Vai al contenuto
Melius Club

Melius fact-checking


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, Dima83 ha scritto:

Piccolo resoconto sull’effetto delle sanzioni in madre Russia. Come si evince le previsioni non erano propriamente azzeccate 

 

https://tg24.sky.it/economia/2023/02/25/guerra-ucraina-aiuti-ue-gas-russia#00


 

https://lavoce.info/archives/100090/lanalisi-indipendente-scopre-una-russia-in-recessione/

 

L’analisi indipendente scopre una Russia in recessione*

Hanna Sakhno

Monitorare l’attività economica in Russia è di notevole importanza per comprendere gli effetti delle sanzioni e predisporre eventuali nuove azioni. Servono però indicatori costruiti senza ricorre ai dati delle fonti ufficiale russe. Ecco un esempio.

L’analisi sull’economia russa

La guerra in Ucraina e le sanzioni senza precedenti imposte alla Russia da gran parte della comunità internazionale hanno reso sempre più importante il monitoraggio dell’attività economica in quel paese. Una tempestiva comprensione di suoi sviluppi aiuta a valutare l’impatto delle sanzioni e, in ultima analisi, contribuisce a orientare ulteriori azioni politiche.

Il governo russo rende sempre più difficile il monitoraggio, limitando la diffusione delle informazioni statistiche. Benché il lavoro di analisi delle attività economiche russe, già corposo, si sia intensificato dopo l’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio 2022, risulta particolarmente difficile rilevare i flussi commerciali russi, dove i parametri di riferimento utilizzati sono i dati speculari dei partner commerciali e i flussi finanziari internazionali.

Nonostante gli sforzi, persiste più di una lacuna nelle informazioni sull’attività economica interna alla Russia. Kaiser et al. (2022) esaminano le transazioni di e-commerce tra le aziende russe dopo l’invasione, mentre Avila-Uribe e Nigmatulina (2023) analizzano gli incentivi alla migrazione utilizzando i dati sulle tariffe aeree.

Per fornire ulteriori evidenze, abbiamo identificato 15 indicatori per costruire un tracciatore dell’attività domestica russa. L’indicatore mostra un’elevata correlazione con la crescita mensile del Pil rilasciato del ministero per lo Sviluppo economico russo, dimostrandosi utile per tracciare gli sviluppi aggregati dell’economia (figura 1).


Figura 1 – Gdp mensile e tracker dell’attività domestica

0E851958-D82F-4BEE-991C-30C213B0EE14.thumb.webp.a725f77e6bd94ba2def25bf7be00f75d.webp


Nota: correlazione da maggio 2018 a novembre 2022. Ultima osservazione: gennaio 2023 (copertura dati fino al 6 febbraio 2023). 
Fonte: ministero dello Sviluppo economico della Russia e calcoli di ECB staff.

 

Inoltre, il tracciatore integra gli indicatori chiave ad alta frequenza (produzione industriale, vendite al dettaglio e fiducia delle imprese) del servizio statistico federale russo, Rosstat. Consente anche un controllo della solidità delle informazioni ufficiali rilasciate dalla Russia, offrendo un risultato indipendente dall’attività di Rosstat.

Come è costruito il tracciatore indipendente

Il criterio chiave che abbiamo utilizzato per selezionare i 15 indicatori è l’indipendenza da Rosstat, (tabella 1). In primo luogo, abbiamo usato le esportazioni di merci dai principali partner commerciali di Mosca verso la Russia stessa, sulla base dei dati di 38 autorità nazionali. Utilizziamo anche l’indice dei servizi Pmi russi di S&P Global e le vendite di veicoli dell’Associazione delle imprese europee. Dalla Banca di Russia abbiamo ripreso dati sui volumi dei prestiti a privati e imprese, nonché sul volume delle transazioni finanziarie che passano attraverso il sistema nazionale dei pagamenti.

Per costruire il nostro tracciatore abbiamo poi considerato i prezzi degli immobili e gli annunci di vendita delle abitazioni rispettivamente nel mercato primario e secondario pubblicati da uno dei più grandi siti web di annunci immobiliari (DomClick.ru). Mentre la spesa dei clienti privati per i servizi, le vendite al dettaglio dei clienti aziendali e il numero di terminali di vendita attivi tra i clienti aziendali sono stati ripresi dalla più grande banca russa (ancora di proprietà statale), Sberbank, Abbiamo utilizzato dati Google per valutare l’attività di ricerca su Internet in Russia in relazione alla produzione industriale e ai problemi di disoccupazione, e l’indice FMCG di un panel di consumatori commerciali di una società di ricerche di mercato russa (Romir) per monitorare le tendenze di spesa dei consumatori.

Abbiamo poi preso in considerazione i dati satellitari sull’inquinamento nelle 15 regioni più popolose della Russia e le informazioni sul traffico aereo nazionale e internazionale di un data-base indipendente (QuantCube). Inizialmente, abbiamo incluso nel nostro tracciatore anche il consumo di elettricità aggregato, ma mentre procedevamo nell’analisi l’operatore del sistema energetico russo ha interrotto la pubblicazione di informazioni

È chiaro che la nostra analisi srisente di una serie di problemi relativi ai dati utilizzati. Per esempio, nonostante l’impegno a non ricorrere alle statistiche Rosstat, per i potenziali problemi di affidabilità, ci siamo comunque avvalsi di alcune fonti nazionali ufficiali, come la banca di Russia e Sberbank. Tuttavia, abbiamo adottato un approccio pragmatico nel processo di selezione, tenendo conto del numero limitato di alternative disponibili. Di fatto, ci siamo concentrati più sulla quantità e sulla durata del campione che sulla qualità.

 

Tabella 1 – Indicatori alternativi di alta frequenza

 

 

 

0DB26CD4-AC82-4DAE-856C-0F19313F2156.thumb.webp.b38f7a813ed3c78a7f36ee1c0a6c6d75.webp

 

Fonte: compilata dagli autori

 

Le informazioni contenute nelle variabili raccolte sono state estratte utilizzando la principal content analysis, dove il tracciatore dell’attività economica rappresenta la prima componente.

Prima di effettuare questa l’analisi, le variabili sono state standardizzate ed è stato eliminato l’elemento di trend. La metodologia si ispira alla letteratura standard sui tracciatori di attività, tra cui il China Cyclical Activity Trackerdella Fed di San Francisco. Al fine di bilanciare il data-set si è anche utilizzato un processo auto-regressivo per estendere la durata del campione per gli indicatori che hanno tempi di pubblicazione più lunghi.

Per risolvere il problema della limitata durata del campione riguardo a molti indicatori, proponiamo due diverse specificazioni del tracciatore. Nella prima, che ha il vantaggio di consentire un confronto più completo con l’andamento storico-economico, utilizziamo i sei indicatori con una copertura più lunga: esportazioni verso la Russia, ricerche su Google relative all’attività industriale, volumi dei prestiti, indice dei servizi Pmi, vendite di veicoli e traffico aereo. Nella seconda utilizziamo tutti i 15 indicatori. Il confronto fra i due (figura 2) suggerisce che riflettono dinamiche simili: si è dunque deciso di utilizzare come riferimento il tracciatore con campioni di più lunga durata.
 

Figura 2 – Consumo finale reale e diverse specifiche di activity tracker

 

74D65C1B-9E24-4701-A129-D3FA8E3AD964.thumb.webp.40698df6edf9b2111906c75294d20621.webp
 


Nota: Ultima osservazione: gennaio 2023 (copertura dati fino al 6 febbraio 2023). 
Fonte: ministero dello Sviluppo economico della Russia e calcoli degli autori.

 

I risultati dell’analisi

Il tracciatore delle attività domestiche indica una forte contrazione dell’attività economica in Russia a marzo, a seguito dell’invasione dell’Ucraina. L’attività si è poi stabilizzata nel corso dell’estate, come testimoniato anche dai dati ufficiali sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio. Negli ultimi mesi, gli indicatori ufficiali di produzione russi sono rimasti stabili o addirittura migliorati, sostenuti dalla produzione legata alla guerra. Tuttavia, quest’ultimo dato è smentito dal nostro tracciatore, che, segnala, invece, una graduale diminuzione, evidenziando un rallentamento nell’economia russa rispetto alle statistiche ufficiali. La divergenza riflette probabilmente il fatto che il nostro tracciatore rileva in misura maggiore gli sviluppi della domanda interna privata, dove le sanzioni sembrano avere effetti, mentre riflette in misura minore la domanda pubblica nei settori interni legati alla guerra.

Per offrire un’interpretazione, esaminiamo il contributo dei rispettivi indicatori (figura 3) scomponendoli in tre categorie: spesa delle famiglie (esportazioni verso la Russia, vendita di veicoli), attività commerciali (ricerche su Google relative all’attività industriale, indice dei servizi Pmi e traffico aereo) e immobiliare (prezzi degli immobili). La ripartizione rivela che la spesa delle famiglie è stata la principale responsabile del calo iniziale di marzo; da allora è rimasta contenuta. Di conseguenza, le sanzioni hanno raggiunto il loro obiettivo di limitare l’attività economica interna in Russia: hanno infatti causato una drastica riduzione delle importazioni, limitando fortemente la possibilità di consumare beni occidentali. Lo stesso risultato si ottiene con il tracciatore che sfrutta tutti i 15 indicatori.


Figura 3 – Contributi allo sviluppo del tracker

 

533C4A22-311D-4500-95D2-759777BD2DEE.thumb.webp.f53a3bc96cff71514c2675e2ab66ab5a.webp

Nota: i contributi sono calcolati come autovalori dell’analisi delle componenti principali moltiplicati con la variabile standardizzata. Ultima osservazione: gennaio 2023 (copertura dati fino al 6 febbraio 2023). Fonte: calcoli degli autori.

 

La scomposizione mostra inoltre che l’attività commerciale ha contribuito alla stabilizzazione economica durante l’estate, nonostante la contrazione registrata all’inizio della guerra. Tuttavia, il rallentamento degli ultimi mesi riflette il suo successivo peggioramento e la stagnazione dei prezzi degli immobili. Ciò potrebbe essere dovuto all’effetto crescente delle sanzioni sulla capacità produttiva delle imprese russe, ma anche alla mobilitazione parziale annunciata a settembre 2022, che probabilmente ha ridotto la forza lavoro, diminuendo la capacità produttiva.

Ai fini di effettuare un controllo sulla robustezza dei nostri risultati, abbiamo confrontato il nostro tracciatore con un altro, basato esclusivamente sui principali indicatori economici mensili di Rosstat (figura 4). Lo abbiamo costruito in modo simile, utilizzando informazioni sul commercio al dettaglio, la produzione industriale, la fiducia delle imprese, il consumo di servizi, la disoccupazione registrata e l’utilizzo della capacità produttiva. Nel confronto tra i due, il tracciatore da noi proposto coglie la maggior parte degli sviluppi indicati nei dati economici ufficiali, ma sembra in grado di offrire un campanello d’allarme precoce su eventuali gravi shock.

 

Figura 4 – Tracker alternativo comparato ai dati ufficiali

 

3DBA3703-BCCA-4F69-A24F-6C1DC461DE3C.thumb.webp.adc7e6a32e77aa1f790fd46333d24920.webp
 


Nota: ultima osservazione: gennaio 2023 (copertura dati fino al 6 febbraio 2023). 
Fonte: calcoli degli autori.

 

Nella nostra analisi abbiamo costruito un tracciatore dell’attività economica interna russa basato su indicatori mensili alternativi, ovvero indipendenti dal servizio statistico russo ufficiale. Il tracciatore aiuta a valutare la profondità e la durata della recessione in corso in Russia. Di fatto, indica un ulteriore rallentamento causato dalla stagnazione dei prezzi del mercato immobiliare e dalla minore attività commerciale negli ultimi mesi, che non è possibile osservare appieno nei dati ufficiali.

* Le opinioni espresse sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle della Banca centrale europea. La versione in inglese dell’articolo è uscita su VoxEU il 14 febbraio 2023 ed è disponibile qui. La traduzione dall’inglese è di Elia Acciai.

Inviato
52 minuti fa, Dima83 ha scritto:

le previsioni non erano propriamente azzeccate 

Le azioni non violente hanno i loro limiti, si sa. L'errore fu quello di non lasciare partire Salvini per Mosca.

  • Haha 1
Inviato
56 minuti fa, Roberto M ha scritto:

A distanza di 6 mesi, con “le destre peggiori del mondo al governo” dove stanno le “marce su roma”, l’italia isolata e schifata dal mondo, lo spread a 1000, il default imminente, i crolli in borsa ?

E allora giriamo la frittata, cosa ha fatto a distanza di 6 mesi di cosi significativo questo governo nato dalla propaganda che la pacchia è finita? Ma guarda solo la penultima: la proroga delle concessioni balneari dove la stato incassa neanche 50 milioni di introiti a fronte di fatturati che stanno intorno ai 5-6 miliardi. O l'ultima di stamattina di quella specie di ministro dell'istruzione che afferma di non aver mai detto a quella preside di Firenze che continuando sarebbe incorsa in sanzioni. Il bello è che fino all'altro giorno dicevate agli altri di sx  di aver portato il cervello all'ammasso dato che si era incapaci di una seppur minima critica. 

Inviato
5 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

allora giriamo la frittata,

Ma figurati, Roberto è il Kvaratskhelia del giramento frittata. Se continua così verrà un top chef a portarcelo via a suon di milioni.

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

cosa ha fatto a distanza di 6 mesi

Veramente i mesi sono quattro, la fiducia è stata votata a fine ottobre.

Inviato

https://www.quotidianosanita.it/m/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=110011
 

Approvata la prima legge di Bilancio del Governo Meloni. Fondo sanitario sale a 128,211 miliardi. Ecco tutte le misure per la sanità

 

29 dicembre - Una buona parte di questo incremento del Fondo sanitario nazionale, per la precisione 1,4 miliardi, verrà però destinato a far fronte all'aumento del caro energia. Ci sono poi 200 milioni per incrementare a partire dal 2024 l’indennità per il personale dei pronto soccorso. Alle farmacie verrà riconosciuta una remunerazione aggiuntiva di 150 milioni per il rimborso dei farmaci erogati in regime di Ssn. Prolungato il bonus psicologo e incrementate le borse per la medicina generale.

 

 

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Veramente i mesi sono quattro

Allora scrivi a @Roberto M l'altro aficionados di questo governo dato che è stato lui a tirare in ballo i 6 mesi. 

Inviato

https://it.euronews.com/2022/11/22/il-governo-meloni-vara-la-legge-di-bilancio-2023
 

Il governo Meloni vara la legge di Bilancio 2023

22/11/2022

 

 

Approvata dal governo la legge di Bilancio 2023  sta per  iniziare l’iter parlamentare che dovrebbe portarla all’approvazione entro fine 2022. Il premier Giorgia Meloni è “molto soddisfatta” per una legge che “racconta una visione politica”. ha detto. Sono tanti i capitoli in ballo ma la discussione che infiamma gli italiani investe soprattutto la decisione del governo Meloni di rottamare il reddito di cittadinanza che era entrato in vigore coi governi a "5 stelle". Dal 1° gennaio 2023 verrà riconosciuto il Reddito di cittadinanza nel limite massimo di 7-8 mensilità (invece delle attuali 18 rinnovabili) alle persone tra 18 e 59 anni abili al lavoro ma che non abbiano nel proprio nucleo familiare disabili, minori o persone a carico almeno sessantenni.

Addio Rdc

E’ inoltre previsto un periodo di almeno 6 mesi di partecipazione a un corso di formazione o riqualificazione professionale. In mancanza, decade il beneficio del Reddito. L’Rdc decade anche nel caso in cui si rifiuti la prima offerta congrua. Poi, dal 1° gennaio 2024 stop definitivo all’Rdc. Il Reddito di cittadinanza verrà dunque abolito, e non solo per gli occupabili. La misura sarà abrogata per tutti e sostituita da una nuova riforma.

Fra gli altri ambiti riformati dal nuovo Bilancio c'è quello fiscale, con l’estensione del limite di reddito entro cui godere dei vantaggi del regime forfettario, quello assistenziale, con  l'aumento dell’importo dell’assegno unico nei primi anni di vita dei figli. In tutto il governo rimodula una spesa da 35 miliardi di euro, di cui la maggior parte vengono usati per le misure di contrasto al caro bollette. Si prevede anche l’innalzamento delle pensioni minime (teoricamente quelle fino a 2000 euro al mese) come pure il bonus busta paga confermato e innalzato per i redditi più bassi.

Prospettive per le famiglie

Fra le nuove misure un mese in più di congedo retribuito all'80% dello stipendio per le lavoratrici in difficoltà da fruire entro i sei anni di età dei figli. Attualmente si può prendere un congedo ma solo col 30% dello stipendio fino ai 12 anni di età della prole. "Io - evidenzia la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa - ho sempre pensato che molte madri non si potessero permettere di prendere il congedo con il 30% della retribuzione. Abbiamo aggiunto questo salvadanaio di tempo senza che si debbano ritrovare in condizioni economiche difficili". Il pachetto di misure per le famiglie adopera in tutto un miliardo e mezzo di euro e risulta una delle misure di punta visto che la premier pone la natalità al primo posto del suo programma " perché - sostiene Meloni -  se continuiamo a guardare all'oggi e non al domani, come fatto in passato, niente si sostiene più".  

Energia mia "cara"

Il caro energia è un'altra priorità assoluta. Nel dettaglio, circa 21 miliardi di euro sono stati dedicati al capitolo, a fronte del quale c’è stata anche una revisione della tassa sugli extraprofitti. In questi giorni il ministero dell’Economia ha rivisto tale tassa già nel 2023, portando l’attuale aliquota del 25% al 35%. Una decisione supportata dalla recente sentenza del Tar del Lazio, che ha ritenuto inammissibili i ricorsi proposti dalle aziende energetiche contro l’atto con cui l’Agenzia delle Entrate le obbligava al pagamento del contributo straordinario.

Flat tax

Altra novità riguarda i lavoratori autonomi: per questa categoria arriva una flat tax incrementale al 15% con una franchigia del 5% e un tetto massimo di 40mila euro. La flat tax viene poi estesa fino a 85mila euro per autonomi e partite Iva.

Inviato
26 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

cosa ha fatto a distanza di 6 mesi di cosi significativo questo governo

Vedi primo punto dei “4 schemi del PD” nell’altro thread :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Allora scrivi a @Roberto M l'altro aficionados di questo governo dato che è stato lui a tirare in ballo i 6 mesi. 

Va bene, comunque sei o quattro mesi qualcosa ha fatto a partire dalla legge di bilancio, ovviamente i provvedimenti non sono nella direzione auspicata dai desiderata degli elettori del PD o della sinistra più in generale ma di quella auspicata dagli elettori di cdx, poi ci sono le iniziative in UE e le prese di posizione sulla questione Ucraina.

Diciamo che si possono condividere o meno le iniziative prese ed i provvedimenti approvati, ma non credo sia corretto dire che non è stato fatto nulla. :classic_wink:

Inviato
28 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

E allora giriamo la frittata, cosa ha fatto a distanza di 6 mesi di cosi significativo questo governo nato dalla propaganda che la pacchia è finita? Ma guarda solo l'ultima: la proroga delle concessioni balneari dove la stato incassa neanche 50 milioni di introiti a fronte di fatturati che stanno intorno ai 5-6 miliardi. Il bello è che fino all'altro giorno dicevate agli altri di sx  di aver portato il cervello all'ammasso dato che si era incapaci di una seppur minima critica. 

Ecco questo è un provvedimento che non condivido, anche se non credo che nell’anno in corso si riuscisse, pur con tutta la buona volontà, a fare la gara per le concessioni ed incassarne i proventi.

Inviato

@maurodg65 riesci a non postare interi volumi dell'enciclopedia Britannica? Fai un sunto.

  • Melius 1
Inviato

E' iniziata la propaganda governativa di Mauro, quelle sono tutte cose tranne forse la flat tax che erano in agenda del governo Draghi, caduto proprio perché appena ventilata l'ipotesi di voler andare a guardare cosa non ha funzionato in quel rdc ha sollevato un vespaio nei 5 stelle e in seconda battuta da Lega Forza Italia dal di dentro e FDI dal di fuori appena si è ventilata l'idea di rimettere ordine nel catasto e nelle concessioni tipo quelle balneari. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...