Silencer Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 24 minuti fa, jani ha scritto: Riguardo all'affermazione di Ago, penso che avrei più paura a guidare le moto con cui correvano a suoi tempi che le attuali. Avevano gomme, sospensioni e freni assolutamente preistorici, provate oggi a frenare un pezzo ferro pesantissimo, lanciato anche solo a 100km/h, coi freni a tamburo, per non parlare poi della "sicurezza" dei circuiti di allora. Verissimo Ma a quei tempi quando andava bene si contava un morto a gara Vogliamo tornare a quei tempi Perdonami prendo un tuo scritto per rispondere (inutilmente) a zigirmato
domenico80 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 penso , senza scomodare la F1 dove la sicurezza domina gare e regolamenti ed è finaliuzzata alla protezione fisica del pilota , che la MOto GP debba essere meglio regolamentata / limitata Il pilota delle GP , come delle moto in genere , è esposto fisicamente e le prestazioni folli delle attuali GP temo possano esigere prestanze psico fisiche che al momento potrebbero essere al limite , pur di piloti atleti Staccare a 330 orari non è un giochino e le attuali GP sono troppo < zeppe > di elettronica , appunto x tenerle in strada L'esempio Honda e le cadute di MM ne siano un esempio Se disfunziona un controllo elettronico ad oltre 300 all'ora, che ne consegue ? Le GP non possono essere senza elettronica ? Bene , si limiti cilindrata e/o aspirazione , aspirazione così nessuno fa il furbo , prima di qualche disastro Bagnaia , Miller , MM , Bastianini etc ci divertirebbero ugualmente , magari di più , con mezzi limitati Qualcuno forse si diverte a vedere MM che rischia di brutto ( 6 cadute in un solo weekend ! ! ! ) xchè la Honda non sta in linea , ma cadute a velocità elevate in rettilineo ? Se MM proprio non ci fa , ma ci è , serve un aiuto esterno sia x MM che x chiunque
jani Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @Silencer Perdonami tu, ma io intendevo che oggi le gare sono infinitamente più sicure rispetto al passato. Pensare a gare di velocità su pista sicure al 100% è pura utopia. Soprattutto quando è il pilota ad avere certi atteggiamenti da "vena chiusa", cosa su cui non si potrà mai avere il controllo se non con provvedimenti a posteriori sullo stesso, che poi siano sempre giusti o meno è un altro discorso che andrebbe sicuramente discusso. 1
domenico80 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 beh , oggi mezzi e piste non possono essere confrontati con quelli di 40 o 50 anni fa , e nemmeno con l'abbigliamento protettivo , ci mancherebbe le 500 di Agostini erano il meglio al tempo , ed i mezzi odierni stanno su galassie diverse Appunto x questo si deve ovviare alla < pericolosità > delle moto GP Aggiungo , x i piloti da < vena chiusa > servono la direzione e le sospensioni dai GP
tomminno Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 5 ore fa, madmax ha scritto: ma quando una persona come Giacomo Agostini dichiara che queste moto hanno superato i limiti umani Bisogna anche pensare che Ago ormai parla delle gare da vecchietto. Non mi pare che le moto attuali abbiano superato i limiti umani, se lo fosse sarebbero tutti in terra nel giro di qualche curva. Visto che ciò non accade e i tempi migliorano e che in sella c'è sempre un essere umano e non un androide direi che no, i limiti umani non sono ancora stati superati.
Moderatori madmax Inviato 22 Giugno 2023 Moderatori Inviato 22 Giugno 2023 @tomminno Ovviamente si, credo anche io che non sia proprio così ma è altrettanto vero che gli infortuni stanno aumentando (Rins,Mir e Espargararo al momento sono fuori per infortuni più o meno gravi) Anche altri stanno sollevando il problema per cui qualcosa di vero ci sarà sicuramente Vedremo nei prossimi anni se cambierà qualcosa
maverick Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 le due ruote sono un mestiere pericoloso, lo sa chiunque inizia a correre, anche con i motorini. E' un rischio che accetti, e oggi le gare sono infinitamente più sicure di cinquant'anni fa ( vedere qualche filmato d'epoca fa venire i brividi, .. con i muri ai lati della pista, a malapena protetti da qualche balla di paglia) Eliminare il pericolo è impossibile, ma far sì che il rischio sia "tollerabile" è un dovere; non pretendo di avere conoscenze che non ho, o esperienze che non ho fatto, .. ma penso che in un mondo ipertecnologico come quello di oggi, qualche possibilità per "gestire" il rischio ci sia. La sicurezza passiva è già molto elevata, .. su quella attiva bisogna trovare il compromesso tra evoluzione tecnica e competitività. Quando si raggiungono velocità folli ( e quasi 370 all'ora lo sono) non sono solo le sollecitazioni aerodinamiche, ma anche quelle meccaniche di sospensioni, freni, appendici aerodinamiche e gomme in frenata a diventare "al limite". Molti parametri variano quantomeno con il quadrato, (se non con il cubo), della velocità, .. quindi 30-40 km /h in più o in meno fanno una differenza enorme ( un 20-30%). E l'unico modo che conosco per limitare la velocità, entro limiti ragionevoli, è quello di limitare la potenza ( e comunque toccare i 320-330 è già un super-andare.) Non credo voglia dire castrare la competitività, .. vuol dire tentare di evitare tragedie in cui poi tutti dicono " io l'avevo detto". Per le auto il problema è comunque minore, perchè la sicurezza passiva è enormemente superiore ( basti vedere cosa ha salvato l'Halo). Nelle moto, .. l'Halo diventa la tua testa, e la cellula di crash non è una pancia in carbonio, ma la tua, in carne ed ossa.. la cosa è un po' diversa 1
qzndq3 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 OT - Io mi chiedo quanti forumer e quanti tifosi abbiano anche solo sfiorato i 300Km/h in auto o in moto facendo qualche giro in pista. Avvicinandosi ai 300 la pista diventa stretta, molto stretta e dosare le staccate/frenate non è per nulla semplice. Non mi vergogno nel dire che anni addietro con la moto di un amico/collega, io sia definitivamente arrivato alla conclusione che tirare in moto non fa per me, nonostante quando la schiena reggeva ancora mi sia tolto qualche soddisfazione con i kart a livello poco più che amatoriale, quindi la velocità e le sensazioni fisiche dovute all'accelerazione non siano per me fonte di disagio. In auto, ho avuto la fortuna a suo tempo di poter girare più volte con una M3 V8 E92 preparata, ovviamente non mia, la percezione è diversa, sempre piuttosto impegnativo spingere e frenare forte, ma per quanto mi riguarda ne ho sempre avuto la sensazione di maggiore controllo e sicurezza. Comunque in pista quando si viene sverniciati da chi corre veramente ti vien da dire: "Questi sono tutti fuori di melone"
domenico80 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 27 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Comunque in pista quando si viene sverniciati da chi corre veramente ti vien da dire: "Questi sono tutti fuori di melone" mavalà ! anni fa , ero giovane , a Varano , ero assai impegnato con la Aprilia 250 2T a disco di un amico , un bel missile , ed in curva ero abbastanza appagato ........... finchè all'esterno mi passarono 2 piloti Ducati uno dei quali segnalava all'altro un problema al retrotreno e questo , superandomi , guardava cosa potesse non andare , entrambi guidavano con una sola mano ........ , uno indicava , l'altro gli dava retta e si girava ................. rientrai e mi cambiai dicendo che la pista non mi piaceva ................ 2
Severus69 Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 @qzndq3 @domenico80 Vi racconto anch'io un aneddoto anche se non mi riguarda direttamente. Metà anni '80 un mio amico (che consideravo un gran manico) a Misano con una GSXr 1100 preparata arriva alla staccata dopo il curvone, all'epoca si girava al contrario rispetto ad oggi, e ss attacca all'impazzata ai freni, imprecando per aver ritardato troppo la frenata, oddio vado dritto, oddio mi schianto...quando tutt'un tratto si vede passare di fianco come un missile un ragazzo con una 125 ancora in piena carenatura e gas spalancato...riesce ad impostare la curva e del ragazzo con il 125 non c'era già più traccia... Poi ho scoperto, era un certo Luca Cadalora... E vi assicuro che quando vedevamo guidare il nostro amico faceva paura... 1
v15 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 9 ore fa, Severus69 ha scritto: Poi ho scoperto, era un certo Luca Cadalora... Qualcosa del genere successe ad un mio amico al Mugello, era tutto impegnato con la sua GSXR750 quando si vide passare da una piccola 2 tempi che nel giro di 2/3 curve sparì all'orizzonte. Al rientro ai box vide che era Alessandro Gramigni. 1
ediate Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 In moto il mezzo conta, ma conta molto di più il manico....
zigirmato Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 14 ore fa, qzndq3 ha scritto: Io mi chiedo quanti forumer e quanti tifosi abbiano anche solo sfiorato i 300Km/h in auto o in moto facendo qualche giro in pista. Avvicinandosi ai 300 @qzndq3 io con la mia CBR 1000 RR. Visto che hai fatto una domanda rispondo, poi scusami ma non sto lì a discutere sulla questione di depotenziare le moto.
qzndq3 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 5 ore fa, ediate ha scritto: In moto il mezzo conta, ma conta molto di più il manico.... In pista il manico si vede, tutti sono bravi a fare una tirata in rettilineo (i cogli*ni la fanno in autostrada, i cogli*ni due volte si stampavano delle curve della "Panoramica" che a Torino sale da Sassi prima che venisse vieteta alle due ruote) 4 ore fa, zigirmato ha scritto: Visto che hai fatto una domanda rispondo Era una domanda retorica.
zigirmato Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 21 minuti fa, qzndq3 ha scritto: In pista il manico si vede, tutti sono bravi a fare una tirata in rettilineo (i cogli*ni la fanno in autostrada) 5 ore fa, zigirmato ha scritto: Visto che hai fatto una domanda rispondo Era una domanda retorica. E la mia era una risposta pratica. Pensi che in altri paesi dove non ci sono limiti di velocità siano tutti dei cogli*oni in autostrada è una domanda retorica , con tutto il rispetto è più facile criticare che fare.
qzndq3 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 13 minuti fa, zigirmato ha scritto: Pensi che in altri paesi siano tutti dei cogli*ogni in autostrada è una domanda retorica , con tutto il rispetto è più facile criticare che fare. A 300Km/h in autostrada si è cogli*ni. Senza se e senza ma. Anche in Germania il limite è 120-130 Km/h su circa metà della rete autostradale, fanno eccezione determinati tratti come ad esempio la Monaco e Stoccarda dove non esistono limiti, ma è comunque suggerito di non superare i 130. Attenzione: In caso di incidente superando la velocità consigliata è possibile che si venga in ogni caso ritenuti corresponsabili e che l'assicurazione non paghi. 1
zigirmato Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 22 minuti fa, qzndq3 ha scritto: 28 minuti fa, zigirmato ha scritto: Pensi che in altri paesi siano tutti dei cogli*ogni in autostrada è una domanda retorica , con tutto il rispetto è più facile criticare che fare. A 300Km/h in autostrada si è cogli*ni. Senza se e senza ma. No comment.
qzndq3 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 15 minuti fa, zigirmato ha scritto: No comment. Siamo OT, ma commenta serenamente, se hai argomenti per replicare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora