ferrocsm Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: Serve anche uno schioppo per difendere i cavoli. E vuoi che raddoppiando subito le spese militari portandole al 4% del PIL come ipotizzato da @Roberto M non ci si faccia saltar fuori anche il tuo schioppetto?
Idefix Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Spero proprio che l'eventuale esercito rimanga professionale. Ci vorrebbe il guanto di Thanos ma da utilizzare però selettivamente.
Jack Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: Bisogna raddoppiare subito le spese militari e portarle al 4% del PIL, come la Finlandia, e rafforzare anche le forze armate professionali, agendo su formazione e reclutamento (così si combatte pure la disoccupazione). A livello italiano ed Europeo, la Germania (che ha già aumentato a 100 miliardi l’anno le spese militari) già si sta muovendo in questo senso, come Francia ed UK. Altrimenti siamo destinati a soccombere. In piena facoltà Egregio presidente Le scrivo la presente Che spero leggerà La cartolina qui Mi dice terra terra Di andare a far la guerra Quest'altro lunedì Ma io non sono qui Egregio presidente Per ammazzar la gente Più o meno come me Io non ce l'ho con lei Sia detto per inciso Ma sento che ho deciso E che diserterò. Ho avuto solo guai Da quando sono nato I figli che ho allevato Han pianto insieme a me. Mia mamma e mio papà Ormai son sotto terra E a loro della guerra Non gliene fregherà Quand'ero in prigionia Qualcuno mi ha rubato Mia moglie e il mio passato La mia migliore età Domani mi alzerò E chiuderò la porta Sulla stagione morta E mi incamminerò. Vivrò di carità Sulle strade di Spagna Di Francia e di Bretagna E a tutti griderò Di non partire più E di non obbedire Per andare a morire Per non importa chi. Per cui se servirà Del sangue ad ogni costo Andate a dare il vostro Se vi divertirà E dica pure ai suoi Se vengono a cercarmi Che possono spararmi Io armi non ne ho. 1
briandinazareth Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 la globalizzazione, che piaccia o no, è un fatto dal quale non si può più tornare indietro. si possono fare aggiustamenti, cercare di non essere proprio a magazzino zero, tenere sotto controllo qualche produzione strategica ecc. ma ormai la globalizzazione è come l'energia elettrica, il mondo semplicemente non funziona più senza. questo anche a prescindere dai costi insostenbili per ogni idea autarchica. non si tratta solo dell'enorme aumento di prezzi che comporterebbe, ma delle competenze necessarie per gli oggetti e servizi complessi. naturalmente di fronte ad autarchie come quella russa, con l'atomica, non basta l'economia e gli usa lavorano su questo... ma parliamo sempre di una piccola parte delle materie prime e la questione del gas ha mostrato plasticamente che anche partendo da una situazione di enorme forza, come era quella russa, proprio la globalizzazione propone abbastanza alternative perché non esista un vero monopolio (neppure della cina)
Jack Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 16 minuti fa, Panurge ha scritto: Che schioppetto, almeno un Perazzi.
Gaetanoalberto Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Il tempo sta cambiando. Farei scorta di maglie di lana ed ombrelli.
Messaggi raccomandati