criMan Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: E per la milionesima volta continuo a non capire questo discorso. Io mi assicuro per i danni che posso fare a terzi. Che c'entrano i danni alla mia auto? Secondo questo ragionamento dovrebbero essere gli altri a pagare di più perché possono fare danni a me e la riparazione costa di più. Capisco , se io sono un bravo guidatore perche' devo pagare di piu' anche se la mia auto fosse piu' costosa da riparare? Questi sono meccanismi che riguardano il circuito assicurativo. Probabilmente nel computo del premio assicurativo una componente e' data dal costo medio di ripristino della macchina. Non so' , sarebbe da chiedere a chi lo fa per lavoro.
audio2 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 che viene a spiegarci a noi come si può lucrare al massimo possibile su queste cose qua. la prezzatura la fanno gli underwriter dopo i calcoli fatti dagli attuari
criMan Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Voglio dire, se è un problema dovevano pensarci prima di fare politicamente il gioco dei cinesi. Dell'avidita' degli azionisti tedeschi ne abbiamo gia' discusso. Ormai come si dice... sono scappati i buoi dalla stalla. Ci dovevano pensare 20 anni fa'. Poi con l'elettrico si sono sparati sui piedi.
criMan Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 Questo post lo schiaffo qui , ma potrei metterlo anche nell'altra discussione dell'elettrico relativa al 2035. Abbiamo gia' parlato del fatto che le concessionarie fanno molta fatica a ritirare usato elettrico e se lo ritirano sbragano la quotazione in maniera imbarazzante. Qualcuno ricordera' che ho scritto che da qualche mese mio fratello sta provando in tutti i modi a piazzare la sua Fiat500e e non ci riesce. Parliamo di un auto di 2 anni scarsi e meno di 10.000km. Auto in perfettissime condizioni. Ebbene finalmente la via Crucis e' finita. E' riuscito ad ordinare una BMW 120i M Sport full optional e trovare un concessionario che si pigliasse dentro la fiat500e. Mi ha fatto qualche ora fa un resoconto (traumatico) di quanti concessionari ha dovuto girare (importatori, multimarca, conce ufficiali) per cercare di vendere la macchina. La scena per lo piu' e' sempre stata la stessa , prendono un usato senza problemi ma quando sentono parlare di elettrico accampano le scuse piu' disparate per non prenderla fino ad un incisivo : "le elettriche non le vogliamo". Oppure un piu' classico : "la vede quella 500e ferma li'.. ecco sono 5 mesi che e' parcheggiata e nessuno la richiede, non c'e' mercato". Ha girato una decina concessionarie tra Roma e Roma provincia. Non sono mancate in questa via Crucis confessioni dei venditori piu' o meno strampalate tipo : "l'elettrico sta per finire". Una , la piu' interessante: " gli operatori multimarca non stanno rtirando usato perche' tra il 2024 e il 2026 arriveranno tutti gli usati che non sono stati riscattati e le quotazioni scenderanno ancora di piu' a causa di un imprecisato calo del mercato in Germania". La piu' umilante e' stata con un grosso importatore su una famosa arteria stradale che porta a Roma , BMW in pronta consegna con mio fratello pronto a pagare l'acconto . Saputo di dover dare in permuta una fiat 500e il venditore ha preso tempo... per poi dire che era stata venduta. Passando li' davanti nelle settimane successive in realta' capi' che era l'ennesimo rifiuto. Alla fine l'ha ritirata un grosso importatore di zona per la nuova BMW. Ecco i numeri: migliore quotazione concessionaria 17.500€ , migliore quotazione da parte di privato 18.500€. Prezzo ipotetico di mercato 23.500€ circa. Oltre ai numeri , colpisce che i concessionari non le vogliano ritirare. C'e' da riflettere.
Jack Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @criMan secondo te chi compera un’auto elettrica di due anni oggi se due mesi fa hanno annunciato 10-12 mila euro di incentivi sul nuovo… che significa 20-22 netto? Stai facendo un cinema su un filmino. Finché ci sono gli incentivi in giro cosa ti dovrebbero dare di un usato se non il prezzo incentivato meno IVA… a me pare già tanto 18.5 in questo frangente di mercato. Uno che prende una 500e deve ben saperlo che l’uso che ne vuole fare è adeguato alle caratteristiche dell’auto… che senso ha comprare una 500e e passare ad una 120 M Sport… è evidente che ha sbagliato totalmente a capire cosa è una 500e, il suo alter ego a pistoni è la 500 benza, massimo una toyota yaris 1
criMan Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 57 minuti fa, Jack ha scritto: che senso ha comprare una 500e e passare ad una 120 M Sport… e' ovvio che ha sbagliato macchina , lo ha capito pure lui. E non gli devo spiegare niente io che gia' non sappia. Piuttosto colpisce che un modello che dovrebbe essere commerciale come la fiat 500e in una zona come Roma dove le utilitarie vanno moltissimo sia praticamente osteggiato dai rivenditori. E' questo che deve colpire. Io non sto' facendo nessun cinema ,ho semplicemente riportato un fatto. Sara' stato sfortunato lui? cambieranno dopo le cose? tutto puo' essere. Certo e' fattuale che in questo momento l'usato elettrico sia osteggiato dai rivenditori e neanche possiamo mettere come scusa il discorso degli incentivi. Perche' lui sta provando a venderla da qualche mese prima che il governo decidesse di riproporli. Le quotazioni sempre quelle erano.
albrt Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Strano, visto che il principale problema delle "elettr-auto" è il costo. Mi immaginavo una certa richiesta per l'usato. Alberto
pino Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @criMan Tuo fratello se esegue totalmente la manutenzione ordinaria presso BMW,non avrà alcun problema, la casa rimedierà anche fuori garanzia ad eventuali difetti,prima che tuo fratello se ne accorga,e rimanga appiedato. La serie 1 è piattaforma mini,e trazione anteriore,mantiene la ripartizione dei pesi 25 % su ogni ruota,e la cura nell'assemblaggio e nei materiali dei modelli di fascia superiore. Spero abbia aggiunto l'antifurto tra gli optional. 1
criMan Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 12 minuti fa, albrt ha scritto: Strano, visto che il principale problema delle "elettr-auto" è il costo. Mi immaginavo una certa richiesta per l'usato. non so' che dire sinceramente. Pensa che inizialmente gli ho detto che la vendeva facile su autoscout24... dopo qualche settimana mi inizio' a dire che non riceveva offerte se non molto basse. Rimasi colpito pure io. Se hai letto la discussione sulle "revisioni" ,quel famoso "cugino" proprietario del centro e' agganciato con meccanici e plurimarche di zona (parliamo di provincia Roma sud , 10 minuti dal grande raccordo anulare). I plurimarche di zona evitano l'elettrico , perche' non riescono a vendere quello che hanno dentro. Pochi pezzi. Non so' se nel nord Italia va diversamente. Non saprei.
Jack Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @pino … e ti regala anche una vergine di 20 anni ad ogni tagliando per una notte 😁 dai Pino…
albrt Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @criMan boh, vale tutto: ho letto un mucchio di resoconti di tentativi di comprare elettrico (nuovo) vanificati dal... venditore dell'autosalone. Alberto
audio2 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 4 ore fa, criMan ha scritto: "l'elettrico sta per finire" questo però me lo ha detto anche un grosso installatore di pannelli solari secondo lui appena ritoccano un pò i prezzi o tagliano gli incentivi finisce tutto nel mentre loro si stanno interessando di applicazioni miste gas / idrogeno vedremo
pino Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Jack Ho BMW dal 2002,non ne avrei acquistate 3,la e39 in particolare grande auto,che ho guidato per 14 anni e 280.000 km. Ma se per te non sono attendibile, chiediamo a Guru,Brian,Paperinik. Sei tu che parli in tono entusiastico di auto del quale hai letto,o hai solo provato e mai posseduto. Paolo fai il bravo.
Jack Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 1 minuto fa, pino ha scritto: Ma se per te non sono attendibile Era una battuta Pino dai… prendevo in giro bonariamente questa venerazione per l’assistenza bmw…😁 1 ora fa, pino ha scritto: Tuo fratello se esegue totalmente la manutenzione ordinaria presso BMW,non avrà alcun problema, la casa rimedierà anche fuori garanzia ad eventuali difetti,prima che tuo fratello se ne accorga,e rimanga appiedato.
pino Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Jack Quando mi son trovato male,ad esempio con Peugeot o l'assistenza autorizzata Vaillant l'ho scritto. Posso parlare bene di BMW,Daikin,Mitsubishi,Bosch made in Germany,ma anche di Micro Seiki,Yamaha,Klipsch e Ortofon,il mio MD 700 in particolare ha 51 anni non è mai stato riparato,funziona tutto,mai sostituita una luce spia,sono soddisfazioni.
Velvet Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 10 ore fa, pino ha scritto: la casa rimedierà anche fuori garanzia ad eventuali difetti, Mah. Un mio conoscente anni fa ha "svenduto" non ricordo se verso la Romania o l'Ungheria la sua serie 1 a meno di 100k km, sempre tagliandata BMW, la quale aveva ben pensato di triturare la pompa gasolio mandando in giro per il motore residui ferrosi. Preventivo di riparazione fuori garanzia (in BMW) 12000 euro con sostituzione completa motore e impianto di iniezione. Rifiutò Poi, dopo averla mandata all'estero, venne a conoscenza spulciando forum e gruppi BMW del fatto che il difetto era di progettazione e non era isolato ma ricorrente su quel modello e motorizzazione. In BMW ovviamente negarono tutto. Diciamo la verità, ovvero che come in ogni cosa va tutto bene fin che va tutto bene. L'assoluto non esiste.
pino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Velvet Sulla mia e39 gli unici interventi di manutenzione straordinaria sono stati una lampada Xenon,e l'alternatore. Sulla F30 al momento ( 7 anni 80.000 km ) nemmeno una lampadina,ma intervento completamente gratuito all'impianto EGR,dopo un intervento diaognistico sempre gratuito lo scorso anno. La G30 acquistata nel 2021 al momento nessun problema,e di elettronica ne ha molta di più di quella che da a vedere. Nella ex azienda eravamo in 500,una buona parte acquistava e teneva l'auto una decina di anni,la utilizzava con scrupolo e la munuteneva presso le concessionarie autorizzate,un'altra parte le utilizzava col culus ,le manuteneva dove si risparmiava e le sostituiva appena terminate le rate. Aggiungo che la e39 di 14 anni mi è stata ritirata in BMW poichè sempre tagliandata da loro. So per certo che se l'auto salta i tagliandi o peggio viene manomessa per aumentare la potenza loro non rispondono e fan bene. Il paese con la maglia bianca è la Germania, seguita dalla Svizzera,quello con la maglia nera è la Romania, l'Italia nel mezzo. Dati che non troverai in Internet.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora