Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, pino ha scritto:

Mi fa ridere leggere di risparmio legato all'auto.

Se parliamo di privati ,

in merito ai premi RCA ad oggi confermo essere contenuti rispetto ad una termica.

Ma ovviamente ci stanno tirando dentro.

Non paghi bollo , assicurazione bassa ,costi manutenzione ridotti e cosi' via. Il vantaggio oggi c'e'.

Parliamo sempre di auto comprate e tenute fino alla morte.

Perche' se dobbiamo parlare di auto comprate e tenute 5 anni per poi rivenderle la voce "valori residui" potrebbe dare consistenti batoste al bilancio finale.

Oggi.

Poi se si conferma la tendenza americana e inglese che vede le RCA in rialzo continuo allora bisognera'  vedere se questa cosa riguardera' anche noi. Anche fosse non e' nell'immediato.

Se invece compri per tenere l'auto 3 4 anni con le formule ad alti interessi "acconto e ratine" , li comunque paghi tanti interessi. Vanno fatte altri tipi di considerazioni.

Formula conveniente per chi scarica fiscalmente e/o fa tanti km.

 

 

Inviato

@Sandro67 Grazie, adesso comprendo,considerato tutto ha un senso,e nel tuo caso può risulltare conveniente

 

Inviato

@ortcloud Un tubetto da pochi euro.

Le due Clio che ho avuto e tenuto per 23 anni,non avevano questo problema che affliggeva molti modelli del gruppo PSA.

Posso capire un difetto,ci sta,ma non effettuare richiami e continuare a produrre essendo a conoscenza del problema ,senza risolverlo,è grave.

Si rischia la vita. 

 

Inviato
4 ore fa, pino ha scritto:

pezzi di ricambio della carrozzeria molto più cari delle auto tradizionali a seguito di incidenti o grandine,assicurare una Tesla model3 da 44k costa molto di più che un'auto termica o ibrida da 44k

Non so gli altri componenti ma sicuramente i fari costano meno. Ci sono foto di fatture Tesla per la sostituzione dei fari a meno di 700€. Quanto chiedono le tedesche per i fari Full matrix? Giusto, per 44k una tedesca coi full matrix non la trovi. 

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

metti devono caricare 25kwh. Metti d'inverno un consumo 5 km con un kwh.

Sono 125 km al giorno.

Una famiglia che abita in periferia e devono fare i pendolari come fanno?

60km e mi parli di periferia? È proprio un'altra provincia.

Ti rendi conto che parliamo di quasi 30.000km l'anno per ognuna delle 3 macchine solo per andare a lavoro?

Sarei curioso di sapere se veramente esiste anche una singola casistica del genere in Italia. 

4 ore fa, criMan ha scritto:

Come facciamo a dire che con 6 kw istallati andra' sempre tutto bene con 3 auto da caricare?

Per quel rarissimo caso in cui non dovesse andare bene uno può sempre usufruire delle colonnine pubbliche. Ma secondo me si, senza problemi. 

4 ore fa, criMan ha scritto:

Detto cio' , per quello che serve a me, io starei comodissimo con contatore a 4,5kw .

Io ho il contatore da 3 e sperimentazione Arera attiva fino a tutto il 2025. Faccio il pieno in 7 ore. 

Inviato

 

se dobbiamo fare i comici lasciamo perdere🤣

Poi non vi lamentate se vi perculano.

Io a volte ho l'impressione che apposto la situazione singola apposto per tutti.

🤣🤣

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, criMan ha scritto:

Io a volte ho l'impressione che apposto la situazione singola apposto per tutti.

Guarda l'elettrico è più problematico per chi abita nei palazzoni di città senza nemmeno il posto auto, e sono veramente tanti, che per chi abita fuori città.

Poi il casino delle ricariche tutto italiano è veramente da "fuori di Tesla" 😉 per usare la rete di ricarica pubblica in Italia bisogna veramente essere dei nerd. Non è per tutti. 

Inviato

@pino Pino … ecche du cojoni con sti incendi, abbiam capito eh

Inviato

@Jack Volevo portare a conoscenza i lettori di Melius,che non sono favole.

Pensa se dentro quella Tesla hai un bambino dentro un seggiolino.

La sicurezza in primis.

E non voglio sentir parlare di statistiche.

Inviato
45 minuti fa, pino ha scritto:

E non voglio sentir parlare di statistiche

Detta da te, con il lavoro che facevi, è assurda questa affermazione. 
Le auto di tutti i tipi bruciano. 
Quali bruciano più spesso lo dicono rilevamenti statistici corretti non dei video presi qua e là dalla rete: né di auto a pistoni né di auto a pile. 
Poi, permetti e vale per diversi, non vi piace l’auto elettrica per i mille motivi che da mesi tirate fuori a rotazione e che abbiamo compreso perfettamente?
C’è una sola cosa che da fare: NON COMPERARLA. È semplicissimo
 

Inviato
11 ore fa, pino ha scritto:

La sicurezza in primis.

Screenshot_20240413_110411.thumb.jpg.1b38fbbd9525e0a16962d199dba7e338.jpg

  • Haha 1
Inviato

La Tesla che ho postato era ferma,parcheggiata tranquillamente in un parcheggio,non è stata minimamente sfiorata,non era in carica,non è andata a sbattere a 200 km / ora contro un guard rail.

Per fortuna qualche secondo prima dello scoppio emette vistosi fumi,e da modo a chi è all'esterno di allontanarsi.

 

 

 

Inviato
4 ore fa, pino ha scritto:

E già van tutti in giro con la Ferrari.

Fai il bravo.

Sono poche e vanno spesso a fuoco, ci sono giusto stati un paio di casi molto recenti.

Non mi pare che quando si parla di Ferrari il primo pensiero sia eh ma vanno a fuoco... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...