captainsensible Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @corrado ahimè non è così. Le radio private fanno sempre una compressione multibanda all'audio. La RAI meno di tutte. Usano attrezzi tipo questo: https://www.orban.com/optimodfm-8700i CS 1
mastergiven Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @mla qobuz, testato da me in un file scaricato wav, era identico all'originale. 1
mla Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 7 minuti fa, mastergiven ha scritto: qobuz, testato da me in un file scaricato wav, era identico all'originale. Grazie, buona notizia, ma quando dici scaricato intendi quello acquistato oppure quello che ti arriva se ascolti in streaming? E per originale intendi quello su CD o quello acquistato e scaricato. Scusami se mi fossilizzo sui dettagli ma voglio essere sicuro di avere capito bene.
mastergiven Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Scaricato il file 16/44 da qobuz con il loro download. Confrontato con cd audio, che quando lo leggi col computer ti appare come file wav. Stessa identica dimensione. Mi rendo conto non essere indicativo dello streaming. Mie esperienze di confronti di 2 anni fa sullo streaming hanno evidenziato Qobuz come essere il piú audiophile tra i servizi offerti in quanto le tracce non risultavano,a orecchio, compresse e aumentate in volume. Uso Tidal da 1 anno circa perché in family mi costa 5 euro/mese e uno streamer da 90 euro. Per ascolti piú dedicati, Daphile per la liquida in mio possesso oppure cd e, molto occasionalmente, vinile(ne ho pochi e con i prezzi speculativi di adesso, penso che non ne prenderó piú).
Ggr Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Io ho trovato anche analisi spettrali prese all'uscita analogica del dac. Comparando i 2 file wav, non c'era assolutamente differenza. Zero di zero.
aldofranci Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Il 25/2/2023 at 21:55, Ggr ha scritto: Il 25/2/2023 at 21:04, TetsuSan ha scritto: Eppoi, sinceramente, mi sono stufato E allora vai a farti un forum di fenomeni come te, tutto tuo. Che ci fai qua coi sordi? Lui è convinto assertore della teoria delle preenfasi a casso fuori dallo standard RIAA, naturalmente beccate a orecchio in quanto deenfatizzate altrettanto a casso (diciamo a gusto). Figurati che ci vuole a teorizzare una curva Amazon, una curva Qobuz ecc. Oh mai una cosa che vada liscia a questo mondo, porcocane. 1
TetsuSan Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @aldofranci Verrà il giorno beato che ti dovrai ricredere ! Come invidio Voi, pieni di certezze, che vivete in un mondo dove le case discografiche rispettano le regole scritte da 4 bacucchi (RIAA) e le radio private non equalizzano il suono e non lo comprimono......... ma sentite le differenze tra 2 cavi di alimentazione, voi che volete parlare di suono fedele e non siete mai entrati in uno studio di registrazione !!!! VI INVIDIOOOOOOO !!!!
aldofranci Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 48 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Verrà il giorno beato che ti dovrai ricredere ! L'anatema ci manca e siamo apposto. Su tutto il resto con migo hai sbaliato citofono, cioè non ne hai presa mezza per sbaglio. Ma vediamo: 48 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Come invidio Voi, pieni di certezze, che vivete in un mondo dove le case discografiche rispettano le regole scritte da 4 bacucchi (RIAA) Io vivo in un modo in cui se c'è una pur miserabile convenienza uno fa il cactus che vuole, che lo dica o meno; se non c'è si adegua alla consuetudine o alle abitudini consolidate. Pure tu vivi in queso mondo, presumo, ma il tuo livello di accettazione dell'amara realtà è più basso del mio. Questo ti crea alcune particolari dissonanze cognitive che sbrogliano la creatività e generano le teorie più fantasiose. 48 minuti fa, TetsuSan ha scritto: e le radio private non equalizzano il suono e non lo comprimono Le radio sono un'altra cosa e lo fanno eccome, per specifiche esigenze. 48 minuti fa, TetsuSan ha scritto: ma sentite le differenze tra 2 cavi di alimentazione 2 dita negli occhi mi arrecavano meno dolore, hai sbagliato proprio recapito. 48 minuti fa, TetsuSan ha scritto: voi che volete parlare di suono fedele e non siete mai entrati in uno studio di registrazione !!!! Lo feci diversi anni fa e...dio purtroppo non mi fulminò quel giorno.
one4seven Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Cmq, con tutte le critiche che si può fare ad Amazon, che ha una gestione del database quantomeno approssimativa, tanto che riescono a mischiare su uno stesso titolo diversi samplerate (tra vecchie e nuove edizioni), che vanno a criticare? Una improbabile equalizzazione, che per tutte le prove che sono state fatte sui files in confronto alle altre piattaforme, non è venuta fuori. I samplerate mescolati invece stanno lì alla luce del sole... E niente... Non si vedono.
TetsuSan Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 2 ore fa, aldofranci ha scritto: ma il tuo livello di accettazione dell'amara realtà Grazie per il profondo insegnamento di cosa è la realtà. Fossi in te sarei meno sicuro, ma sai cosa ti dico : chi vivrà, vedrà ! Hasta la Vista, Baby !!!
aldofranci Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 2 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Fossi in te sarei meno sicuro A leggere la vana sicumera che contraddistingue i tuoi post, rispedisco al mittente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora