Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

Da vecchio pistonista (come ci chiama @Jack:classic_biggrin:) sono convinto che l'elettrico sia vantaggioso, ma non per tutti.

E proprio @Jack lo ha spiegato più e più volte. Ad esempio chi vive in un condominio di 10 piani senza box deve starne alla larga. Pazienza, continuerà ad usare l'auto col motore termico.

Pece & love

E comunque una frecciatina agli "elettricisti" che la musica di un 6-8 cilindri mi mancherà la voglio dare... :classic_laugh:

 

TESLA.jpg

  • Haha 2
Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

Se hai a casa 6 kw non puoi certo mettere a caricare 2 3 auto contemporaneamente. Mi pare ovvio.

ti pare ovvio ma è sbagliato. Tutto dipende sempre da come usi l’auto. Le auto.

Si ricaricano a turno secondo consumo. 

e da questa frase

19 minuti fa, criMan ha scritto:

batterie che richiedono 1kw installato per caricarsi in mezz'ora , il discorso cambiera

capisco che hai idee un po’ confuse su come funziona l’elettricità 😁

un potenza installata di 1kw trasferisce 1 kwh ogni ora sia che lo metti in una batteria sia che lo metti in un frigo o in una motosega elettrica. Non cambierà mai questo, è la fisica di questo universo… 😁

In realtà 6kw che possono avere tutti e costano quasi nulla in più di 3kw usuali in italia possono in 7 ore notturne dare 1,5 kw alla casa (e sono troppi, li misuro in continuo e nonostante la mia casa sia parecchio grande non li raggiungo mai mai) e 4,5kw alle auto.

4.5 kwh x 7h = 31,5 kwh… 30 con le perdite ad essere larghi.

30kwh sono circa 200km. 

Uno può caricare alternativamente un auto una notte e l’altra la notte seguente. Senza contare che sovente l’auto è a casa ben più di 7 h, nei we per esempio facile che due coniugi usino una sola delle due. Oppure può caricare entrambe 100km ognuna.

200 km giorno sono 73’000 km anno da suddividere tra le auto. 

6kw installati permettono di gestire agevolmente anche tre auto elettriche se non sono tutte e tre di tre commessi viaggiatori 😁… e non ho considerato che di tre auto facilmente una è a casa anche ben più di 7h. Caricare alle fast è necessario solo se uno va oltre la capacità della batteria prima di tornare a casa.

Vedete che c’è bisogno di un approccio analitico caso per caso e che a sparare leggi universali si fa solo danno a chi vuol capire?

—-@bic196060

Su quante auto ho ampiamente risposto penso, due parole sulla colonnina:

La colonnina da casa è una banale presa gestita. Non è manco necessaria e non ha manutenzione, al massimo si rompe come tutto, ma non si manutenziona nulla. 

L’auto a casa si può caricare tranquillamente da una presa a 16 ampere (quelle larghe 😊 o shuko) vicina all’auto. Anche fuori se si ha cortile e paura di incendio (altra favola che va per la maggiore…)

basta settare l’auto in modo che limiti il prelievo lasciando 1 o 2 kw per la casa. La colonnina fa questo e per giustificare il costo fa un po’ di altre minchiate inutili tipo wifi. Se non lo fa l’auto, il limitare, perché un po’ vecchiotta basta prendere un carichino* che lo faccia e si è a posto.

*googlare che si fa prima. 

Un’auto termica in affiancamento ha senso se uno va spesso molto lontano. Se uno va a 5-600km tre, cinque, dieci volte l’anno, anche se perde una 30ina di minuti per una ricarica mentre fa un pit stop alla panza non mi pare un dramma (ma questo è soggettivo)

Inviato
12 minuti fa, fastdoc ha scritto:

E proprio @Jack lo ha spiegato più e più volte

ti ringrazio e sono molto d’accordo col resto

La trazione elettrica è una delle molte opportunità tra cui scegliere a dipendenza della propria situazione… non mi va di prendermi del pirla o del pollo perché ho una situazione favorevole e semplicemente ho rilevato che l’elettrico mi conviene molto (oltre al fatto che guidare in elettrico mi piace tantissimo ma questo è soggettivo). È pollo chi ha la situazione favorevole e manco sa calcolare di averla… direi

Inviato
36 minuti fa, Jack ha scritto:

ti pare ovvio ma è sbagliato. Tutto dipende sempre da come usi l’auto. Le auto.

Si ricaricano a turno secondo consumo. 

Sei molto ottimistico. Io a casa mia con 1.5kw libero ci faccio poco. 

 Devi fare programmazione e non voglio pensare ad un emergenza .

Poi ti voglio vedere con 3kw liberi a caricare 3 auto. 

Quante ore ci metti? ma dai..

Cerchiamo di essere realisti. 

Inviato
20 minuti fa, criMan ha scritto:

Devi fare programmazione e non voglio pensare ad un emergenza .

Poi ti voglio vedere con 6kw a caricare 3 auto.

Quante ore ci metti? ma dai..

ma hai letto? ci sono i numeri… ma dai de che

mica carichi con auto a zero. Si carica ogni sera.

Si carica quello che si è consumato di giorno.

 

Quante ore ci metti si calcolano. In che modo alternare le auto si calcola. Tra quale livello a quale livello di batteria si carica per essere sempre ben pieni anche al ritorno per l'emergenza, si calcola.

Ma i numeri non li riposto per la 100 esima volta tanto sono arabi… i numeri…

Inviato

Le favole son quelle che vengono raccontate.

I fatti sono documentati.

Inviato

Il costo principale di un'auto non è il consumo,ma l'ammortamento.

Vi sono in giro auto termiche che hanno trenta anni,molte ne han più di quindici,e tutte arrivano a dieci.

Con un auto elettrica se va bene si arriva a 10.

Non è che a 10 anni non funzionano più.

In base all'utilizzo la batteria fornirà gradualmente sempre meno autonomia,e nel caso di sostituzione si verrà scoraggiati dagli alti costi,come evidanziato dalla fattura della BMW i3 ( unico  documento certificato postato ).

Brutalmente se una vettura ha un costo di 30.000 euro spalmati in 10 anni,avrete un costo di 3000 euro più 650 euro medi sempre calcolati su 10 anni diviso 10,per assicurarvi.

L'ammortamento per un'auto elettrica da 100k è di 10k,più 2k di assicurazione l'anno,capite che 500 o 1000 euro ,di corrente o benzina fan sorridere. 

Se la si utilizzerà poco,che sia elettrica o termica il costo di trazione inciderà molto poco.

Mi fa ridere leggere di risparmio legato all'auto.

L'auto è un investimento a perdere.

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

In che modo alternare le auto si calcola.

Cerchiamo di ragionare anche a beneficio di chi ci legge.

Partiamo però col dire che se già scrivi tu che bisogna fare "calcoli" è tutto un programma. 

Mettiti nei panni di una famiglia media che ogni santo giorno che porta il Signore deve fare i "calcoli". 

Un delirio.

 

Facciamoli un po' di calcoli. 

6 kW installati. 3 kW mediamente disponibili per non veder scattare l'automatico. 

Hai 3 macchine con 50kwh di batteria ognuna.

Ricaricare 50kwh batteria 20%-80% sono una 25 di kwh circa per giorno senza emergenze. 

Ogni auto gestisce 1kw. 

Fatti i conti tu ora se alla mattina dopo l'auto è pronta per andare a lavoro se tra andata e ritorno ti servono 80 km o più. 

 

Puoi sopperire a molte esigenze di mobilità con 6kw? 

Certo. 

Ma non siamo realistici se pensiamo che possano essere soddisfatte tutte le esigenze. 

Ti dico il mio caso. Abito a 50km da Roma e dalla provincia si sposta un esercito di pendolari per andare a Roma a lavorare tutti i giorni. 

Cosa raccontiamo? 

Trovatevi un lavoro più vicino tra 10 anni? 

Ci sposterà gioco forza solo con i mezzi pubblici? 

 

 

 

Inviato

@criMan ma mi prendi per il cūlus?

se mi metto a sparare numeri a caso cosa discutiamo a fare?

vuoi avere ragione, e hai ragione. 

 

Inviato

@Jack

Cerchiamo di essere costruttivi in questa sezione. 

se riesci ad argomentare nello specifico ok.

Altrimenti proseguiamo. 

 

 

Inviato

@Jack

23 ore fa, Jack ha scritto:

Tu fai 20 km litro, giusto? 

20 km litro significa 1.95€ ogni 20 km = 0.0975€ al km = 9.75€ ogni 100 km

Una tesla 3 (che è tre categoria sopra) fa 14 kwh ogni 100 km, a 0,50€ a kwh = 0.50 x 14 = 7€ ogni 100 km

Ma solo quando è lontano lontano e non torna a casa la sera... se torna a casa la sera 100km gli costano 14 x 0.25 = 3.5€

È come se tu pagassi il kwh 9.75/14 = 0.7€... ciò tutti i giorni tu paghi 0.7€ un kwh di benzina e il teslaro 0.5 in viaggi e 0.25 a casa.

però l'inculata l'ha prese il teslaro e chi compra EV è un pollo.

Genii della finanza ci sono qua, per quello che non devono lavorare nella vita... bah

---

lascio perdere cosa succede con un FV sul tetto... che costa 8.5 Centesimi kWh di mancata vendita. 1.20€ per 100 km... altro pollo.

Confermo alla lettera da possessore Tesla (a me a casa costa molto meno tra l’altro e la produzione del fotovoltaico non la uso perché mi conviene cederla al GSE) senza contare tutti gli altri bonus (bollo, assicurazione ridotta, manutenzione inesistente, prestazioni) 👍 in sostanza non mi era mai capitato fino ad ora di pagare l’auto solo con il risparmio considerando i 45mila km annui!!

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, bic196060 ha scritto:

E a fronte di questo "risparmio" ho tutte le problematiche di "gestione" della ricarica, le scomodità, i vincoli, la pianificazione, i limiti alla libertà di movimento etc etc....?

Sbagli a pensare alla ricarica come al benzinaio a cui ti devi recare appositamente, nella realtà quotidiana, se puoi ricaricare a casa, non è così. Gestione della ricarica? Quando sei al 20% metti in carica la sera. Scomodità quali? I vincoli: fermarsi 20/25 minuti ogni 250/300km è un vincolo? Per me no perchè lo facevo anche prima. Per la pianificazione generalmente fa tutto la macchina. Limiti alla libertà di movimento in che senso? A me la libertà di movimento me l'hanno limitata nel momento in cui mi hanno detto che l'auto Euro 5 non poteva più circolare e pertanto ogni giorno per 3 mesi sono stato passibile di multa.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, bic196060 ha scritto:

Ammesso di avere sufficienti box (li ho) ma DEVO avere anche sufficienti colonnine, mica posso pensare di fare i turni di ricarica alle diverse auto. Quindi ALMENO due colonnine. Con costi e manutenzioni conseguenti.

Quindi quale è il profilo reale oggi di chi può con soddisfazione utilizzare una elettrica e solo una elettrica?

Devi avere un box con colonnina ed impianto fotovoltaico. Devi bastarti una sola auto. Devi farci abbastanza km (diciamo almeno 5.000 ma meglio se 10.000).

Questo sarebbe vero se tu usassi tutte le auto tutti i giorni al loro limite di autonomia, per cui le dovresti ricaricare tutte tutti i giorni. Siccome credo che sia uno scenario abbastanza inverosimile, direi che una colonnina può servire molte auto.
Ma com'è che c'è questa idea diffusa che le elettriche debbano sempre essere attaccate alla spina? Io ricarico una volta a settimana, con la colonnina di casa potrei servire fino a 7 auto che fanno 300km a settimana senza il minimo problema.

Inviato
5 minuti fa, tomminno ha scritto:

Sbagli a pensare alla ricarica come al benzinaio a cui ti devi recare appositamente, nella realtà quotidiana, se puoi ricaricare a casa, non è così. Gestione della ricarica? Quando sei al 20% metti in carica la sera. Scomodità quali? I vincoli: fermarsi 20/25 minuti ogni 250/300km è un vincolo? Per me no perchè lo facevo anche prima. Per la pianificazione generalmente fa tutto la macchina. Limiti alla libertà di movimento in che senso? A me la libertà di movimento me l'hanno limitata nel momento in cui mi hanno detto che l'auto Euro 5 non poteva più circolare e pertanto ogni giorno per 3 mesi sono stato passibile di multa.

Veramente con l’elettrico io risparmio un sacco di tempo a fine anno visto che è sufficiente collegarla quando si rientra a casa e le soste extra vengono ampiamente ammortizzate

Inviato

@tomminno @Sandro67

ma che ne sapete voi… voi siete dei polli, non avete letto più sopra?

A2a mette la corrente a 55 cents, siete dei polli e basta. 

Muti e rassegnati 😁😆

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...