Membro_0022 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Per la legge, vanno dichiarati nella denuncia dei redditi anche i proventi illeciti. E lui non lo ha fatto. Ma oltre alla mancata denuncia su una somma della quale giura di non aver mai visto un euro, c'è anche un'ennesima beffa: il Fisco gli addebita infatti l'intera somma, 4,5 milioni di euro, sui quali bisogna pagare circa 2 milioni di tasse. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/fisco-colpo-arezzo-evasione-fiscale-rapina_61436689-202302k.shtml Immagino la scena: al termine del "lavoro" il rapinatore mascherato si avvicina alla vittima e gli consegna regolare fattura. "Rapina a mano armata, Eur. 4.500.000 + 4% di rivalsa INPS..."
Schelefetris Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 pare che i pusher, appresa la notizia, stiano provvedendo a munirsi di pos e registratore di cassa per scontrini.
stefanino Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 5 minuti fa, lufranz ha scritto: Per la legge, vanno dichiarati nella denuncia dei redditi anche i proventi illeciti. da uomo della strada penso che ; i proventi illeciti debbano essere restituiti alla vittima del reato (esempio truffa) o confiscati(esempio spaccio) .tassare i proventi illeciti mi sembra equipararli a quelli leciti. . Supponiamo che tizio mi trffi per 4 milioni l'erario lo tassa per 2 milioni a lui ne restano due io rivedo due milioni lo stato diventa quindi mio debitore per due milioni? Non so come dire ma a me sembra una cosa un po' bislacca. Aggiungo: che quadro deve compliare quello che ha rapinato la banca? E quello che chiede il pizzzo?
mariovalvola Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Allora gli eredi di certi "capitani d'industria" nostrani dovrebbero pagare cifre folli
rock56 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Abbiamo un nuovo sistema per "scaricare", d'ora in avanti se mi dovesse succedere chiedo fattura altrimenti denuncio il ladro!😂
vizegraf Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Serve solo a poter dire che ci sono X miliadi di evasione fiscale. 1
Velvet Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Pochi anni fa un noto imprenditore della mia zona fu rapinato in casa da una banda. Ufficialmente, sui giornali, uscì un certo elenco di beni sottratti. Vox populi ben informata sostiene che oltre al dichiarato, i malviventi gli abbiano prelevato dalla cassaforte di casa anche qualche centinaio di milaeuro di fondi di provenienza "black". Ovviamente si è ben guardato dal denunciare la cosa, altrimenti avrebbe dovuto spiegare da dove arrivavano quei danari. Paradossalmente se i malviventi dichiarassero il bottino ridiventerebbero soldi buoni per lo stato, se non altro per la parte di tassazione.
eduardo Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 23 minuti fa, vizegraf ha scritto: Serve solo a poter dire che ci sono X miliadi di evasione fiscale Ma certo, lo sanno tutti che l'evasione fiscale vera non esiste.
vizegraf Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @eduardo Guarda, durante i miei anni di vita e sono tanti, ho sempre sentito parlare di evasione fiscale. Negli anni si sono alternati governi di ogni genere e colore, tutti ne hanno parlato, nessuno ha fatto niente. Non sono un esperto del settore, ma mi domando: Se riesci a quantificare l'importo delle tasse evase, dovrai pure avere qualche indizio da dove provenga l'evasione ed allora devi porre in essere tecniche e norme che la impediscano. Quindi: O sei un incapace O sei colluso O l'evasione è una comoda scusa per mascherare lo spreco che fai delle risorse pubbliche. 2
eduardo Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @vizegraf Sono d'accordo con quanto scrivi. Il tuo commento precedente sembrava andare in altra direzione.
audio2 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 19 minuti fa, vizegraf ha scritto: O sei.... O sei.... O l'evasione è una comoda.... o un mix delle tre, a volte anche assieme
Schelefetris Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Pochi anni fa un noto imprenditore di sicuro più intelligente di quello (notissimo) che durante il lock down lamentava mancati introiti per miliardi e poi andando a vedere i bilanci e le dichiarazioni aveva in realtà fatturato il 10% di quanto lamentava 1
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Pensavo: una cartella esattoriale emessa per non aver pagato le tasse sul provento d'una rapina e in seguito annullata o rottamata per decreto del Governo sarebbe un inarrivabile capolavoro d'italianità.
Schelefetris Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci solo se notificata ad un latitante però 1
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 4 minuti fa, Schelefetris ha scritto: solo se notificata ad un latitante però Presso una casa con abuso edilizio condonato.
Membro_0022 Inviato 23 Febbraio 2023 Autore Inviato 23 Febbraio 2023 E naturalmente notificata di persona.
Messaggi raccomandati