mariovalvola Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @mozarteum@Roberto M Io non capisco perché la direttiva Bolkestein si applichi alle concessioni balneari. Cosa sbagliano in questo articolo? Grazie https://www.panorama.it/economia/bolkestein-ecco-perche-non-dovrebbe-applicarsi-alle-spiagge
Roberto M Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 21 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Io non capisco perché la direttiva Bolkestein si applichi alle concessioni balneari. Cosa sbagliano in questo articolo? Per me non c’e’ nulla di sbagliato, e’ evidente che le spiagge sono beni demaniali (e non servizi). Tuttavia secondo me e’ decisamente preferibile evitare di dare in concessione “per 75 anni” come ipotizzato nell’articolo questi beni, cosi’ come bisognera’ stare attenti a non fare come con le autostrade, la soluzione migliore e’ quella ipotizzata da Moz sopra, niente cemento, tutto smontabile concessioni rinnovabili per 5 anni e poi si riparte. Poi si potrebbe fare eccezione per le localita’ da risanare o riqualificare dove occorrerebbero maggiori investimenti, oppure in localita’ di lusso, dove potrebbero essere ipotizzati periodi piu’ lunghi (massimo 20 anni) agganciati ad opere (ad es. bonifiche, demolizioni di brutti manufatti e ricostruzioni, realizzazione di poticcioli turistici e attracchi, framfiflutti sommersi al posto delle orribili scogliere, trapianti di sabbia ecc.) da far realizzare ai privati in project financing. 1
tomminno Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 28 minuti fa, Roberto M ha scritto: Certo, come i dipendenti di Amazon. Magari arriva pure un bel gruppo Benetton per la gioia della Sinistra. Invece a lavorare a 3-4€/ora però da mano italiana tutti felici! Non capisco perché tutta sta paura delle multinazionali, ma mica si muovono per gestire 50m di spiaggia! Questa è solo un'ipotesi buttata là da chi non vuole che vengano aumentate le concessioni. Allora aspetta tiriamo in ballo le cattivissime multinazionali così fa presa sulla ggente.
mozarteum Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Mariovalvola la questione se la Bolkstein si applichi o non si applichi e’ un falso problema e riguarda solo la possibilita’ che alle gare accedano soggetti europei (regola peraltro aggirabile costituendo societa’ di diritto italiano). E’ il codice della navigazione e la legge e il regolamento di contabilita’ di stato che prevedono l’obbligo di assegnare beni pubblici con gara. Sono peraltro atti aventi forza di legge e dunque derogabili da legge, mentre invece la direttiva rende disapplicabili leggi contrastanti. In cio’ la direttiva Bolkstein dunque ha valore: nel costringere lo stato italiano a seguire le sue stesse regole (di esso Stato italiano) senza deroghe. E’la regola e’ che i beni pubblici si assegnano a gara 1
UpTo11 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 E dove il cemento già c'è che si fa? Ruspa? La maggior parte degli stabilimenti dalle mie parti sono costruzioni in cemento. Molti sono ristoranti, alcuni dei quali aperti tutto l'anno. Alcuni sono pure locali, con pista da ballo e tutto l'armamentario, anche se negli ultimi anni questi stanno andando verso l'estinzione visto che la gente preferisce i social alla socialità. Poi c'è qualche stabilimento convertito in club privato esclusivo, sempre in cemento e sdrai Philippe Starck.
Roberto M Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: E dove il cemento già c'è che si fa? Ruspa? La maggior parte degli stabilimenti dalle mie parti sono costruzioni in cemento Dipendesse da me direi: dipende. Se le costruzioni sono orribili e danneggiano il paesaggio ruspa, concessione e gara in project financing (costo 0 per lo stato) per la bonifica ed eventuale ricostruzione. Se le costruzioni sono decenti ed ecosostenibili allora solo concessione. Ovviamente non ci sarebbe nessun danno per gli attuali concessionari decaduti ne’ per lo stato, basta mettere nella gara il valore residuo degli investimenti non ancora ammortizzati. Darei una delega per occuparsi di tutto alla Santanche’ ed a Flavio Briatore.
Velvet Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: solo chioschi eleganti A patto ci si possano fare le cene. Eleganti.
appecundria Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: come i dipendenti di Amazon Chissà come mai in Veneto nessuno trova lavoratori e Amazon ha la fila.
appecundria Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Vedo che l'elogio a Mattarella non riscuote fortuna. Chissà come mai.
mariovalvola Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @appecundria a me va benissimo l'elogio a Mattarella. La mia era una curiosità.
appecundria Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @mariovalvola figurati, non sei tu ad elogiare Santanche’ e Briatore invece di Mattarella. 😁 1
damiano Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Per me non c’e’ nulla di sbagliato, e’ evidente che le spiagge sono beni demaniali (e non servizi No, le spiagge non sono beni demaniali, sono gestite dai comuni. Ciao D.
Guru Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 A proposito di presidente della Repubblica, ricordo che la destra l'ultima volta voleva eleggere Berlusconi.
Velvet Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 26 minuti fa, appecundria ha scritto: Vedo che l'elogio a Mattarella non riscuote fortuna. Chissà come mai. Non è all'altezza di cotanto governo, mi pare semplice
Roberto M Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 19 minuti fa, damiano ha scritto: No, le spiagge non sono beni demaniali sono gestite dai comuni Non secondo l’art. 822 cod. civ, ne’ secondo il codice di navigazione. Il fatto che con leggi la gestione delle stesse sia stata trasferita alle regioni e poi demandate da queste ai comuni non ne snatura o altera la natura di bene demaniale. Altrimenti ci sarebbero una miriade di spiagge e tratti di mare acquisiti dai privati per usucapione. 1
maverick Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 22 minuti fa, Guru ha scritto: A proposito di presidente della Repubblica, ricordo che la destra l'ultima volta voleva eleggere Berlusconi. Ogni tanto la provvidenza ci mette lo zampino. Per fortuna
Messaggi raccomandati