iBan69 Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 @Danilo come detto da @maxpalat , sono due cose diverse e uno non esclude l’altro.
PietroPDP Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Quel Cardas è l'unico che non conosco, ma in caso devi salire purtroppo soprattutto per il livello delle tue elettroniche, Clear sul pre e Beyond sul finale come minimo sindacale. Sui Wireworld dovresti andare almeno di Electra, quelli superiori non li ho provati, lo Stratus è un campioncino per quanto costa, ma a volumi alti perde un attimo il controllo, l'Aurora ha il controllo che manca al povero Stratus, ma ha una timbrica pessima per i miei gusti, scuro in basso e poi si apre tutto insieme, non ci siamo proprio e non credo vada nella direzione che cerchi. I Nordost non li conosco, non saprei.
maxraff Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Mi trovo benissimo con gli XLO e i neutral cable
ascoltoebasta Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Difficile dar consigli.....tra quelli che ho provato mi son piaciuti: White Gold Stradivari L PS Audio AC 12 Elrod Statement vecchia serie ora ho scelto definitivamente MIT Oracle AC 2 (rigorosamente usati).
cla71 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @iBan69 sembrano le caratteristiche dei Vovox textura…. Cavo che ho nel mio set up e che x gioco ha “ ballato” su tutte le elettroniche, senza mai dare l impressione di non essere al posto giusto. Altro cavo di alimentazione che mi piace molto ( ma in Italia impossibile trovarli) sono i Luna cables. ciao cla
iBan69 Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Inviato 24 Febbraio 2023 20 ore fa, Elettro ha scritto: mi trovo benissimo con wireworld, aurora & electra Quali differenze sonore si percepiscono tra tra questi due cavi?
Elettro Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @iBan69 Ottime proprietà riguardo il sistema schermante per entrambi, riguardo l'aurora non c'è quasi nulla di meglio tra quelli su quell' ordine di prezzo, buona la resa su controllo e immagine , l'electra migliora ancora di più rendendolo praticamente perfetto. Cmq secondo me vanno provati sul campo per la ottimale collocazione , uno o l'altro potrebbe riservare sorprese positive o negative a seconda dell'impiego. Potrebbe rivelarsi poco pratica la sistemazione a causa della forma e della poca flessibilità su curvature strette. Sulla carta potrei consigliare, aurora su amplificazione, electra su sorgenti. 1
Capotasto Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Il 23/2/2023 at 23:53, ascoltoebasta ha scritto: White Gold Stradivari L Quoto questi cavi, perfettamente consapevole che hanno listini da camicia di forza. Tuttavia, ho la sfortuna (inteso, per la salvezza del mio conto in banca e per le mie convinzioni circa l'importanza dei cavi) di avere in questi giorni in prova nel mio impianto un intero set di cavi WG, serie Gladiator (che dovrebbe essere quella superiore alla Stradivari); di fatto ho temporaneamente sostituito quasi tutti i miei Neutral Cable Fascino con 2 alimentazioni, 1 segnale RCA e un digitale USB, tutti WG Gladiator. Mi è solo rimasto il NC Fascino di potenza tra l'integrato Norma IPA140 e le SF Olympica 3. Ora, io non so come facciano a fare ciò che sto sentendo che fanno questi WG, ma sinceramente l'effetto è sconcertante. Sembra di aver sostituito un componente dell'impianto, di quelli fondamentali, tipo amplificatore o diffusori, con altri di livello notevolmente superiore. Impressionanti, davvero. Li dovrò restituire, perché li ho solo in prestito, e a comprarli costano veramente una enormità, ma 'sti cavi non si può solo definirli magici; perché rasentano proprio la stregoneria.
ascoltoebasta Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 29 minuti fa, Capotasto ha scritto: Sembra di aver sostituito un componente dell'impianto, di quelli fondamentali, tipo amplificatore o diffusori, con altri di livello notevolmente superiore. E' lo stesso stupore che provai io con gli stradivari L,che comunque nell'usato si trovano a prezzi frazionati, ricordo che anche l'Elrod Statement sull'ampli fu sorprendente,poi figurati,io provenivo da "condizionamenti" da parte di persone professioniste nell'ambito dell'elettronica,ma non appassionati di musica,che m'avevan convinto della ininfluenza dei cavi d'alimentazione..........da lì "Ascoltoebasta".
Ifer2 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Capotasto quanto costa un Gladiator di alimentazione?
Capotasto Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @Ifer2 Tanto. Troppo. Troppissimo. È roba da Emiri arabi. Leggi qua (e si parla della serie Stradivari, subito inferiore): https://www.remusic.it/IT/Cavi-White-Gold-Stradivari-Reference-f38ee500 Io li sto provando giusto perché me li ha prestati un amico, ed ero curioso di sentirli nel mio impianto più che altro per capire se certi prezzi avessero una minima giustificazione. Ero assolutamente certo di no, perché ho sempre considerato stupido chi spende più di tanto per dei cavi, ma tutto mi sarei aspettato tranne che 'sti "pitoni" facessero l'effetto che fanno. Confesso che ho coltivato l'idea di fare una pazzia, e di andarmeli a comprare, tanto il mio impianto è sbocciato e suona divinamente grazie a loro; mi ha fermato il loro listino assolutamente insensato; fosse stato 'solo' alto invece che assurdo me li sarei andati subito a prendere. Per altro, nel mio impianto i cavi che hanno letteralmente stravolto il suono sono stati i 2 di alimentazione, uno messo sull'integrato Norma IPA140 e l'altro sul lettore norma DS1. Veramente strepitosi. Peccato che per due pitoni del genere si sfiorano allegramente i 10K euro (e poi ci sarebbe ancora da aggiungere il costo per quello di segnale RCA, tra ampli e lettore, e per quello digitale USB tra lettore e streamer di rete); per cui diventa una roba improponibile per qualsiasi buon padre di famiglia; salvo si tratti di un padre proprietario di alcuni pozzi di petrolio.
noam Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @iBan69 e da un pò di tempo che non gioco più con i cavi di alimentazione , ma di prove ne ho fatte tante e tante , le ultime guarda caso sugli alimentatori del Sota e del Micro Mi sento di consigliarti , per i componenti che hai a casa e per quello che ho potuto ascoltare quel pomeriggio con Max : - Shunyata Anaconda ( gamma medioalta da primato , basso rotondo e profondo , forse un pò soffice , scena ben estesa , si sentono perfettamente gli echi e non solo il suono diretto , timbrica neutra ) - Shunyata Python ( quasi un Anaconda però con un basso meno incisivo e potente ) - NBS Statement ( basso spettacolare , teso e compatto , messa a fuoco top , peccato si sentano solo i suoni diretti e meno l'Ambiente ed in questa caratteristica somiglia tanto alle testina della mihajima , timbrica scura ) - Silcable Star Lisa ( probabilmente unisce le qualità di Shunyata ed Nbs , una vera rivelazione ) - WG Infinito I e II (timbro naturale ed ottima spinta in basso , peccato un'immagine decisamente meno precisa rispetto a Nbs e Silcable ) . - Jps Analog , digital , ac power ( prestazioni minori rispetto ai cavi su accennati , ma forse quelli con il miglior rapporto qualità prezzo , di un'altra galassia rispetto ai tuoi Vdh , da ricercare per capire quale differenza può fare un ottimo cavo d'alimentazione ) . 1
iBan69 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @noam ciao, grazie dei suggerimenti, ma non è mia intenzione spendere grandi cifre per i cavi. Inoltre, rispetto a quando sei venuto tu a sentire il mio impianto, il suono è migliorato molto (chiedi a @Mxcolombo😉), grazie ad alcuni interventi di equalizzazione, ai cavi di potenza Nordost Red Dawn, al nuovo pre phono Ph1000 e al braccio Moerch che sul TW Acustic ha fatto volare la mia amata Benz. Insomma, di cose ne sono cambiate parecchie, ciò non toglie che un ulteriore miglioramento, possa passare anche dalla sostituire dei cavi di alimentazione, complice anche l’ultimo arrivo, il nuovo rigeneratore di rete, Ps Audio. 😉
noam Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @iBan69 I cavi puoi prenderli anche usati , non sono come le testine che hanno breve emivita . Li difficilmente potrai spendere più di 1k euro , ed il risultato sarà uguale o maggiore di un cambio di braccio . P. S. : complimenti per i vari upgrade , una prossima visita è d'obbligo .
Mxcolombo Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 3 ore fa, iBan69 ha scritto: rispetto a quando sei venuto tu a sentire il mio impianto, il suono è migliorato molto (chiedi a @Mxcolombo😉) @noam Francesco, confermo quanto scritto da @iBan69, il suono è migliorato molto grazie ai vari interventi fatti da Roberto con amore e pazienza negli ultimi mesi. 1
Ifer2 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @Capotasto diciamo che per qualche ora - prima di leggere il tuo ultimo post - hai fatto sognare pure me! Ma anche per me € 5.000 per cavo di alimentazione sono decisamente troppi. Anni fa un amico mi presto' un WG di segnale e uno di alimentazione con spina italiana, mi pare fossero della serie Infinito. Quello di segnale andava molto bene, mentre quello di alimentazione non mi colpì positivamente, da quello che mi dici con questa nuova serie hanno fatto un ottimo cavo di alimentazione. Comunque visto che hai i Neutral Cable Fascino, se vuoi migliorare un po' senza svenarti ti consiglio di passare ai Fascino Improved (quelli viola scuri con le Furutech per intenderci) che aggiungono al suono del vecchio modello un po' più di magia, ricchezza armonica e dinamica, oppure se vuoi andare con un cavo di alimentazione definitivo puoi prendere il Reference che è molto neutro ed ancora più dinamico. Io li ho avuti tutti e ora mi sono fermato ai Reference, dando indietro a NC l'usato l'operazione è abbastanza indolore. Con i Norma stanno molto bene, io ho un finale 8.7
ascoltoebasta Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 9 ore fa, Capotasto ha scritto: Leggi qua (e si parla della serie Stradivari, subito inferiore) C'è in vendita una stradivari L a 750€ (usato)https://usato.audiograffiti.com/annunci/cavi/268473/, nell'usato,con i cavi, si può migliorare il suono dell'impianto con cifre che se aggiunte per il cambio di altri elementi non raggiungono i medesimi risultati,provato da me e confermato più volte. 1
iBan69 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @ascoltoebasta non amo i cavi “pitoni” e quello in vendita non è terminato dalla casa e quindi, un po’ a rischio, oltre fuori budget.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora