Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 3 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2024 8 ore fa, ediate ha scritto: @albrt Non mi riferivo alle elettriche, tutt'altro. Anche le termiche, oggi, sono tutte uguali. Tutte inutilmente grosse, tutte più o meno uguali ad un tostapane a due o più posti. Peccato solo per l'occasione mancata: la semplicità progettuale delle elettriche (in effetti hanno solo uno o due piccoli motori elettrici) avrebbe potuto far osare forme più avveniristiche e aerodinamiche, più attrattive per chi non ha nessuna voglia di guidare un furgone. I grandi designer, però, purtroppo, non esistono più... Hai delle ragioni ma le nuove cinesi sono spesso berline e quasi tutte decisamente diverse dai nostri canonici estetici. I cinesi vogliono soprattutto berline. A me piacerebbe, per esempio, che facessero “restomod” di serie se si può dire… quanto vorrei avere la mia A112 di gioventù con un bell’elettrico da 170-200 CV. L’operazione di De Meo con la R5 la trovo molto azzeccata. L’’elettrico permetterebbe di tornare ad auto contenute fuori ma spaziose dentro se progettate con criterio. 3
pino Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Jack Hai il mio consenso,in sostituzione della MX5.
Jack Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, pino ha scritto: @Jack Hai il mio consenso,in sostituzione della MX5. 😁 la mx5 in confronto è una scialuppa di salvataggio (ma la taycan però spyder non è) 1 ora fa, ortcloud ha scritto: @Jack Bella copia dell'Alfa Romeo Viscontea mai sentita… vado a googlare
ortcloud Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @Jack Presentata da Giugiaro nel 2004: se ne é appropiata la Porsche perche non hanno idee
criMan Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 oggi un po' di critiche, molto pratiche , nella guida di tutti i giorni.
criMan Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 E' ordinabile la Dacia Spring restyling. Prezzi per l'Italia: Dacia Spring 45 CV Expression: 17.900 euro Dacia Spring 65 CV Expression: 18.900 euro Dacia Spring 65 CV Extreme: 19.900 euro Dacia Spring 45 CV Business: 19.200 euro Dacia Spring 65 CV Business: 20.200 euro Se si possono accedere agli incentivi con ISEE sotto i 30.000 euro la base si prende con poche migliaia di euro.
tomminno Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Il 5/4/2024 at 11:27, criMan ha scritto: Dacia Spring 45 CV Ma cavolo la mia Polo 1.0 X ne aveva ben 5 in più. Ma che ci hanno messo un motorino di avviamento? 2
audio2 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 ma chi è che ha 30 mila di isee che si può prendere l' elettrica ancora un pò e 30 mila è il budget annuale per caramelle, profumi e saponi
Jack Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 @criMan e peró. ma già coi 6000 di incentivo senza isee parte a meno di una utilitaria qualsiasi a pistoni. Poi scali corrente, bollo e manutenzione e la azzeri in 5-6 anni se fai 7-8000 km a corto raggio come tantissime seconde auto . È anche carina fuori… dentro non so ma non sarà peggio di una panda Renault sta uscendo con tante buone idee innovative, ci credo che sta facendo faville in borsa, è l’unica europea in grado di competere coi cinesi nell’elettrico di massa 1
Progressive Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 4 ore fa, tomminno ha scritto: Ma cavolo la mia Polo 1.0 X ne aveva ben 5 in più. Ma che ci hanno messo un motorino di avviamento? La Chevrolet Matiz ne ha di più 🤣
Jack Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 C’è poco da prenderla in giro, questa con 65cv è una signora auto da città e zone limitrofe. Da 0-100 va come la panda ma dello 0-100 in città ci si fa la birra. In città conta lo 0-50/60 e lì maciulla qualsiasi pistonata di equivalente destinazione d’uso. Sullo 0-50 fa 3,9 secondi! TRE VIRGOLA NOVE SECONDI, penso che non gli sto davanti nemmeno con la mx5 160 cv 2.0 L La 45 cavalli fa 4.9 comunque @Progressive con la swift non arrivi a 30 all’ora nello stesso frangente… se vuoi faccio scommessa 100€ contro 10
Jack Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Qualche tempo fa in svizzera un tedesco con una renault ZOE (un tedesco su una francese è già un avvenimento) mi salta davanti alll’improvviso da una laterale… stavo già piantando un frenatone pronto a dirgliene quattro che mi accorgo che mi scappa via come un fulmine. Sono rimasto a bocca aperta, sullo scatto da bassissima velocità sono delle schegge queste piccole auto elettriche, niente a che vedere con una termica. 3.9 su 0-50 fa fatica persino la mia volvo che ha 235 CV e 470nm di coppia, anzi visto che fa 8 secondi sullo 0-100 è sicuro che sui 50 le prende anch’essa. La guidabilità (ed anche la sicurezza) in città dipendono molto da come l’auto può sgusciare via… se il tedesco mi avesse tagliato la strada con una panda facile che lo avrei centrato o mancato per pochissimo.
Progressive Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 13 ore fa, Jack ha scritto: con la swift non arrivi a 30 all’ora nello stesso frangente… se vuoi faccio scommessa 100€ contro 10 No grazie, so già come va a finire. 😁 13 ore fa, Jack ha scritto: Sono rimasto a bocca aperta, sullo scatto da bassissima velocità sono delle schegge queste piccole auto elettriche, niente a che vedere con una termica. Lo vedo anch'io quando incrocio un'auto elettrica, la ZOE l'ho beccata pochi giorni fa sul raccordo di Roma, e si ... anche una piccoletta come la Zoe è bella scattosa, tocca vedere sull'allungo chi vince. 😁
qzndq3 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 7/4/2024 at 13:45, Progressive ha scritto: anche una piccoletta come la Zoe è bella scattosa, tocca vedere sull'allungo chi vince. Il 7/4/2024 at 00:08, Jack ha scritto: Qualche tempo fa in svizzera un tedesco con una renault ZOE L'avevo già scritto tempo fa, alla partenza dal casello autostradale la Zoe mi ha lasciato dietro, dopo un paio di centinaia di metri l'ho ripresa e sorpassata. La mia auto ha 190CV 0-100 in 7.2 (mi pare), quindi in città non c'è proprio storia, più scattante la Zoe.
criMan Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 Notizie poco entusiasmanti sul fronte ricariche fast. Anche A2A alza le tariffe. Se mesi fa' si caricava a 0,25 kwh circa ormai si e' passati stabilmente 0,50kwh. Se ne parla qui, adesso in diretta.
tomminno Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 So che non ve ne fregherà niente, ma Tesla con l'ultimo aggiornamento ha finalmente attivato i fari Full Matrix anche sulla vecchia Model 3. L'hardware c'era mancava solo il software.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora