finlandia evadono 807 milioni di €, in Italia 35439 milioni di €…. Ovviamente saranno gli anarchici. Prima di alzare le spese militari personalmente darei qualche calcio nel cūlus… Ma gli italiani hanno preferito segare Draghi pur di aumentare la pacchia
Muddy the Waters Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Fa specie notare il colonialismo che stanno operando Cina e Russia in Africa, il nostro ininterrotto da almeno 5 secoli non lo notiamo più. Colonizzano i colonialisti, inaccettabile! Come per l’atomica, dev’essere un’esclusiva di pochi
Roberto M Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 27 minuti fa, bluesman74 ha scritto: Ma gli italiani hanno preferito segare Draghi pur di aumentare la pacchia In realtà ora da SX accusano la Meloni perché “in continuità” con Draghi. Ed ancora più Draghiana secondo me, perché Draghi aveva solo criticato superbonus e RDC, lei è riuscita a correggere le storure evidenti di queste leggi scritte coi piedi. https://www.open.online/2022/12/13/camera-conte-vs-meloni-draghi-video/
Roberto M Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Comunque il ragionamento è’ fin troppo semplice, se delle intere nazioni armate ti minacciano direttamente ed esplicitamente, e si pongono in economia di guerra producendo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 armi, e mobilitano centinaia di migliaia di persone bisogna per forza che ci si attrezzi per contrastarli. Non e’ che possiamo dire che se attaccano, ad es. la Polonia, e poi l’austria e quindi l’Italia gli tiriamo le bombe atomiche, perché nessuno lo può fare, si chiama deterrenza. Bisogna attrezzarci per difendere i territori europei con armi convenzionali ed esercito convenzionali.
ferrocsm Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Secondo me le complicazioni economiche e finanziarie piu’ serie devono ancora venire e verranno quando l’indebolimento dell’economia reale globalizzata si riflettera’ sui corsi finanziari Veh! sibilla cumana, sai anche quando pressapoco? Che nel caso mi regolo di conseguenza.
audio2 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 3 ore fa, Roberto M ha scritto: rafforzare anche le forze armate professionali, agendo su formazione e reclutamento (così si combatte pure la disoccupazione) potremmo pescare gli aspiranti guerrieri tra i plotoni dei redditati di cittadinanza. reparto d' elezione: fucilieri assaltatori. 1
max Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 17 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Che nel caso mi regolo di conseguenza un po di terreno agricolo e boschivo, cibo e legna per scaldarsi e un posto per sotterrare due lingottini d'oro...il resto è carta, se arriva tempesta vola via... battute a parte finanziariamente in quei contesti non esistono porti sicuri
Panurge Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 Serve anche uno schioppo per difendere i cavoli. 1
andpi65 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Veh! sibilla cumana, sai anche quando pressapoco? Che nel caso mi regolo di conseguenza. Beh, che sia fallita la globalizzazione come la si immaginava e che ci sia un ritorno all'autarchia sembra chiaro. Altrettanto lo è che questo cambiamento, in atto, presuppone avere anche le risorse per farlo ( in Europa ne abbiamo pochine, a cominciare da quelle energetiche). E l'africa non da ora è terra di conquista in questo senso.
mozarteum Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 1 ora fa, bluesman74 ha scritto: In Finlandia evadono 807 milioni di €, in Italia 35439 Le false fatturazioni di alci sono piu’ difficili
andpi65 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Bisogna attrezzarci per difendere i territori europei con armi convenzionali ed esercito convenzionali Ma no, abbiamo schiere dei migliori mediatori di pace, si manda avanti loro a trattare e si risolve tutto. 😀
Messaggi raccomandati