davenrk Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 @Capotasto mah queste cose non le capisco... alla fine li hai presi?
Capotasto Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 @davenrk Si, alla fine ho messo 2 Gladiator di alimentazione, uno sul player Norma DS1 e l'altro sull'integrato Norma IPA140. Da ultimo, ho recuperato on line, usato, anche un WG Infinito Type 2, da 1,6mt, che mi sta arrivando (il venditore me l'ha spedito oggi), e che intendo mettere sullo streamer di rete. E con questo ho cablato tutto WG, per cui passo e chiudo
davenrk Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Capotasto come suona il White Gold Infinito type II? In passato avevi scritto che era inferiore al tuo Neutral Cable Fascino mi pare.
davenrk Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Aggiungo: ho avuto in passato un White Gold Sublimis di alimentazione, gran bel cavo dettagliato e con un medio naturale, ma purtroppo era leggermente gonfio in basso. Non so gli altri modelli WG come vanno
Capotasto Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 4 ore fa, davenrk ha scritto: come suona il White Gold Infinito type II? Non lo so ancora. Come scrivevo prima, il venditore me l'ha spedito solo ieri, e mi deve ancora arrivare. Appena mi arriva torno qui e ti racconto senz'altro. 4 ore fa, davenrk ha scritto: In passato avevi scritto che era inferiore al tuo Neutral Cable Fascino mi pare. No, mai avuto un WG di alimentazione Infinito type F2. Nel mio impianto ho attualmente un (quasi) full WG: . i due alimentazione Gladiator, che dicevo prima, e il nuovo di alimentazione Infinito type F2 che mi sta arrivando; . uno di segnale RCA, ancora Gladiator; . due USB, sempre Gladiator (perchè il mio sistema streamer - il Trifecta della SOtM - ne richiede due). Mentre in passato avevo raccontato che mi avevano lasciato in prova anche un cavo di potenza biwiring (quindi, per diffusori) della WG, di una serie base di cui però non mi ricordo il nome (immagino fosse la Infinito F1, ma non ci giurerei), che però non aveva fatto suonare meglio i diffusori rispetto agli attuali miei Fascino di potenza monowiring della Neutral Cable, che ho quindi preferito lasciare al loro posto.
davenrk Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Capotasto hai ragione ho fatto casino. Quando ti arriverà potrai confrontarlo con il Neutral Cable Fascino allora
Capotasto Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 51 minuti fa, davenrk ha scritto: Quando ti arriverà potrai confrontarlo con il Neutral Cable Fascino allora Intendi il Fascino di alimentazione? Beh, quello sì, di Fascino di alimentazione ne ho in casa due. Quando mi prestarono i WG Gladiator utilizzai a confronto proprio i NC Fascino. E - onestamente - non c'era storia a favore del Gladiator, sopratutto quando messo sull'integrato Norma. Se cambi qualcosa con il WG Infinito F2 te lo potrei dire a breve, se vuoi. Non era in realtà mia intenzione metterlo al posto degli altri Gladiator, bensì di metterlo direttamente ad alimentare il "Trifecta" della SOtM, dove attualmente c'è ancora il NC Fascino, in modo da avere un full di alimentazioni WG. Ma se sei curioso una prova te la faccio.
Ifer2 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Capotasto hai i Fascino prima serie o gli Improved (quelli blu con le Furutech)?
Capotasto Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Ifer2 Prima serie; quelli con la calza rosina.
Ifer2 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Capotasto 52 minuti fa, Capotasto ha scritto: Prima serie; quelli con la calza rosina. Ah ok, quelli rispetto agli Improved sono un po' più asciutti, gli Improved hanno più corpo e ricchezza armonica. Ma a parte questo visto che hai quasi tutto White Gold ti conviene non mischiare e fare un monomarca con loro.
davenrk Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 1 ora fa, Capotasto ha scritto: Se cambi qualcosa con il WG Infinito F2 te lo potrei dire a breve, se vuoi. Non era in realtà mia intenzione metterlo al posto degli altri Gladiator, bensì di metterlo direttamente ad alimentare il "Trifecta" della SOtM, dove attualmente c'è ancora il NC Fascino, in modo da avere un full di alimentazioni WG. Ma se sei curioso una prova te la faccio. Volentieri, grazie
Capotasto Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Ah ok, quelli rispetto agli Improved sono un po' più asciutti, gli Improved hanno più corpo e ricchezza armonica. Ma a parte questo visto che hai quasi tutto White Gold ti conviene non mischiare e fare un monomarca con lor Si, guarda, io sono convinto che il monomarca sia sempre preferibile. Addirittura, la stessa serie della stessa marca, se possibile. Per questo, all'inizio, quando mi vollero prestare da provare i WG, ero titubante; perchè sapevo già che, per come ragiono, se poi mi fossero piaciuti sarei stato portato a sostituire tutti i cavi dell'impianto. E infatti è finità così... Comunque, se posso raccontarti un siparietto, proprio questa domenica sono stato a casa di un amico che è riuscito a recuperare on line, usato, un NC Reference di segnale, ultima versione, modello XLR; e sono andato ad ascoltarlo - nel suo impianto - portandomi da casa i miei WG di segnale RCA Gladiator, da usare a confronto. Li abbiamo quindi montati entrambi (tanto, un XLR e un RCA puoi sempre montarli assieme), e ci siamo divertiti ad ascoltarli in rapida e continua sequenza, passando dall'uno all'altro con un semplice click. Risultato? Quasi indistinguibili. Anzi, in molti passaggi sembrava suonare addirittura meglio il NC. Per cui, posso dirti che i NC Reference sono veramente dei gran cavi.
PietroPDP Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 4 ore fa, Capotasto ha scritto: Li abbiamo quindi montati entrambi (tanto, un XLR e un RCA puoi sempre montarli assieme), e ci siamo divertiti ad ascoltarli in rapida e continua sequenza, passando dall'uno all'altro con un semplice click. Risultato? Quasi indistinguibili. Anzi, in molti passaggi sembrava suonare addirittura meglio il NC. Per cui, posso dirti che i NC Reference sono veramente dei gran cavi. Quello è un errore che feci al tempo anche io, portato all'errore da un altro amico che lo faceva. Le uscite di una sorgente escono tutte insieme su tutto, non sono un pre e praticamente avete ascoltato la somma dei 2 cavi, ma ad un livello peggiore che se aveste ascoltato un cavo per volta. Purtroppo la comodità di farlo con un click del telecomando vi ha portato ad un grosso errore. Rifate se vi va la prova un cavo per volta e suonerà anche molto meglio di come avete sentito con i 2 cavi insieme.
Capotasto Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 52 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Le uscite di una sorgente escono tutte insieme su tutto, non sono un pre e praticamente avete ascoltato la somma dei 2 cavi, ma ad un livello peggiore che se aveste ascoltato un cavo per volta. Non lo sapevo. Amen. Non credo ritornerò a breve da lui coi miei cavi per riprovare. Tuttavia, per quel poco che abbiamo potuto cogliere da una prova del genere, mi sono fatto personalmente l'idea che i NC Reference siano veramente degli ottimi cavi.
PietroPDP Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 39 minuti fa, Capotasto ha scritto: Non lo sapevo. Amen. Non credo ritornerò a breve da lui coi miei cavi per riprovare. Tuttavia, per quel poco che abbiamo potuto cogliere da una prova del genere, mi sono fatto personalmente l'idea che i NC Reference siano veramente degli ottimi cavi. Ovviamente era per dire, se ci sarà l'occasione vi conviene riprovare.
Ifer2 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 17 ore fa, Capotasto ha scritto: Per cui, posso dirti che i NC Reference sono veramente dei gran cavi. @Capotasto i Neutral Cable Reference sono piaciuti tanto anche a me. Li sto introducendo un po' alla volta al posto dei Fascino Improved. Sempre seguendo il criterio del monomarca monomodello. Sono cavi neutri e dinamici, di grana fine ma senza risultare asciutti. Poi mi piacciono molto i connettori Furutech che montano. Gli xlr del Reference del tuo amico tra l'altro sono connettori in rame molto costosi. Io invece uso lo sbilanciato. Alla fine tornando anche ai tuoi White Gold Gladiator mi sembra che quando si scelgono i top di gamma di 2 aziende italiane molto apprezzate dagli appassionati si hanno risultati soddisfacenti e da quello che ci dici sovrapponibili in termini di neutralità. Perché poi alla fine da dei cavi top di gamma, almeno per come la vedo io, ci si aspetta che siano cavi il meno caratterizzati possibile, neutri nel senso di corretti timbricamente, e non compressi dal punto di vista della dinamica. Quindi ci sta che 2 top di gamma ben fatti siano molto simili. Poi ovviamente ci stanno anche marchi che invece puntano ad avere un certo suono di famiglia, con qualche caratterizzazione in una direzione o un'altra, che invece strizzano più l'occhio ai gusti personali.
davenrk Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Questo va più che altro a favore dei Neutral Cable, che sulla carta dovrebbero essere inferiori ai White Gold, se non altro per un prezzo di listino di 950 euro (alimentazione, serie Reference) contro i 3.000? dei White Gold? Poi vabbé sappiamo che il listino il più delle volte non è correlato alle prestazioni, ecc. ecc. ecc.
davenrk Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Ho trovato per la prima volta menzionati i Gladiator, qui si parla di Stradivari "Gladiator", quindi in teoria una versione rinnovata degli Stradivari http://www.nonsoloaudiofili.com/EVAExpoVideoAudioPartePrima/tabid/786/Default.aspx
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora