Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

cosa c’entra, si parlava di comandi da usare mentre si guida.

Io guardo il tachimetro mentre guido. E ad essere sincero uso molto il limitatore di velocità.

36 minuti fa, Jack ha scritto:

con la EX 30 ci ho fatto 140 km ieri

Per quanto riguarda rumorosità da rotolamento pneumatici e di origine aerodinamica, assetto e reattività come ti sei trovato? Hai fatto anche dei percorsi misto-stretto, per intenderci quelli che ci fanno "divertire come ad esempio con la tua Miata ed in genere con le auto TP?

 

Inviato

@qzndq3 @criMan

È più silenziosa di una termica equivalente ma non essendoci il motore a pistoni “la timbrica” è diversa… meno scura e più sibilante. Più chiara 😆

silenziosa come la 500x e meno della xc90 (beh di questa parecchio meno… ma voglio dire… ci sta). Il plus - io sono molto sensibile - è ZERO vibrazioni. Intendi in autostrada perché in città e fino a 70-80 è silenziosa e basta come ogni elettrica.

Ho fatto solo città e quel poco di statale per uscire da Varese ma come al solito in mezzo al traffico. Non certo curvose strade collinari

L’auto è molto confortevole, tendente al morbido, copia benissimo gli avvallamenti in autostrada. Ho fatto un solo curvone in salita e spinge perché potente e chiude di potenza perché posteriore ma con progressività. È proprio una volvo… la sobrietà è il tipico carattere. 

Ma non è certo la sportività che cerchiamo e meno ancora che ci serve. Questa è un’auto che dovrebbe  portarci in giro a medio raggio in sicurezza, confort, piacere di guida* e sfruttare il più possibile il grande surplus di FV che produciamo. 

*intesa come immediatezza istantanea di risposta e facilità di muoversi nel traffico … non il tipo di piacere di una mx5 o di una giulia per capirci.

  • Thanks 2
Inviato
17 ore fa, Jack ha scritto:

chiude di potenza perché posteriore ma con progressività

Anvedi!!! Quanti CV ha?

Inviato

@Collegatiper La single motor di cui si sta parlando 272 CV e 343 Nm di coppia max (la twin motor 428cv e 523 Nm)

Inviato

Ad Istambul - zona sultanhamet, quella classica - ZERO auto elettriche. Prima volta che mi capita in europa

 

Taxi gialli - quelli popolani - solo Fiat tempra diesel.

Finiremo a combattere in questo campionato e mica solo per i taxi 

Chapeau Italì

Inviato

Interessanti spunti dal minuto 9:45 ;  il problema della sicurezza nelle ricariche fast sperdute e poco illuminate ;

probabilmente non e' un problema di oggi , quanto piu' di domani dove le occasioni per andare a segno per ladri e delinquenti saranno frequenti. Oggi sono mosche bianche. Comunque una riflessione va fatta.

 

Inviato

@criMan su questo hai molta ragione. Ci vuole la giusta pianificazione dei rifornimenti. Le mie figlie quando vengono qua si premuniscono sempre che siano piene le auto prima di partire, perché alle due di notte non si fermano certo ad un distributore. 

In Milano città sarebbe follia anche solo andare a piedi in giro a quell’ora, figuriamoci con un’auto ferma ad un charger. 

In questo possiamo accomunare elettrico e pistoni. Non ci si deve andare e stop

ps il video l’ho visto solo fino al minuto 4… poi mi son rotto le scatole. 

Questi due proprio di come si usa il tubo (ed i social) non sanno manco l’abc.

Inviato

Buone notizie sul fronte colonnine , aumentano.

Fa un po' ridere la notizia che gli italiani , a sorpresa secondo i giornalisti , siano messi meglio di francesi e tedeschi quanto a colonnine "procapite". Dico io.. e ci credo il loro parco circolante elettrico e'  piu' consistente . Da noi siamo inchiodati al 4-5% delle immatricolazioni.

 

large_Colonnine_1.jpg

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Buone notizie sul fronte colonnine , aumentano.

Fa un po' ridere la notizia che gli italiani , a sorpresa secondo i giornalisti , siano messi meglio di francesi e tedeschi quanto a colonnine "procapite". Dico io.. e ci credo il loro parco circolante elettrico e'  piu' consistente . Da noi siamo inchiodati al 4-5% delle immatricolazioni.

large_Colonnine_1.jpg

Inviato

@criMan @Jack ma quando un EV è in ricarica ad esempio pubblica, un simpaticone può ad esempio tirare via la spina dalla presa oppure c’è un blocco sotto chiave della stessa?

Inviato

@Collegatiper no è bloccata. O almeno quando ho ricaricato io era così ma l’ho fatto solo tre giorni a noleggio finora. 
Adesso dai noleggiatori paiono sparite le elettriche in Italia o costano cifre improponibili e senza senso

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

no è bloccata

Ottimo. T’immagini te la scollegano, arrivi ed è ancora scarica??? 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Buone notizie sul fronte colonnine , aumentano.

A leggere in giro pare che le statistiche siano sull'installato più che sull'attivato/funzionante.

Oggi come oggi mi guarderei bene dal comprare un'elettrica non Tesla in Italia. I costi delle colonnine sono fuori di testa, ho pagato 0,69 una ricarica a 11kW contro gli 0,46 dei Supercharger.

  • Thanks 1
Inviato
23 ore fa, tomminno ha scritto:

I costi delle colonnine sono fuori di testa, ho pagato 0,69 una ricarica a 11kW contro gli 0,46 dei Supercharger.

ma senza abbonamento.

Eppoi quante volte si carica fuori casa? Se succede spesso non va comprata un'elettrica... anche 0.46 non è mica poco con un PUN sotto i 10 centesimi.

---

qualcuno sa come capire quali Superchargers sono aperti alle altre marche ora? (anche se costano di più

Inviato
58 minuti fa, Jack ha scritto:

ma senza abbonamento.

Mah, gli abbonamenti intesi come compro tot kWh al mese a prezzo fisso non esistono più. Compri a caro prezzo uno sconto sul prezzo di listino, più paghi più sconto hai. Sconto che, eccetto qualche offerta A2A che comunque sta rimodulando, porta un costo al kWh superiore a quello di Tesla. Tipo BeCharge per 19.90 al mese ti vende il 40% di sconto che su una HPC fa 0,57. Tesla fa 0,51 nelle ore di punta. Allora meglio spendere 12.99 per usufruire dei prezzi Tesla, invece che spenderne 19.9 per pagare di più.
Gli 0,69 che ho pagato sono il minimo pagabile a quelle colonnine senza avere una tessera di una compagnia tedesca che in Italia non inviano e con cui si poteva pagare 0.54.
Oltretutto là fuori è una giugla di marchi di colonnine e ognuna ha compatibilità proprie. Ad esempio in Trentino trovi Neogy ovunque, ma Neogy non è compatibile con BeCharge quindi te hai il tuo bell'abbonamento, vai a sciare in Trentino e ti attacchi (o ti fai 20km per trovare la colonnina compatibile più vicina).
Per lo meno ho trovato che le colonnine Neogy hanno il QR code per pagare con carta via cellulare, un po' tanto macchinoso rispetto ad un POS, ma meglio che essere obbligati ad avere una tessera di un fornitore compatibile con la colonnina... Scansioni il QR ti fanno scegliere quanto vuoi ricaricare in kWh (e che cacchio ne so, come se un distributore mi chiedesse quanti litri vuoi?) riempi il form con tutti i tuoi dati e poi procedi alla preautorizzazione dell'importo con carta o PayPal. Poi ti scalano effettivamente quanto ricaricato. Io per fortuna a occhio avevo messo 45kWh e poi ne ho usati 42, ma è una procedura cervellotica.
Il processo di ricarica di una elettrica ad oggi, fuori da Tesla, non è per tutti, almeno in Italia. In Francia invece passi la carta e via.

Inviato

@tomminno ma rob de matt... ma questi vogliono vendere energia elettrica o impiantare colonne pur che sia? ma hanno qualcuno che studia come funziona in strada una ricarica? bah...

mi hai fatto venire in mente che devo chiedere alle mie figliole svizzere di verificare come funziona da loro ... chissà che non ci scappino tessere a prezzo CH o giu di lì per quando sono all'estero :classic_wink:... 

Inviato

Pesante restyling per la Dacia Spring; migliorata la carrozzeria che ha ora un aria piu' massiccia e ,a sorpresa, la plancia che diventa piu' importante. Il look si rifa' alla nuova Dacia Duster.

Ordini aperti a primavera e consegne si presume durante l'estate.

Mi pare abbiano fatto un bel lavoro.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/02/21/dacia_spring_elettrica_motore_cavalli_autonomia_ricarica_allestimenti_.html

A livello di abitacolo da segnalare il nuovo volante multifunzione che diventa regolabile in altezza e sistema infotaiment aggiornato. 

 

 

 

 

 

2.jpg

3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...