Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 17 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2021 Riorganizzando le foto mi sono imbattuto in questa di qualche anno fa, sette per la precisione. Mercedes ClasseA W169, mi chiama mia moglie: "Credo di aver bucato, la macchina fa un rumore strano, forse ho preso un chiodo". In realtà era già successo precedentemente ameno due volte ed ho perso il conto di quante gomme e cerchioni abbia distrutto successivamente. Prima dell'incendio avevo raccontato della guarnizione della testata della Clio a metà anni '90. La racconto nuovamente. mi chiama dicendomi che dal vano motore stava uscendo un po' di vapore e che si era accesa una spia con un termometro. Le dico di fermarsi immediatamente prima di fare danni seri, e lei serafica mi risponde: " Si è accesa venti minuti fa, oramai sono quasi arrivata a casa". Risultato: se si fosse fermata, visto che si era rotto uno stupido manicotto, se la sarebbe cavata con ventimila lire, invece se n'è fatta per mezzo milione di lire tra ricambi e manodopera. Un'altra carina accaduta di recente. La moglie e la figlia di un ex collega hanno deciso di dare una ripulita all'auto che oggettivamente è piuttosto sporca e macchiata dalla resina degli alberi. Visto che il sapone liquido non è risultato sufficientemente risolutivo, sono passate alle maniere un po' più forti, io avrei usato acqua calda, loro forse pensando di aver a che fare con una pentola, la paglietta d'acciaio.... Io mi chiedo... ma cosa hanno fatto di male le auto alle donne? E' forse gelosia? 🤪 (Avrei voluto scrivere mancanza di buon senso, ma poi la moderazione mi cancella il tread) 1 7
Membro_0022 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Ehm... quella ruota è passata sotto ad una motozappa ? 😂
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Va beh...la mia (ex) moglie ce l'aveva coi fari, ne avrà sfondati talmente tanti (sopratutto a una vecchia R5) che ho perso il conto, oltre a bolli ovunque, che dichiarava essere colpa di altri nel parcheggio dove lavorava, salvo confessare dopo la separazione di essere stata sempre colpa sua che non aveva in testa le dimensioni dell'auto in manovra (Marea sw)... A una Clio gli piegò tutte le valvole dopo rottura cinghia distribuzione perché quando gli successe non capi - appunto - cosa stava succedendo e continuò ad andare avanti cercando di farla marciare comunque...
domenico80 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 benvenuti ... anch'io ho subito e subisco le peggio cose dalla parte femminile di casa ed il maschio non mi aiuta questo esce di corsa , dopo telefonata con la morosa , lasciando una scia di profumo .... , avvia la macchina della sorella , che entra , ovvio , in garage in retro e parte .... con la retro innestata : 3.900€ di danni ... sono partito in bici x la campagna ... inverno era e non parlo di forature della moglie .... lasciam stare .... quella va anche sul cerchio e non se ne accorge e della coppa dell'olio di mia figlia .... spanciata in campagna e coppa .... lasciata sul dosso .... che diamine , doveva rispondere al telefono
Questo è un messaggio popolare. karnak Inviato 17 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2021 Siete art decò. Le auto vanne fatte usare alle mogli in modo da aver la scusa per cambiarle.... 1 2
Silencer Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Anch'io racconto le disavventure avute con quella che ora è la mia ex mitsubishi lancer sw, sopravvissuta chissa come a cambi d'olio mancati, marciapiedi presi in curva, marcia con pastiglie... ferro contro ferro non vi sto a raccontare l 'accanimento contro il cambio, 10 cambiate 10 grattate un giorno impasta non si sa come l' auto contro un platano auto distrutta e l'allora moglie... neanche un graffio li ho compreso che la giustiziache la non è di questo mondo
oscilloscopio Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Mi chiama settimana scorsa mia moglie dicendo che si è accesa la spia "STOP" del motore...le dico di passare subito in officina a vedere cosa è successo. Diagnosi...completamente a secco di olio motore (dopo mi ha riferito che c'era da un mesetto un'altra spia rossa accesa, ma non sapeva cos'era....) 🤗 1
landrupp Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 2 ore fa, landrupp ha scritto: Va beh...la mia (ex) moglie ce l'aveva coi fari, ne avrà sfondati talmente tanti (sopratutto a una vecchia R5) che ho perso il conto, oltre a bolli ovunque, che dichiarava essere colpa di altri nel parcheggio dove lavorava, salvo confessare dopo la separazione di essere stata sempre colpa sua che non aveva in testa le dimensioni dell'auto in manovra (Marea sw)... A una Clio gli piegò tutte le valvole dopo rottura cinghia distribuzione perché quando gli successe non capi - appunto - cosa stava succedendo e continuò ad andare avanti cercando di farla marciare comunque... Dopo scritto questo, esco e trovo la macchina bocciata mentre era ferma parcheggiata...é la seconda volta che succede in 6 mesi, ovviamente nessun responsabile... Questa volta non si tratta di donne, ma sempre di parcheggi nei pressi di zone carico scarico di supermercati, Trony & co., scemo io che non ho capito la prima volta...
Guru Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Freddo becco, mi chiama un'amica per chiederle se posso andare coi cavi ad avviarle la macchina che sicuramente ha la batteria scarica. Vado, il motorino di avviamento gira che è una bellezza e i cavi non servono. Capisco quindi che è qualcos'altro. Ragionando un po' intuisco che potrebbe essersi condensata la paraffina all'interno del filtro del gasolio. Mi armo di phon e comincio a scaldarlo. Io scaldo e lei ogni tanto tenta l'avviamento, sempre col motorino che gira bello vispo. Dopo un po' il motore parte, così andiamo da un benzinaio a far mettere un additivo antigelo nel serbatoio. Durante il viaggio spiego più volte che la batteria è in perfetto stato, perché ha retto senza batter ciglio diversi tentativi di avviamento, e avendo messo l'antigelo nel gasolio non c'era più rischio di non partire. Le faccio allungare il giro per esser sicuro che il gasolio additivato arrivi nel filtro. "Grazie grazie, bravo Francesco, sei meglio di un meccanico" Dopo un paio di giorni, durante i quali ha utilizzato regolarmente la macchina per andare al lavoro, ci messaggiamo per altri motivi e mi dice che non si sentiva sicura per cui ha fatto cambiare la batteria.
Membro_0022 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Quella della "spia accesa ma non so cos'è quindi vado avanti lo stesso" è un classico, mi è capitato più volte di ricevere la classica telefonata di SOS. La migliore è stata comunque mia figlia: chiama disperata perchè non riesce a fare la salita per arrivare a casa. Vado (a piedi) sul luogo del fattaccio, guardo, effettivamente la macchina è ferma all'inizio della salita e quando tenta di partire non si muove, appena alza la frizione il motore si spegne. Dopo una breve analisi della situazione, scopro che aveva messo la TERZA (per superare quel punto col suo macchinino ci vuole la prima, massimo seconda se ci arrivi "lanciato"). 13 ore fa, karnak ha scritto: Le auto vanne fatte usare alle mogli in modo da aver la scusa per cambiarle.... Io non voglio cambiare la mia Alfa. Moglie e figlia non ci mettono piede se non come passeggere.
landrupp Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 18 minuti fa, lufranz ha scritto: Moglie e figlia non ci mettono piede se non come passeggere. L'unica volta che mia moglie guidò la "presidenziale" fu quando mi dovette portare giù dal Monginevro con la tibia fratturata: quando mi lasciò al CTO per tornare a casa con la figlia ero più preoccupato per l'auto che per la gamba... 2
Membro_0022 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 2 minuti fa, landrupp ha scritto: ero più preoccupato per l'auto che per la gamba... Ci credo. Comunque per la moglie penso di essere abbastanza al sicuro: non vuole guidare la mia macchina, "troppo grossa, troppo potente, troppo complicato il cambio (cosa ci sarà di complicato in un automatico Dio solo lo sa...), e poi tutti quei bip-bip (sensori di parcheggio), e non si vede niente dietro (vero ma ci sono sensori e telecamera), etc etc..." quindi non dovrei correre pericolo. Mia figlia tempo fa accennò un timido "un giorno andiamo allo stadio e me la fai provare ?", risposi con un "vedremo, prima o poi, forse", da allora non cu ha più ripensato, speriamo bene... Quello preoccupante è il ragazzo che fa kart amatoriale e già mostra cattive intenzioni; per fortuna almeno nel primo anno di patente non potrà usarla per legge.
domenico80 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @lufranz cederai , cederai ah mia moglie , campagna , esce in auto e , appena sale , al solito , telefona , cancello elettrico , disfunziona una parte , ma lei esce lo stesso ................... fiancata , specchietto , la portiera posteriore aperta come con un apriscatole ........ fermarsi prima , proprio no ? ....... macchè sono tornato a Piacenza in bici ed andato in silenzio stampa x 4 gg uxoricidio o isolamento , 2 le opzioni
v15 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Di mia moglie non posso lamentarmi, in 11 anni che ha la patente ha rimediato solo un bozzetto al paraurti posteriore della sua auto durante un parcheggio "azzardato" in retromarcia. Più di una volta ha guidato la mia, che lei adora perché è automatica, ed io sono sempre rimasto (relativamente 😋) tranquillo.
karnak Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: Io non voglio cambiare la mia Alfa. Vedrai quando ti esce la MKII...
karnak Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Scherzi a parte, siete ingiusti con il gentil sesso. La mia, l' unico danno che ha fatto in tanti anni sono stati un paio di gomme del Tuareg con cui sembrava aver preso una zappa e qualche stricata di cerchio sul marciapiede, ma poche, devo essere sincero. Guida e ha guidato tutte le nostre macchine e prende quella che è più comoda in garage, senza problemi : l'ho vista alle prese anche con più di qualche mostro e posso dire di avergliela sempre data senza trepidazione. Quasi ...
vizegraf Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 A proposito di batterie. A noi aspiranti automobilisti fine anni '50 primi '60 insegnavano che alla messa in moto era opportuno mettere il cambio in folle e tenere premuto il pedale della frizione per alleviare l'affaticamento della batteria. Lo fanno ancora?
landrupp Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 13 minuti fa, karnak ha scritto: siete ingiusti con il gentil sesso ti assicuro che non è così: la mia ex aveva proprio dei problemi seri a "capire" le dimensioni dell'auto, sopratutto durante le manovre...e non era neppure una questione di dimensioni dell'auto: a una R5 gli ha rotto i fari anteriori decine di volte perchè sbatteva sempre col muso contro l'auto davanti mentre usciva dal parcheggio, a una Musa l'ha riempita di bozzi, eppure non sono/erano macchine imponenti...non ti dico le magagne a una Marea SW... eppure quando l'ho conosciuta guidava perfettamente, perfino i furgoni, senza alcun problema...va detto che più passa il tempo e meno gli piace stare a volante, fosse per lei si farebbe portare in giro sempre e delle auto se ne interessa poco e niente, solo se son adatte ai suoi gusti e se hanno gli accessori che gli interessano, ma sul funzionamento non ci capisce un'acca e neppure si sforza... Ma poi, basta andare in giro normalmente per vedere donne che al volante ne fanno di tutti i colori...e meno male che non hanno la stessa tendenza degli uomini a pestare sull'acceleratore, sennò sarebbe una catastrofe quotidiana...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora