Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i vostri accoppiamenti preferiti ?


Messaggi raccomandati

Inviato

..Eccetto quelli con le vostre mogli/compagne/amanti 😁, in ambito delle vostre catene vintage quali sono secondo voi i miscugli meglio riusciti ?

I miei sono:

- Leak stero 30 / Grundig box 350 / Philips ga202/gp400 

- JVC vn900 / Heco p2302 / Inertia bdt-1/Shure M70EJ 

- Nikko trm 500 / Beovox p30 / Akai ap006/Grado GF2

Quello con il Leak con il jazz è favoloso..

oscilloscopio
Inviato

Sansui au 777, Lenco 55s/nagaoka, Ram 150 monitor

Nad 3140, Teksonor mt 101/Glanz MFG 51E, Lumley 3.5 monitor/ Siemens rl 171

Onkyo A-7022, Thorens 160 super/Shure V 15 IV, Telefunken tlx3 professional

  • Melius 1
Inviato

Pre e finale Sumo (Electra e The Nine), Thorens TD321 mkII/SME Series III con Shure V15IV, KEF 104aB e una valanga di registratori a monte

Pre GAS Thaedra, Finale Proton D1200, Denon DP57L con Shure M97HE o M95HE o AT MC30E o Acutex STR412, IMF TLS50II e la solita valanga di registratori a monte

Pre Yamaha C80, Finale Yamaha M80, Technics SL-1200 MkII con le testine del Denon, IMF ALS40II o TLS50II o Canton GLE70 e la solita valanga di registratori a monte

Uno stupefacente ampli Onkyo A-8670 che va un po' con tutto e tutti.

 

  • Melius 1
Inviato

Oggi con la scusa di sgranchire il Proton ho montato ed ascoltato questo trittico minimalista

IMG_20210418_151305_compress62.thumb.jpg.9afd977acde2243bfdb0296d81d14c3e.jpgPur piazzato in fretta e furia, ne è uscito un buon risultato. C'era quasi tutto, anche se in scala ridotta: immagine, dettaglio, senso del ritmo e insospettabilmente anche un buon nerbo, nonostante il wooferino da 10 (centimetri, non pollici...😁).

Un ottimo accoppiamento a mio gusto, sul quale non avrei scommesso una lira, e trovato giusto per caso. 👍

(AM-455Pro/Philips CD-450/Celestion 1)

 

  • Melius 1
Inviato

I miei:

- Roksan k3, boston a150 (lo uso così col bt ed è quello che uso di più)

- proton 520, dynaco a25, philips cd850mk2

- topping mx3, coda 8 (sempre con bt)

 

Il girapadelle è prestato ad un collega in attesa di avere spazio per riportarlo a casa e non in cantina: Micro seiki bl21, sme 3s, 2m red e lo monterei col proton...

  • Melius 1
Inviato
Il 17/4/2021 at 18:38, ediate ha scritto:

Pre Yamaha C80, Finale Yamaha M80, Technics SL-1200 MkII con le testine del Denon, IMF ALS40II o TLS50II o Canton GLE70 e la solita valanga di registratori a monte

Uno stupefacente ampli Onkyo A-8670 che va un po' con tutto e tutti.


Chiedo, la catena Yamaha + Canton non suona troppo "algida"?

E l'Onkyo A-8670 non lo trovi eccessivamente rotondo/lento sul basso?

 

Inviato

Le Canton vanno un po’ a giro con molti ampli, con lo Yamaha risultano un po’ freddine, è vero. L’Onkyo l’ho quasi sempre accoppiato alle Canton - che non hanno certamente il basso degli altri diffusori - e la coppia va proprio bene. Ci ascolto spessissimo il LP di “Felona e Sorona “ delle Orme e i piatti nel pezzo “Sospesi nell’incredibile “ sono talmente reali che se chiudo gli occhi sembra che Michi Dei Rossi sia lì...

Inviato

i miei abbinamenti collaudati:

 

marantz cd 94 - accuphase c222 - pioneer m22 - Reference 3A Studio

marantz cd 94 - exposure XIV - royd merlin

 

e quelli in via di collaudo:

 

a casa

- harman kardon 7625 - technics 9070 - Citation 22 - Infinity Kappa (qui però c'è da lavorare ancora)

- quad cd 66 - Onix OA21 - Kef 104 (qui ci siamo abbastanza)

 

in ufficio

- cambridge cd740/arcam cd 82 - pre Sanyo c55 (una vera scoperta) - Quantum 205DA - Dynaco A35 (qui ci siamo quasi)

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • 10 mesi dopo...
Inviato

Creek 6060 - Telefunken TL800 - Streamer CMP2 - Akai GX-635D

Leak Stereo 30 - Heco 450 professional - Yamaha Kx670

Leak Stereo 70 - Heco 550 professional - Arcam DV88 plus

The Fisher 201 - Klipsch Heresy - Dual 1229

Nad C352 - Canton Plus S + Plus C - Futro S450 con Daphile - Topping E30

oscilloscopio
Inviato

@pfrullo  Molto bene, è una macchina dei primi anni '70 che per i tempi aveva una buona potenza (68 watt di targa 72 misurati con il mio tecnico) ed una buona erogazione in corrente. La costruzione è di ottimo livello con componentistica di qualità (potenziometri impeccabili, finali Nec...), doppio ingresso phono con regolazione della sensibilità di ingresso su tre posizioni, doppio ingresso tape con reverse, sezione pre e finale separabili, controlli di tono con frequenza centrale di intervento selezionabile (125 o 400 Hz sui bassi e 2 KHz o 8 KHz per gli alti) una macchina sicuramente di ottimo livello. Il suono è morbido ma molto dettagliato e pilota senza difficoltà anche diffusori di media difficoltà (testato con AR 18, AR 162, Cizek 727, Lumley 3.5 monitor). Non è facile trovarlo perchè all'epoca mi disse il mio tecnico che costava parecchio e sul nostro mercato non ebbe la visibilità pubblicitaria di altri brand (Marantz, Sansui ecc. ecc.)

ma a trovarne uno a mio parere è da prendere al volo.

IMG_20220319_105114.thumb.jpg.d26640d642773673589f31c4590e9d9b.jpg

 

Inviato

Aggiungo un trittico che oramai suona da diversi mesi e mi piace assai.

Gemtune bl-02 (6h9c/el34b) gira autocostruito con braccio unipivot Shure M95 e stilo Thakker, pre phono Cambridge 540p e Grundig M800.

Lettore cd Kodak photocd pcd 860

Inviato

@oscilloscopio Grazie! Come diceva un vecchio personaggio dei fumetti/cartoni animati: "Lo supponevo..."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...