darkfenice Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Ciao a tutti, ho un TEAC UD-503 come DAC - Ampli cuffia. Volevo prendere una cuffia max 300€ Ho provato la Sennheiser HD560S basso asciutto bella la voce ma scena un pò piatta. Stavo valutando la Philips Fidelio X3 o la più "smart" Sony wh-1000xm3 Qualche consiglio? Avete fatto qualche confronto? Grazie
johnny1982 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 C'è la sundara... per me la migliore sotto i 500euro
darkfenice Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 @johnny1982 Cuffie HifiMan Sundara Magneto-planari? Per che tipo di musica sono più consigliate le Magneto-planari? Mai provate...
mimmo69 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, darkfenice ha scritto: Sony wh-1000xm3 Personalmente l'ultima cosa che ci farei è ascoltare musica per puro "ascolto". Se mi dici che viaggi in treno/aereo o vuoi isolarti in metro/città mentre passeggi e vuoi sentire qualche canzone, ok, va bene. Non conosco la X3, ma ho la X2 (la usa mio figlio) e la trovo un pò scuretta. Non conosco la sundara, ma ne sento parlare. In questa fascia di prezzo non riesco a trovare nulla che mi soddisfi più della mia Audio Technica msr7 (non B) - vedi topic di qualche giorno fa "upgrade cuffia....". Sto valutando, dello stesso brand, la serie ATH-Axx. Dagli un'occhiata.
johnny1982 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @darkfenice è una cuffia secondo me che va bene con tutto.
Dima83 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 io possiedo sia le sopracitate MSR7 che le Sundara a mio parere sono un best Buy nelle rispettive fasce di prezzo. sono cuffie molto diverse. Le AT sono molto analitiche e dettagliate e possiedono un punch sui bassi che mi piace molto. ci ascolto molto Metal con queste. le Sundara sono abbastanza onnivore ma preferiscono sicuramente la musica acustica e le orchestre. sono più "olografiche" delle MSR7 e ovviamente hanno un maggiore soundstage essendo aperte ovviamente andrebbero ascoltate..
Dima83 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @mimmo69 se non sbaglio avevo letto che utilizzi le MSR7 con i pad in velluto, giusto? ti posso domandare quali sono?
mimmo69 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Dima83 se non ricordo male te li avevo già linkati pre catastrofe. Li ho presi au aliexpress marca Misodiko, ma non sono più disponibili. In ogni caso dopo le prove con la B per le quali ho rimesso gli originali, li sto tenendo perché il suono mi piace di più. 1
Dima83 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @mimmo69 si infatti, mi ricordavo questa cosa solo che con il fattaccio ovviamente non sono riuscito a recuperare l’informazione grazie mille!
mimmo69 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @Dima83 LINK Scusa, ieri da cell non riuscivo. Il link è questo, giusto per farti capire quali sono, ma non sono disponibili.
darkfenice Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Presa le Sundara! Che dire... abbinate a Roon - Usbridge - Teac UD-503 le trovo molto calde con dettagli e sfumature che con le 560S non sentivo. Unico neo il cavo incluso... 1,5m... Sono curioso di provarle in bilanciato anche se tra cavo originale Hifiman + adattatore per il Teac mi partono altri 250€ mortacci loro!
Membro_0013 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @darkfenice se hai preso le Sundara, hai bisogno di un amplificatore per cuffie. Per quanto il Teac UD-503 abbia una sua presa per le cuffie, penso che la potenza sia insufficiente per pilotarle a dovere. Per carita! per suonare, suonano... ma per aprirsi davvero, per dare il massimo, hanno bisogno di un amplificatore almeno da 600-700 milliwatt, preferibilmente a stato solido. Io le adopero con un Ifi Zen Can, che su 32 ohm eroga 1.600 milliwatt, e che costa anche poco (circa 150 euro): prima della catastrofe di Strasburgo qualcuno si era lamentato perché prendeva la scossa toccandolo, ma secondo me era un problema legato alla sua rete elettrica e non all'amplificatore, che è ottimo e che con le Sundara si sposa perfettamente. Puoi controllare in rete, e vedrai le recensioni che ha ottenuto questo piccolo grande amplificatore, e i feedback positivi di chi lo adopera proprio con le Sundara. Quanto al cavo, se cerchi su eBay vi sono un paio di artigiani inglesi che te li possono produrre su misura nel giro di pochi giorni. Io me ne sono fatto costruire uno da 3 metri, e si è trattato di un ottimo upgrade rispetto al cavo di serie.
Dany73 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Don Giuseppe Potresti citare qualche nome tra gli artigiani dei cavi su Ebay? Grazie
Membro_0013 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, Dany73 ha scritto: Potresti citare qualche nome tra gli artigiani dei cavi su Ebay? Grazie Skyaudiocables e Mavis Modz, entrambi inglesi.
giacomino Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @darkfenice ho la X2 e la Sennheiser HD 600 se riesci prendi la 600... https://www.thomann.de/it/sennheiser_hd_600_new_version_2019.htm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora