PietroPDP Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 27 minuti fa, Capotasto ha scritto: È proprio questo il punto: io la fase SUL CAVO non me la devo cercare, me la deve indicare il produttore, anche perché per lui non ci vuole niente. E infatti lo fanno praticamente tutti, tranne quelli di Wireworld. Io poi col cercafase ma la trovo sulla presa a muro. Non è così, quasi nessuno lo fa, comunque per i Wirewolrd è ancora più facile visto come è fatto il cavo, se lo stendi solitamente si capisce, ma usare un tester in continuità è facilissimo, ovviamente il cavo deve stare staccato dalla corrente. Lo specifico perché non si sa mai qualcuno alle prime armi legga.
Capotasto Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 17 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non è così, quasi nessuno lo fa Ragazzi, ok, ok. Sono limitato io, che la voglio chiaramente trovare indicata sul cavo. Imparerò invece a cercarmi la fase come qui mi avete insegnato. Grazie. Tuttavia, vorrei far osservare che invece la indicano quasi tutti, non quasi nessuno. Ho in casa, e ho avuto, cavi di alimentazione di varie marche. Gli unici dove non l'ho trovata indicata sono i WW, anche se dite che in questi sia comunque facile trovarla. E ci credo. Quanto ad altri, la indicano, ad esempio: Neutral Cable; White Gold; Audioquest; Van den Hul; Monster Cable, Kimber Kable; e lo dico perché li ho, o avuti, tutti, e in tutti ho trovato il bollino della fase. Sarò stato fortunato.
PietroPDP Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Capotasto Furutech, Oyaide, Cardas, Wireworld, Supra, Thender e non so quanti altri non la mettono, non lo fanno tutti, Audioquest pure non mi risulta, almeno in quelli del passato, non so i recenti. Trasparent e Shuniata la mettono tra quelli provati, forse pure Mit se non erro, ma diciamo che non è così frequente e conta più il suono che il bollino, quello in 35 secondi netti lo fai ed è meglio che te lo fai da solo, lo dico per esperienza. Forse ho pure sbagliato a scrivere quasi nessuno, alcuni lo fanno e altri no, ma non lo vedo un problema insormontabile, la cosa fondamentale è che suonano bene. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 12 ore fa, Capotasto ha scritto: Il punto era che avevo fornito una informazione errata, circa il listino di quei cavi. E siccome mi hanno comunicato il listino corretto, che non conoscevo e che è inferiore a quello che avevo ipotizzato, ho ritenuto giusto correggere il dato. Già, il punto è proprio questo. Non ho afferrato quale sia la tua relazione col produttore: sei nel business, o sei un loro cliente molto affezionato?
Capotasto Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci né uno né l'altro. Non sono nel business, e mi pare pure strano che tu ipotizzi una roba del genere, perché giro su questo forum da oltre 10 anni, e varie volte ho fatto cenno alla mia professione, che tutto ha a che fare fuorché col mondo dell'hi-fi, e suoi accessori. Non sono nemmeno un affezionato cliente, perché - come per altro ho chiaramente scritto - ho avuto quei cavi in prova, prestati da un amico, per cui ho avuto la possibilità di inserirli nel mio impianto per la classica serie di fortunati eventi. Ho un impianto completamente cablato NC, e pure di questo in passato avevo scritto, ma ho verificato che questi WG, nel mio impianto, vanno decisamente meglio, e non di sfumature. Poi, avevo anche riportato un loro listino errato; l'amico che me li ha prestati mi ha informato su quello che è il loro vero listino (che non conoscevo e non è pubblicato da nessuna parte), per cui ho ritenuto giusto correggere l'informazione, più che altro perché l'avevo fornita errata io su un forum pubblico. E non mi piace affatto fornire informazioni errate, anche per mia deformazione professionale.
ascoltoebasta Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 1 ora fa, Capotasto ha scritto: Non sono nel business, Ma non ti preoccupare......se non sei nel business devi essere per forza un tipo suggestionabile dal "listino",non c'è altra possibilità.Io ti credo perchè ho provato gli Stradivari L,fenomenali.
Ifer2 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 ore fa, Capotasto ha scritto: il loro vero listino (che non conoscevo e non è pubblicato da nessuna parte), Certo che la mancanza di un listino pubblico non aiuta, anche a volerli cercare usati è impossibile capire quale sarebbe un giusto prezzo
gimmetto Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 8 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Certo che la mancanza di un listino pubblico non aiuta, anche a volerli cercare usati è impossibile capire quale sarebbe un giusto prezzo Perchè esiste un giusto prezzo che ecceda i 100 Euro? Scherzetto, mi taccio!
Tibeg100 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @iBan69 Lungi da me suggerire questa o quella soluzione / costruttore, ma posso condividere cosa ho fatto io. Dopo diversi trascorsi e cavetteria di vario tipo amalgamata nel mio sistema (da ortofon, VDH, transparen, SAEC, Furutech, Harmonix, AudioTekne e altri...), ho voluto provare un filtro di rete. Alla fine ho acquistato il Domaudio KT4, che ha anche il tester fase comodissimo. poi passo passo ho preso i cavi di alimentazione, quelli di segnale e infine quelli di potenza (tutti top di gamma). Una spesa importante per me ma non fuori di testa. ora il tutto è meravigliosamente equilibrato, fluido e armonioso. Considera seriamente di provare un full monomarca. My personal cent.
ascoltoebasta Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 14 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Certo che la mancanza di un listino pubblico non aiuta, anche a volerli cercare usati è impossibile capire quale sarebbe un giusto prezzo Non so,probabilmente sono nuovissimi,di solito WG ha listini consultabili ed il giusto prezzo nell'usato,almeno riguardo lo Stradivari L,per me fu facilmente deducibile,ovvero con una spesa di circa 700€, il WG apportava migliorie superiori ai 2 Cd player che avevo in prova e che per acquistarli avrei dovuto aggiungere questa cifra oltre alla permuta.
Ifer2 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @ascoltoebasta ho guardato il loro sito ma oltre a non esserci questo nuovi cavi non ci sono neanche i prezzi degli altri modelli.
ascoltoebasta Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 7 minuti fa, Ifer2 ha scritto: ho guardato il loro sito ma oltre a non esserci questo nuovi cavi non ci sono neanche i prezzi degli altri modelli. Hai ragione,era da molto tempo che non consultavo il sito,ricordo che cliccando su "distributori" compariva l'elenco e ci si poteva informare......
Elettro Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 18 ore fa, Capotasto ha scritto: Se non mi indicano almeno la fase, perche non ho nessuna intenzione di doverci ragionare sopra dopo quanto uno ci spende, per quanto mi riguarda sono cavi assimilabili a quelli che vendono al Brico. Se devi ragionare per un collegamento di 3 fili , figuriamoci se ne avevi 25....cmq tieni conto che quello rappresentato in figura è lo standard internazionale , puoi anche metterci il bollino se vuoi ma non sono banane chiquita, solo cavi elettrici e non commestibili.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 18 ore fa, Capotasto ha scritto: Se non mi indicano almeno la fase, perche non ho nessuna intenzione di doverci ragionare sopra dopo quanto uno ci spende, In realtà non è un grosso problema, dato che la spina la puoi infilare nel verso che ti pare; se poi vuoi mettere in fase elettrica gli apparecchi, quello che ci sta bollinato sopra è irrilevante, devi andare di tester sul telaio. Ciò detto, io mi marco sempre di rosso il dente della presa che corrisponde al L della IEC cercandolo col tester, ma è solo una questione di ordine.
PietroPDP Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ciò detto, io mi marco sempre di rosso il dente della presa che corrisponde al L della IEC cercandolo col tester, ma è solo una questione di ordine. Che è quello che gli ho detto io, anche perché quello indica solo la fase corretta del cavo, ma molte elettroniche possono essere state collegate male internamente. Poi col tester pure i cavi per me vanno sempre controllati, come pecetta io non uso pennarelli, ma taglio un rettangolino di nastro carta così se un giorno devo venderlo è come nuovo senza nessun segno, la lascio solo se comunicandolo all'acquirente pensa che gli fa comodo anche a lui. 1
lucamac Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Il ww ha la medaglietta fronte retro ( testa croce) non serve nemmeno segnarlo. Comunque il problema della fase non sta nel cavo ma nell frutto a muro e sul cablaggio interno delle elettroniche 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: come pecetta io non uso pennarelli, ma taglio un rettangolino di nastro carta così se un giorno devo venderlo è come nuovo senza nessun segno, la lascio solo se comunicandolo all'acquirente pensa che gli fa comodo anche a lui. Sei peggio di Furio!
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 ora fa, lucamac ha scritto: Comunque il problema della fase non sta nel cavo ma nell frutto a muro e sul cablaggio interno delle elettroniche In realtà, Luca, non sta neppure nel frutto a muro e neppure ancora nel cablaggio interno delle elettroniche... Ma il discorso è OT in questo thread.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora