Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

Speriamo solo non sia un trend confermato del tipo :

Aumenti colonnine per portarti a ricaricare la notte. 

Aumenti tariffe della notte per portarti a fare debito con impianto FV... 

A quel punto se dovessero salire i prezzi della benzina le ibride benzina full costeranno parecchio da nuove e da usate.

 

Inviato
48 minuti fa, Progressive ha scritto:

Na bella inchiappettata senza la vaselina.

Tu fai 20 km litro, giusto? 

20 km litro significa 1.95€ ogni 20 km = 0.0975€ al km = 9.75€ ogni 100 km

Una tesla 3 (che è tre categoria sopra) fa 14 kwh ogni 100 km, a 0,50€ a kwh = 0.50 x 14 = 7€ ogni 100 km

Ma solo quando è lontano lontano e non torna a casa la sera... se torna a casa la sera 100km gli costano 14 x 0.25 = 3.5€

È come se tu pagassi il kwh 9.75/14 = 0.7€... ciò tutti i giorni tu paghi 0.7€ un kwh di benzina e il teslaro 0.5 in viaggi e 0.25 a casa.

però l'inculata l'ha prese il teslaro e chi compra EV è un pollo.

Genii della finanza ci sono qua, per quello che non devono lavorare nella vita... bah

---

lascio perdere cosa succede con un FV sul tetto... che costa 8.5 Centesimi kWh di mancata vendita. 1.20€ per 100 km... altro pollo.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Informatevi, se ne avete voglia. Addirittura ci sono a legna.

anche a nocciolino di sansa

3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Poi a me, m’impippa: ho speso circa 7.000€ di carburante in 10 anni, con quella cifra non riesco manco a coprire la differenza di prezzo per un tostapane elettrico di pari livello

e allora perché continui ad intervenire con i tuoi esempi sbalestrati come fossero leggi universali?

Fai 7'000 km all'anno con un macchinino... cosa vuoi insegnare a chi ne fa 20/25'000 con auto di un certo livello che a pistoni consumano il triplo e costano da uguale a parecchio di più? a chi vai a dare del pollo se manco sei un pulcino tu?

  • Melius 1
Inviato

Il mio vicino che ha acquistato una Twingo-e ultimamente è poco convinto,l'autonomia è già scesa da 170 km a 160,e in inverno è inferiore.

L'ha acquistata con una formula a tre anni con rata finale da 12k,ma mi ha detto che pensa di non ritirarla.

Le sue parole 'devo sempre rimanere in zona',serve una seconda automobile.

Appena acquistata ne era entusiasta.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Chi ha comprato una EV è un pollo, se poi non ha i pannelli fotovoltaici, è un pollo al quadrato. Ed i polli, per loro natura, vengono spennati. 

Ma guarda basta avere la possibilità di ricaricare a casa. L'ultima bolletta è stata di 86€ per 480kWh con cui ho fatto 3000km tra dicembre e gennaio. Col gasolio ci facevo a malapena un pieno.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Tu fai 20 km litro, giusto? 

20 km litro significa 1.95€ ogni 20 km = 0.0975€ al km = 9.75€ ogni 100 km

Una tesla 3 (che è tre categoria sopra) fa 14 kwh ogni 100 km, a 0,50€ a kwh = 0.50 x 14 = 7€ ogni 100 km

Ma solo quando è lontano lontano e non torna a casa la sera... se torna a casa la sera 100km gli costano 14 x 0.25 = 3.5€

mah..

si naviga a vista secondo me.

Certezze poche  , a parte chi ha gia' operativo un bel FV..

Se il trend e' confermato e' meglio orientarsi su elettriche poco energivore , quei 14kwh di media mi sembrano molto ottimistici. @tomminnocome andiamo a consumi ?

 

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

quei 14kwh di media mi sembrano molto ottimistici.

li fa sia Tesla mod 3 sia anche VW Id 3 che è molto efficente... paga un software ballerino ma tecnicamente è un signor elettrico. Consumo combinato. 

Ma anche fossero 16 ci si sposta di 6-7 centesimi equivalenti.

Coi numeri non si naviga a vista. I numeri sono la bussola con cui navigare, sennò si è maniscalchi che valutano il mondo secondo quel che dice "mio cugggino". 

La ricarica Fast incide per il 10-15% max dell'energia ricaricata per la stragrande maggioranza degli automobilisti con posto auto elettrificato. GLi altri - 120esima volta - non ci devono pensare proprio all'elettrica. 

Inviato

@Jack "naviga a vista " e' inteso come ... quali scelte ci pioveranno dall'alto. Dal Governo.

Inviato
35 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ma guarda basta avere la possibilità di ricaricare a casa

Hai detto niente!!! Casa e pannelli personali: la nicchia della nicchia. Per questo dico che ad oggi non è la soluzione universale, magica, ecologica ed economica. Ma poi jack s’incatza e mi regala la calcolatrice. 

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Il mio vicino

Perché il pulcino non ha parlato con le persone giuste. Altrimenti cambierebbe idea e la riscatterebbe. 🥶

Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Per questo dico che ad oggi non è la soluzione universale, magica, ecologica ed economica

Yawn... Quante volte è stato scritto da me e da @Jack ? 

 

Alberto 

Progressive
Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Tu fai 20 km litro, giusto? ...

Commentavo il video su quanto accaduto riportando una frase detta da uno dei due ma le inchiappettate ce le becchiamo anche con il benzina e gasolio visto i prezzi.

Comunque grazie dei tuoi calcoli, buon per te 

.

Vedre

2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Hai detto niente!!! Casa e pannelli personali: la nicchia della nicchia. Per questo dico che ad oggi non è la soluzione universale, magica, ecologica ed economica. Ma poi jack s’incatza e mi regala la calcolatrice.

Ad oggi? Le auto a pile sono e rimarranno auto di nicchia.

Inviato

@albrt da te non saprei, non sei così infervorato. Da jack mai: chi non compra l’auto elettrica è un p1rla che butta soldi. Per questo devo fare il bastian cuntrari: per equilibrare! 
Peace&Love fratelli: comprate e suggerite quello in cui credete. Uguale per me.

Inviato
39 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Da jack mai: chi non compra l’auto elettrica è un p1rla che butta soldi.

ma sei serio? o leggi quello che ti pare quando ti pare? 

l'ho scritto 100 volte che l'auto elettrica è per chi ha un posto auto con elettricità a disposizione. 

Anche oggi. E non vado in giro a deridere dando del pollo quando è il contrario

 

Io parlo a chi è nelle condizioni di sfruttare l'auto... a chi a 50 anni ancora deve lasciarla in strada dico di alzarsi prima la mattina. Peace and love un catzo, mettiti in bolla piuttosto

Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Hai detto niente!!! Casa e pannelli personali: la nicchia della nicchia.

Boh evidentemente non so spiegarmi, ho portato un esempio di spesa per ricarica casalinga SENZA pannelli solari che d'inverno non producono nulla, suppliscono giusto ai consumi casalinghi di una casa con gas. Si vede che vuoi capire solo quello che ti fa comodo. 

Inviato
18 ore fa, Jack ha scritto:

Tu fai 20 km litro, giusto? 

20 km litro significa 1.95€ ogni 20 km = 0.0975€ al km = 9.75€ ogni 100 km

Una tesla 3 (che è tre categoria sopra) fa 14 kwh ogni 100 km, a 0,50€ a kwh = 0.50 x 14 = 7€ ogni 100 km

Ma solo quando è lontano lontano e non torna a casa la sera... se torna a casa la sera 100km gli costano 14 x 0.25 = 3.5€

È come se tu pagassi il kwh 9.75/14 = 0.7€... ciò tutti i giorni tu paghi 0.7€ un kwh di benzina e il teslaro 0.5 in viaggi e 0.25 a casa.

premetto che apprezzo chi articola la propria posizione in modo fattuale, chiedo però per capire se mi perdo io qualche pezzo.

Prendendo per buoni i numeri sopra (e perchè no...al di là del rischio di aumenti e/o di guasti/manutenzioni quindi costi aggiuntivi, e al di là dell'ammortamento del costo iniziale), diciamo che risparmio ogni 100Km nel caso migliore circa 6€ ricaricando SEMPRE a casa,  nel caso peggiore (sempre da colonnine) risparmio meno di 3€ ogni 100km.

Se faccio 10.000km/anno il risparmio annuo è tra i 300€ ed i 600€. Se ne faccio 5.000 (più sensato per auto da corto raggio e cittadine) il risparmio si dimezza, tra 150€ e 300€. 

Quindi un valore statistico medio dice che con 10K km/anno risparmio 4-500€, con 5K km/anno risparmio circa 200€/anno.

Cioè un paio di cene fuori con compagna.

E a fronte di questo "risparmio" ho tutte le problematiche di "gestione" della ricarica, le scomodità, i vincoli, la pianificazione, i limiti alla libertà di movimento etc etc....?

Poi io ho 3 auto oggi, una utilitaria, una per i viaggi ed una per divertimento (spider). Ma diciamo anche solo due (che è abbastanza normale). Ammesso di avere sufficienti box (li ho) ma DEVO avere anche sufficienti colonnine, mica posso pensare di fare i turni di ricarica alle diverse auto. Quindi ALMENO due colonnine. Con costi e manutenzioni conseguenti.

 

Quindi quale è il profilo reale oggi di chi può con soddisfazione utilizzare una elettrica e solo una elettrica?

Devi avere un box con colonnina ed impianto fotovoltaico. Devi bastarti una sola auto. Devi farci abbastanza km (diciamo almeno 5.000 ma meglio se 10.000).

 

C'e' qualcosa di sbagliato in questo ragionamento?

 

Cosa sto sbagliando?

Inviato
1 ora fa, bic196060 ha scritto:

Poi io ho 3 auto oggi, una utilitaria, una per i viaggi ed una per divertimento (spider). Ma diciamo anche solo due (che è abbastanza normale). Ammesso di avere sufficienti box (li ho) ma DEVO avere anche sufficienti colonnine, mica posso pensare di fare i turni di ricarica alle diverse auto. Quindi ALMENO due colonnine. Con costi e manutenzioni conseguenti.

Quindi quale è il profilo reale oggi di chi può con soddisfazione utilizzare una elettrica e solo una elettrica?

Devi avere un box con colonnina ed impianto fotovoltaico. Devi bastarti una sola auto. Devi farci abbastanza km (diciamo almeno 5.000 ma meglio se 10.000).

C'e' qualcosa di sbagliato in questo ragionamento?

Cosa sto sbagliando?

se posso ,ti inizio a rispondere io .

Secondo me sbagli poco e niente, pero' la tua risposta va ampliata.

Anzitutto hai sollevato un problema importante , di cui si e' gia' parlato , ma se uno ha 2-3 auto elettriche a casa?

Anche i "privilegiati" con box avrebbero problemi , ovviamente.

Se hai a casa 6 kw non puoi certo mettere a caricare 2 3 auto contemporaneamente. Mi pare ovvio.

Quindi oltre a dover programmare la carica di 1 , dovresti avere ancora maggior cura nella programmazione di 2 3 auto.

Non e' fattibile oggi.

La macchina elettrica oggi puo' essere l'unica auto di casa .. si . Se uno ha 2 auto , almeno una dovra' essere termica.

Certo se hai 11kw installati il discorso cambia , ma non mi sembra il caso comune.

La tendenza quindi , nella migliore delle ipotesi , da oggi a 10 anni sara' avere per dire 1 elettrica e 1 termica.

Per forza.

Se poi tra 20 anni tirano fuori batterie che richiedono 1kw installato per caricarsi in mezz'ora , il discorso cambiera'.

Ma non con le tecnologie di oggi.

Sul discorso risparmi dipende. Dipendera' anche da cosa decide la Politica.

In base a cosa faranno , quali infrastrutture metteranno in piedi (le metteranno in piedi?) , la corrente etc etc..

potrebbe anche diventare una lotta tra poveri.

Nel senso che il kwh te lo mettono sopra i 0,5 in notturna e la benzina (per farti comprare elettrico) te la mettono stabilmente sopra i 2 euro. In quel caso le ibride potrebbero essere richiestissime da nuove e usate.

Questo e' il quadro peggiore che spero non si avveri; ho paura accada cio' perche' le elettriche sono imposte da cinesi e americani e tu ti dovrai adeguare per rimenere al passo ma le infrastrutture? saremo capaci?

si naviga a vista.

Detto cio' i risparmi oggi sono pochi se parliamo di segmento B , dove ti scontri pure con le ibride.

Se parliamo di segmenti superiori C (Golf) e relativi suv sono molto piu' consistenti.

Ma a patto di ricaricare a casa.

Per dirti ,

prendo un VW T-Roc benzina 1.5 150cv.

Consumo medio urbano extra urbano sui 14km/l

7litri per 100km con la benzina a 1,85 siamo a circa 1300 euro l'anno per fare i 10.000km.

5000 km l'anno credo li facciano veramente in pochi.

Una Reanult Megane e-tech caricata a casa consuma mediamente 16kwh per 100km ovvero 320euro / 400 euro l'anno di spesa per fare 10000km con un costo kw oscillante tra i 0,20 / 0,23 finito.

Per finito intendo comprensivo di oneri di spese accessorie e perdite di rete. Attualmente il kwh sta intorno a 0,10kwh.

Aggiungi che risparmi su 10 anni quei 300 euro l'anno di manutenzione , perche' non dovrai cambiare frizione ,distribuzione...

Aggiungi se vuoi l'esenzione bollo i primi 5 anni. Saranno altri 1500 euro.

Se ti fai la somma l'elettrico e' veramente invitante. Anzi , ti stanno praticamente tirando dentro.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...